Visualizza la versione completa : Totale neofita - vasca già completa! Come cominciare????
ciao a tutti, questo forum è meraviglioso. Mi vorrei avvicinare al vostro mondo, solo che non so niente, ma proprio nulla.
HO una vasca già completa... di tutto. Deve solo essere preparata per i pesci.... prima era d'acqua dolce (quindi immagino che sia pratico, salutare per i pesci ed economico continuare così)..... misure:86 x 34 x 40 di altezza,
Non so altro. Ma è gia completa di tutto: illuminazione, termometro e tante altre cose che non a cosa servono..... cosa devo fare per attivarla?
Grazie sin da ora a tutti e soprattutto a coloro che proveranno ad aiutarmi...
:-D[/b]
ps Per sapere meglio cosa ho!!! chiedetemi, magari inserisco foto e vado a verificare... Però dovreste spiegarmi cosa e dove vedere perchè non so nulla!!
Grazie Amedeo
Ibiza76 -04
gianfranco costa
10-10-2007, 15:02
innanzitutto benvenuto!!
per avviare una vasca innanzitutto vai a leggere le guide che ci sono sul sito
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
una volta lette farai sicuramente domande piu precise a cui si potra dare risposta migliore. leggendo ogni dubbio che hai postalo qua!ci risentiamo.
grazie, vado subito e torno. Ancora grazie. Siete fantastici :-D
Ciao ibiza76, e benvenuto. Per prima cosa: niente fretta, fai una foto all'acquario e pian piano si scopre che oggetto è (marca, filtro, luci). Non andare di corsa a riempirlo d'acqua.
E' sicuramente più economico e facile cominciare con un acquario d'acqua dolce. Leggiti le guide e ti farai un'idea. Bisogna sapere, prima di lanciarsi nell'allestimento, che tipo di acquario realizzare.
giamar, questa sezione è dedicata agli interventi di chi un acquario non l'ha mai avuto o è comunque inesperto, se vuoi raccontare le barzellette c'è la sezione Acquazelig
Grazie grazie.
Ma facciamo un piccolo passo indietro.
1: ora sono in uffcio; appena rientro a casa vi dico i dettagli della vasca e dei suoi accessori;
2: sicuro sarà d'acqua dolce;
3: nessuna fretta.... tutto piano piano (per intenderci pesci dopo due settimane dall'allestimento completo
4: iniziamo con richieste di consigli più tecnici:
a) date le misure 86 x 34 x 40 di altezza, quanti litri saranno?
b) quale ghiaia? e quanti kg?
c) quale terra e quanto?
d) fertilizzante! quale e quanto?
e) piante quali e quante?
5: ancora una cosa: la vasca è ferma almeno da un paio d'anni..... nella pulizia prima dell'allestimento c'è qualche accorgimento particolare? (prodotti di pulizia, etc.etc.)
Siete incredibili.... stasera qualche foto!
Grazie
Ibiza 76
#12
Grazie Miranda! Giamar se avessi evitato il dettaglio degli escrementi umani, ti avrei creduto. Avevo detto di essere ignorante in materia ....... #07
tutto piano piano (per intenderci pesci dopo due settimane dall'allestimento completo
NO, dopo un mese almeno! Prima di tutto leggiti le guide, ci vuole un mese almeno per far maturare il filtro biologico e nel frattempo continuerai a studiare ;-)
Dovresti avere circa 115 l. lordi, anche qualcosa in meno, considerando che l'acquario non si riempie fino all'orlo.
Se hai intenzione di fare un acquario con piante radicate è meglio mettere del terriccio fertilizzato sotto ed uno strato sopra di ghiaino, meglio non chiarissimo altrimenti ti si vede lo sporco. Il ghiaino a granulometria fine (non sabbia, però)
Per le piante: tante, su "quali" devi dirci di quanta luce disponi :-))
La fertilizzazione e cura delle piante è un capitolo a parte.
