Visualizza la versione completa : salve sono nuovo
alberto83
10-10-2007, 11:45
salve a tutti,mi presento,sono alberto.la mia passione è iniziata quando ho salvato ringo da un branco di pesci rossi,nel giugno scorso.sono teramano.a proposito c'è qualche abruzzese??_tornando a ringo adesso nuota felicissimo ma soprattutto satollo nel suo 75 lt insieme a kakà e triglia......ah dimenticato c sono altri 10 angioletti:7neon(ribattezzati:A,L,B,E,R,T eO) e 3 rasbora(ribattezzati:grazia,graziella e grazie a sto c***o).vi posto una foto....
Benvenuto albero!! :-))
Mi pare però gia di vedere che la popolazione va rivista!! ;-)
alberto83
10-10-2007, 12:38
cos è secondo che va rivisto?i neon o i rasbora?del black moore non me ne libererò mai
AcquaPazza
10-10-2007, 12:39
Benvenuto Alberto...
Si..la popolazione come dice majinbu, và rivista.... #36#
E aggiungo che le piante finte, potrebbero essere un pericolo per i tuoi "pinnuti".. essendo in plastica, passandoci, in mezzo rischiano di ferirsi...
AcquaPazza
10-10-2007, 12:41
Se vuoi tenere il black moore... e gli oranda a seguito..
Devi levare sia rasbore che neon..
Scusa il litraggio della vasca qual'è???..
I valori dell'acqua???
Mr. Hyde
10-10-2007, 12:43
e poi le piante vere danno più soddisfazione come bellezza della vasca...
Benvenuto alberto :-))
alberto83
10-10-2007, 12:52
lo so che servono piante vere,sto optando per delle anubias che non ricordo chi me le ha consigliate.comunque se posso dire,dico che il black al contrario del rosso gioca con i neon;ovvero si tuffa nel branco e poi nuota con loro.i valori non posso calcolarli perchè sono bloccato a casa,causa caviglia distorta,la temperaura oscilla tra i 26/27 anche se il termoriscaldatore è posizionato sui 22
perchè sono bloccato a casa,causa caviglia distorta
meno male che non è una cosa seria!!! ;-)
Io ti consiglierei se vuoi tenere il black moor di togliere neon che le rasbore per le differenti caratteristiche dell'acqua che richiede il black! ;-)
alberto83
10-10-2007, 13:29
sai quali caratteristiche richiede il black e quali il neon e la rasbora? #24
innanzitutto credo che il black sia di acqua fredda mentre gli altri no! poi sui neon ho trovato Valori d'acqua consigliati: ph 6,5 - 7,0 gh 6 - 15, temperatura 24 - 27°C. e per le rasbora Temperatura 24°C - 26°C, dGH fino a 12°, PH 6.0/6.5
;-)
alberto83
10-10-2007, 13:47
ma infatti il black l ho portato io in una settimana a 26°/27° ma in modo costante.comunque se vedo che comincia a non stare bene......................tolgo i neon.poi ora sto notando che un rasbora nuota in maniera obliqua visto dal di fronte,però è vispo,sai come mai? #24
alberto83
10-10-2007, 14:00
cioè?ma cosa?
Benvenuto alberto83 :-) , fai un giro nella sezione del forum dedicata ai pesci d'acqua fredda.
I carassi sono resistenti, ma sono pesci di "acqua fredda", e quindi potresti anche tenerli ad alte temperature senza accorgerti subito che soffrono, poi magari un giorno ne muore uno e tu non capisci come mai è successo. Poi, producono un carico organico molto elevato, è anche per questo motivo (oltre che per problemi di nanismo se vengono allevati in vasche piccole) che si mettono in acquari ampi, altrimenti il filtro non ce la fa a smaltire le sostanze di scarto. Se pensi ad un acquario con i carassi devi rispettare alcune regole che sono diverse da un acquario per altri pesci tropicali ;-) .
Ci sono degli articoli utili e illuminanti sul sito di AP:
guarda questa pag.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp
e sul carassio:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
cioè?ma cosa?
Non saprei il problema della rasbora...forse potrebbe avere qualche problemino alla vescica notatoria!! #24
alberto83
10-10-2007, 15:20
e dove posso vedere per il black moore?? #23
PinkBetta
10-10-2007, 15:55
Benvenuto alberto83.
alberto, il black moore è un carassio :-) , nella sezione d'acqua fredda ;-)
alberto83
10-10-2007, 16:08
ciao pinkbetta :-)
alberto83
10-10-2007, 16:10
il black moore è un carassio , nella sezione d'acqua fredda
ma come faccio a sapere se il mio è 1maschio o una femmina?
non è un'informazione fondamentale per la sua sopravvivenza, per ora ;-)
alberto83
10-10-2007, 17:02
lo so,lo so!!comunque mi sono informato e ho trovato che il dimorfismo sessuale è più evidente nel periodo della riproduzione,ovvero nel maschio spuntano delle piccole bolle bianche distinte intorno le branchie e su alcune pinne e nella femmina il ventre risulta asimmetrico e gonfio a causa delle uova #22
alberto83
10-10-2007, 23:23
ho deciso che metterò delle piante vere!! #36#
lorekorn
10-10-2007, 23:44
bravissimo...iniziamo a fare qualche passo #25 .. cmq BENVENUTO!
averidan
11-10-2007, 08:46
Benvenuto! -d03
Ok, leggi e spulcia ben bene nelle varie schede, così ti fai una buona teoria di base, poi il resto vedrai che vien da sé!
Cominci sicuramente in maniera ottima sostituendo le piante finte con le vere!
Comunque sia, ancora Benvenuto!
alberto83
11-10-2007, 16:13
lo so sono un pezzente,però per ora non ho abbastanza dinero e non ho sostituito le piante finte......ne ho solo aggiunta una vera.una anubias che ho pagato e9,50 e l ho ancorata al legno.appena posso tolgo le finte e piazzo dei microsorum.......è bellissimo perchè i 7 neon da quando ho messo la pianta nuotano tutti sulla foglia più larga.però misa che il mio pesce rosso si stia mangiando le radici -20
averidan
11-10-2007, 18:10
No, fidati, le Anubias sono "bestiacce" coriacee, dure peggio della gramigna!
Probabilmente il tuo pesciozzo sta piluccando le radici (magari ci sono dei microorganismi molto appetitosi lì attorno!), ma non ti preoccupare, non è un gran problema!
Hai visto che i pesci hanno subito capito la differenza? Tieni poi conto che le piante in acqua emettono delle sostanze "farmaceutiche" che fanno sentire meglio e più a loro agio i pesci!
Ti consiglio, visto che hai pesci rossi, la Elodea/Egeria densa, la Vallisneria (non la giagantea, magari la asiatica o la americana) e poi il Ceratophyllum demersum, sono ottime produttrici di ossigeno, molto veloci come crescita e sono dure a morire (anzi, diventanto anche infestanti!!)
Tra l'altro, se vai sul mercatino, sono sicura che troverai qualcuno che le regala o le vende a poco, sono piante che si trovano molto facilmente e sicuramente c'è qualcuno che le ha! Al limite paghi le spese di spedizione o poco più...
gianfranco costa
11-10-2007, 18:40
una anubias 9 euro e cinquantaa?????????mo do hanno sti prezzi cosi enormi??
AcquaPazza
11-10-2007, 18:43
Evidentemente è una pianta, cosidetta Madre... costan di più perchè son più grosse.. :-)
gianfranco costa
11-10-2007, 18:50
si lo so...ma non pensavo costasero cosi tanto..al massimo ne ho viste da 7.50 ed erano gia enormi!!!!!!!!!!posta una foto alberto83,. cmq grazie della delucidazione prossima miss
gianfranco costa
11-10-2007, 18:54
me correggo da solo....sul web le vendono anche a 23 euro!!!!!!!!!!!!!
AcquaPazza
11-10-2007, 18:58
gianfranco costa, e smettila :-D
Cmq dipende anche dato dai prezzi del negozio...
Su internet piantoni enormi e dico enormi li trovi a 16 euro.. se è enorme come dico io, 9 euro sono, almeno spero, quasi normali.. se invece è un piantino smilzo.. 9 euro son eccessivi..
Fai una foto e facci vedere l'anubietta nuova su su.. #22 :-))
gianfranco costa
11-10-2007, 19:13
senza andare OT maAcquaPazza, te la sei presa per le mie battute??
AcquaPazza
11-10-2007, 19:15
Apro Ot :
No, tranquillo ;-)
Chiuso Ot..
:-))
alberto83
12-10-2007, 21:57
salve,appena posso vi posto una foto,non ce la faccio ora....vado a dormire ho lavorato tutta la giornata,scusate -05
alberto83
16-10-2007, 16:53
scusate per l'altro giorno ma ero distrutto,non posso ancora postarvi l'anubias perchè sono momentaneamente sfornito di digitale,ma posso dirvi lo stesso che ho tolto una pianta finta e aggiunto un altro legno,stavolta verticale per cercare di creare ,nel modo meno invasivo, un separè naturale aggiungendo un microsorium.dovrò comprare altre piante.il mio acquario sta prendendo davvero una bella piega.mi hanno regalato 4 tetrazona,non sapevo come si sarebbero comportati....secondo me si trovano a loro agio.anche perchè girano molto spesso in coppia e nuotando di tanto in tanto nuotano verticosamente con la bocca attaccata dall'alto verso il basso.i neon si rincorrono tutto il giorno e i tra rasbora nuotano di qua e di là,di su e di giù.secondo me stanno bene tutti #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |