Visualizza la versione completa : parazoantus
Ho un problema con una roccia colonizzata da parazoantus che circa 20 gg fa ho acquistato.Quando l'ho portata a casa era cosi
adesso è cosi:
i test dell'acqua sono:
Ph 8 test salifert (con test elos 8.3)
Kh 8
No2 « 0.1 mg/l
Ca 450
PO4 0
Mg 1600
NO « 10mg/l
qualche suggerimento sulle possibili cause del problema???
veliero73
04-07-2005, 13:11
Li hai mai alimentati?
Ti sembrerà strano ma se li alimenti con delle artemie vedrai che riprendono...
ciao sono interessato anke io...ma intendi alimentarli un polipo per volta?e se uso coragloo dici che va bene lostesso?anke se liquido?
Più che dimagriti sembrano spariti, controlla di non avere in giro delle lumachine gialle ,sono praticamente dello stesso colore e se li mangiano!
veliero73
04-07-2005, 15:07
Stefano io glielo dava un polipo per volta e crescevano che era una bellezza, non tutti i giorni ma diciamo una volta ogni tre giorni...
coralgloo è un mangime liquido che ci fanno un po pochino, prova a fare come ti dico io e poi mi saprai dire... ;-)
ok allora una artemia a ogni polipo...1 volta ogni 3 giorni a partire da stasera
e se invece gli siringhi sopra roba da mangiare dici che va bene lo stesso?
si ma cosa gli siringhi?ci vuole roba piccolina...io o provato a dare meta pezzettino di krill per ogni polipo...ma ce ne sono almeno 30....
artemia liofilizzata, la metti in siringa e si sbriciola finemente, poi la spruzzi sulla colonia a pompe ferme...........
IO ho i tuoi stessi invertebrati e ho notato che crescono bene nutrendoli una volta ogni 3 giorni con zooplex e reefboster, mentre a fine settimana gli sparo sui polipi con una siringa un pò di krill, e altri surgelati fini.
redstile
04-07-2005, 22:51
Sotto che luce sono ed in quale posizone ?
Per alimentarli non è necessario che tu 'imbocchi un po SVC elos scioto in acqu e lo sfruzzi con una siringa sopra i polipi
scusa.....ma la temperatura ????
fabio846
05-07-2005, 21:14
Anche io ho avuto il tuo stesso problema, al punto che ne erano rimasti solo due. Adesso sono diventati cinque (che C.lo). Vista la capacita' della mia vasca, li nutro con poche gocce, ogni tre giorni, ma nn puntuali, con prodotti Kent -Phytoplex e Chromaplex- che lascio cadere in vasca senza somministarli direttamente.
Speriamo che continuino cosi' #22
Dimenticavo io li ho posizionati a 10 cm dal pelo dell'acqua, uso una plafo con due T5 uno attinico e uno da 12.000K, poca corrente. #17
allora mi sa tanto che vanno proprio alimentati.............altro che zooxanthellae, hanno pure bisogno di qualcosa di sostanzioso da mettere sotto i denti!
ebbene si pensvo che le mie stavano bene...o provato a dargli le artemie liofilizzate e del krill tutto sminuzzato...erano propio affamate...ora sono veramente riprese....sono anke piu belle come colore
veliero73
06-07-2005, 00:41
Ragazzuoli questi animaletti devono mangiare e anche regolarmente se non ci lasciano... ;-)
fabio846
06-07-2005, 19:56
Guarda il topic che avevo aperto a proposito, sempre in questa sezione. Inizialmente anche io credevo fossero zooxantellate.....purtroppo #07
fabio846
06-07-2005, 21:05
visto i valori che hai in vasca, nn preoccuparti, credo che soffrano per i trasferimenti da vasca a vasca. I miei li ho inseriti il 23 aprile e solo adesso stanno riprendendo a crescere, dopo che si erano quasi azzerati. Un po di fiducia e qualche goccia di fithoplancton e vedrai che si ricolonizzeranno #22 #22 #22
anch'io allora proverò con il zooplancton............mi consigli una marca in particolare?
Fino a 1 settimana fa solo con alimenti liquidi non direttamente ma in vasca con solo pompe di movimento in funzione,ora sto provando un polipo alla volta con artemie surgelate ma il birbante del lismatha me le va a rubare.
io ora stoprovando a pompe spente direttamente sui polipi artemia liofilizzata a mangine in scaglie, il tutto finemente tritato.........lo somministro da 3 giorni e i polipi sembrano molto più vitali..........
fabio846
08-07-2005, 21:16
Io uso i prodotti della Kent, e mi trovo benissimo #36# ma nn li nutro direttamente.
mbenassi
08-07-2005, 22:01
anch'io uso kent e vado moooooolto bene ..a differenza di fabio x gli animali biognosi di cibo faccio cosi : prendo nella siringa la quantità di liquido metà lo do all'invertebrto l'altra metà in zona di corrente
che prodotto usate della KENT?
fabio846
09-07-2005, 09:37
I prodotti che uso io sono:
1) Kent Phytoplancton -phytoplancton purissimo (piu' utilizzato),
2) Kent ChromaPlex -fhytoplancton naturale.
Per una descrizione piu' dettagliata, vai sul sito di "Acquaingros", dove li ho acquistati, trovarai tutti i prodotti Kent con le relative schede di descrizione.
I prodotti che uso io sono:
1) Kent Phytoplancton -phytoplancton purissimo (piu' utilizzato),
2) Kent ChromaPlex -fhytoplancton naturale.
Per una descrizione piu' dettagliata, vai sul sito di "Acquaingros", dove li ho acquistati, trovarai tutti i prodotti Kent con le relative schede di descrizione.
Oltre a questi, io, una volta a settimana li "siringo" con il Microvert sempre della Kent, e ad occhio, mi sembra gradiscano molto.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |