PDA

Visualizza la versione completa : Pompa di movimento


NEMO310
10-10-2007, 00:09
Salve a tutti. Possiedo un acquario Juwel 190 angolare con modifica per sump interna con percolatore, co2, schiumatoio e reattore di calcio ecc da 5 mesi (con 35 kg roccia viva)
Ho una pompa di risalita Eheim da 1000 l/h, il mio negoziante mi ha suggerito di mettere una pompa di movimento tra Koralia e Marea da 2300, che però per me sono troppo grandi fisicamente.
Posso mettere 2 NANO- KARALIA ??? o mi date un altro suggerimento ???
Grz a tutti

Bubi82
10-10-2007, 01:58
NEMO310, ciao e benvenuto, la portata delle pompe è in relazione al volume della vasca e agli animali che intendi allevare, in ogni caso le nanokoralia sono insufficienti a mio parere,che coralli allevi? in generale la portata di ogni pompa deve essere circa 20 volte il litraggio della vasca, se hai coralli duri o intendi allevarne questo rapporto aumenta ulteriormente ;-)

NEMO310
10-10-2007, 09:10
Grazie Bubi82 per la risposta, allevo solo invertebrati molli e anemoni.
Mi puoi consigliare altre pompe di movimento adatte a me valide, piu' piccole possibile in alternativa alla KORALIA e MAREA. Grazie ancoara

malpe
10-10-2007, 10:39
NEMO310, metti due mano stream una da 4500l/h e una da 2500l/h

NEMO310
10-10-2007, 16:22
un ultima cosa......se invece metto una MAREA 2300 devo tenerla sempre accesa o bastano 10 ore ?? Mi date un giudizio su tale pompa (riscaldamanto- silenziosità ) ?? Grazie ancora

Perry
10-10-2007, 16:45
NEMO310,
però nn fare le stesse domande in tutti i topic..tienine uno ;-)

regorio
29-11-2007, 00:07
anch'io ho un trigon 190 e avevo giusto bisogno di consigli sulle pompe di movimento: avevo fino ad oggi una koralia3. mi è sbucata fuori però una pompa da 1400l/h e ho pensato di installarla dietro la rocciata, che cosa ne pensate? pensavo che magari così si accumulano meno schifezze sul fondo e fra le rocce!?

barbapa
29-11-2007, 08:19
Io ho un 600 lt/h dietro la rocciata, inserita da subito. Occhio all'inserimento fatto dopo, rischi di sollevare un sacco di sedimenti!

cliomaxi
29-11-2007, 09:36
NEMO310,

nemo... non so sto coso da 190 che dimensioni abbia (a proposito... ma xchè non scrivete mai una c... di misure e ve ne uscite con te sigle o modelli -04 ???),

ma sulla falsariga di MALPE che ha parlato di 4.500l tocca a me stavolta consigliare... lascia stare marea xchè troppo ingombrante... e magari comincia a fare qualche pensierino sulle koralia 4. se poi vedi bene, ci sono allo stesso prezzo le nanostream 6045 che costano quanto le koralia4, hanno la stessa portata a differenza del fatto che sono molto + piccoline... sono come una sfera molto piccola che puoi ruotare davvero come vuoi... ti premetto che odio la TUNZE, ieri mi è arrivata una di queste e me ne sono innamorato.. #12 #36# :-))

regorio
29-11-2007, 16:17
juwel trigon 190: angolare 68 X68 X 58h. in base a che cosa si sceglie la portata della pompa e l'orientamento?

Robbax
29-11-2007, 23:25
regorio, il movimento deve essere circa 20 volte il litraggio della vasca...con duri anche di piu a parer mio..

cliomaxi
29-11-2007, 23:33
regorio,
devi calcolare il litraggio netto, e per netto intendo di togliere 4 cm dall'altezza in quanto l'aqua non riempie totalmente i 58cm ma 54-53 e togliere a quel litraggio i litri di acqua sostituiti dalle rocce...
se non vado errato quella vasca dovrebbe essere quindi di 200 litri netti....

stando alle regole del berlinese dovresti avere per pompe di movimento un rapporto lt/h 20 volte maggiore il litraggio netto della vasca... In questo caso, se non ho sbagliato i conti, una pompa giusta dovrebbe essere di... 4000lt/h o superiore...

ma ti prego, non prendere per oro quello che ho scritto... alla fine seguo il marino da un anno con molta difficoltà... Aspetta che i vecchi diano conferma o smentita di quanto ti ho appena scritto...

Robbax
29-11-2007, 23:39
cliomaxi, non sono "vecchio" ma è giusto ;-)

cliomaxi
30-11-2007, 00:58
:-))