Per la pulizia, se ci sono incrostazioni di calcare puoi usare aceto. Poi devi risciacquare molto bene. Comunque se fai un cerca trovi parecchi topic su questo argomento.
perfetto.... allora dopo posto una foto dell'acquario e qualche dettaglio in più su accessori ed illuminazione.
Buon pomeriggio.
ibiza76
ciao a tutti, sempre grazie e continuiamo.
allora vi descrivo con i dati che son riuscito a reperire e con delle foto dati sul mio acquario. Le domande restano le stesse dei miei ultimi post.
la marca dell'acquario non riesco a trovarla (ma non credo sia importante), le misure sono sempre 86 x 34 x 40 di altezza.
Due sono i neon dell'illuminazione, 1: 18 w sylvania gro lux e 2: 20w aqua glo;
pompa resun ac-1000, pressione 0,02 MPa cap. 2L/m;
altra pompa project step 2FB, hmax 0,75 m, q 200-500 l/h.
Questo è ciò che nella mia ignoranza son riuscito a capire in quest'acquario... per il resto Vi dò delle foto e aspetto vostre indicazioni per dirvi ulteriori dettagli. #19 #17 #12
nella mia piu completa ignoranza^^ potrei dirti
Se l'acquario è usato cambia i neon che dopo sei mesi perdono sempre i colpi
la pompa celeste è un areatore(serve a fare le bollicine) quella nera va nel filtro che serpe a smuovere l'aria
l'acquario sembra grandicello ^_^
ricordati di mettere il termostato(se non ce lo avessi)
hai gia idea di dove posizionarlo?
tieni conto che non DOVREBBE stare vicino alla luce di una finestra
e che( a mie spese ho imparato) non dOVREBBE stare vicino o sopra a mobili di pregio o divani o quantaltro perche facendo manutenzione pulizia e ecc ecc ti bagni un po in giro al limite prendi le dovute precauzioni ma tieni conto del 'eventuale disagio
e io aggiungerei pure vicino all'ingresso
cio potrebbe portare stressa i pesci^_ì
(anche se io per spazio c'è l'ho la :-( :-( )
ebben si, ho paura a dirvelo.....cmq ve lo dico:
l'acquario sta in bagno!!! La luce è costante, non è sotto la finestra e non sta sopra mobili di pregio.... l'acqua è vicina e si può anche inzozzare a terra!! Ho attrezzato il mio bagno come un salotto.... ad acquario avviato vi farò vedere....
in bagno? originale :-)) ... non dovevi fare questa confessione... non immagini cosa hai scatenato :-D
scherzi a parte...sarà una sala da bagno molto bella ;-) e comunque se non sta sotto la luce diretta va bene
ibiza76, mi sono accorta adesso che hai aperto due topic identici. Oltre al fatto che non è consentito dal regolamento, genera confusione, quindi questo lo chiudo e continuiamo sull'altro dove ti ho appena risposto ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145894&postdays=0&postorder=asc&start=15
MEno male... allora tutto ok? Bene, temevo che l'insano ambiente del bagno rendesse sterili i pesci e/o provocasse loro l'orticaria....
Bene quindi possiamo procedere ai passi successivi.
Per la pulizia interna dell'acquario prima di ogni cosa, le proposte sono:
- semplice acqua,
- aceto,
- ultima del negoziante sotto il palazzo ACQUA e AMUCHINA.
Grande dilemma.... quale la soluzione più accreditata??? Dai, che al primo pesce che mettiamo, vi mando le foto del mio bagno!!
Allora ragazzi
ph vicino a 8, quello dell'acqua del rubinetto.
Ora, quello del negozio sotto il palazzo dice che viene a vedere e che basta aggiungere del liquido che mi vende a 10 euro per rendere il ph dell'acqua sotto il 7.... mi fido? che devo fare? Poi dice che non c'è bisogno di terra sotto la ghiaia ma solo del fertilizzante (che mi vende sempre lui) e poi dice che devo mettere la lana nel fitro, oltre alla ceramica (che già ho).....PANICO PANICO PANICO. #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |