PDA

Visualizza la versione completa : disposizione della vasca


STEVE68
10-10-2007, 13:42
finalmente a distanza di mesi, GRAZIE A KERONEA, che mi ha spiegato ieri come fare a comprimere le foto, ( finalmente ci sono riuscito ), vi mando una foto di come ho disposto le rocce e tutto il resto, gia' vedrete anche alcuni molli e una montipora foliosa ( ? ) inserita da circa 20gg
vi piace? accetto anche consigli

VIC
10-10-2007, 14:14
Non male, da quel che riesco a vedere hai le rocce laterali molto vicine ai vetri, se č cosė non lė pulirai mai, inoltre quella sulla sinistra č una palithoa vero?? Se č cosė spostala in basso e mi pare di vedere anche una sinularia al centro? anche quella mettila in basso.

STEVE68
10-10-2007, 14:26
Non male, da quel che riesco a vedere hai le rocce laterali molto vicine ai vetri, se č cosė non lė pulirai mai, inoltre quella sulla sinistra č una palithoa vero?? Se č cosė spostala in basso e mi pare di vedere anche una sinularia al centro? anche quella mettila in basso.
si perfetto, palitoa e sinularia,
ascolta ma sotto le rocce ci sono dei sedimenti della maturazione, come devo fare per aspirarli?
non devo mica spostare ogni volta le rocce vero?
grazie

keronea
10-10-2007, 16:40
STEVE68, Ancora giovane ma promette.
Personalmente i fiorellini sullo sfondo non mi piacciono, ma sono gusti personali.
Se riesci aspiri il sedimento con un tubo quando fai il cambio d'acqua, altrimenti non spostare nulla e lascialo dove si trova ;-)

STEVE68
10-10-2007, 17:32
STEVE68, Ancora giovane ma promette.
Personalmente i fiorellini sullo sfondo non mi piacciono, ma sono gusti personali.
Se riesci aspiri il sedimento con un tubo quando fai il cambio d'acqua, altrimenti non spostare nulla e lascialo dove si trova ;-)
i fiorellini si riferiscono alla carta da parati che c'e' nel muro, dietro al vetro non c'e' nessun sfondo
grazie

VIC
10-10-2007, 18:30
Come dice Augusto aspira il sedimento quando fai i cambi d'acqua, mi raccomando non farti prendere la mano dal filtrare l'acqua e poi ributtarla in vasca, metteresti solo in circolo i PO4 precipitati sul fondo e sulle rocce,

Robbax
11-10-2007, 22:17
quoto VIC, ekeronea,
per i fiorellini mettici nel vetro posteriore,uno sfondo blu azzurro o nero...quei fiorellini guastano proprio :-D

barbapa
12-10-2007, 07:51
X i sedimenti fai come ti hanno detto. Il tubo, vedrai, agisce come aspirapolvere ed č molto efficiente!

janco1979
12-10-2007, 13:12
Bella la disposizione,vasca sicuramente giovane ma promette bene...
cose' quel tubo grigio in alto a dx??? #24

STEVE68
12-10-2007, 13:20
Bella la disposizione,vasca sicuramente giovane ma promette bene...
cose' quel tubo grigio in alto a dx??? #24
il tubo di mandata da una pompa, in quanto sul lato destro si trova il box ove una volta tenevo cannolicchi e ovatta per il biologico, oggi solo una calza con carbone attivo 200 g, riscaldatore e pompa per il filtro a letto fluido caricato con rowa, praticamente serve a rimandare l'acqua dopo essersi riscaldata col riscaldatore 200watt, che entra dal basso del box