Visualizza la versione completa : CO2 solo di giorno?
maurix71
09-10-2007, 22:52
la somministrate solo di giorno? E chi ha un impianto a fermentazione come si comporta?
Dviniost
10-10-2007, 00:13
Sposto in tecnica dolce. ;-)
Io la somministro tutto il giorno ma ho un impianto con bombola ricaricabile...
Comunque ci sono due scuole di pensiero: chi somministra CO2 solo nelle ore di luce e chi, come me, la somministra tutto il giorno...
A me è stato detto che cambia poco, bisogna solo aumentare la quantità nel caso l'impianto rimanga acceso solo una parte di giornata...però non prendere come vangelo questo mio intervento perchè ho provato solo la tecnica che uso ora...
mazzoimperatore
10-10-2007, 00:50
molto più comodo lasciarla aperta meno ma tutto il giorno..
vai a ricordarti tutte le mattine di attaccare l'impianto.. e se poi una volta ti dimentichi ti sballano i valori..
Massimo lo cascio
10-10-2007, 00:53
Ciao. il pericolo che si corre ad utilizzare l'impianto anche la notte è che la quantità di anidride prodotta dalle piante si sommi a quella del impianto facendo abbassare il ph in modo pericoloso o quanto meno stressante per i pesci. solitamente se il kh è almeno superiore a tre e non si hanno nella vasca quantità enormi di piante non esiste nessun problema. ciao ciao
Paolo Piccinelli
10-10-2007, 08:29
Lascia aperto tutta notte... l'importante è avere un kh almeno a 3-4 e la vasca non troppo affollata di pesci.
Giacomo Puccettone
10-10-2007, 10:14
Lascia aperto tutta notte... l'importante è avere un kh almeno a 3-4 e la vasca non troppo affollata di pesci.
Per poter lasciare la CO2 accesa anche di notte l'acquario deve essere non troppo affollato di piante e non di pesci. Sono infatti le piante che producono CO2 di notte e non di giorno, la quantità di pesci è ininfluente, in quanto loro producono la stessa quantità di CO2 sia alla luce che al buio, quindi l'impianto è già regolato tenendo conto di quella quota.
Comunque in linea generale, perchè la quantità di CO2 diventi dannosa per i pesci lasciando in funzione l'impianto nelle ore notturne, le piante devono essere davvero molto molto numerose.
La cosa più importante è evitare pericolosi sbalzi di pH tra giorno e notte, consiglio quindi di misurare il pH, i primi tempi, sia prima che dopo l'accensione delle luci... misurando anche il KH possiamo essere tranquilli che la quantità di CO2 in vasca sia corretta.
maurix71
10-10-2007, 19:20
ok, grazie a tutti per le preziose informazioni!
edoardo9
10-10-2007, 22:11
l'impianto a co2 va lasciato acceso soltanto quando sono accesi i neon, se questo non ti è possibile ti consiglio di mettere un' elettrovalvola, in questo modo se metti la centralina della ceab con una spina sotto timer la puoi collegare e il co2 esce solo quando sono accesi i neon
Giacomo Puccettone
11-10-2007, 09:19
l'impianto a co2 va lasciato acceso soltanto quando sono accesi i neon, se questo non ti è possibile ti consiglio di mettere un' elettrovalvola, in questo modo se metti la centralina della ceab con una spina sotto timer la puoi collegare e il co2 esce solo quando sono accesi i neon
Non sono d'accordo sia sempre necessario, anzi, nella maggior parte dei casi no... comunque se vi va di spendere soldi per elettrovalvola e timer ad occhi chiusi liberi di farlo.
Massimo lo cascio
11-10-2007, 12:18
ciao ragazzi. a mio avviso non esiste una regola assoluta. personalmente trovo la regolazione con l'elettrovalvola esagerata ma non mi sento di condannarla. per fortuna nel nostro hobby di imperativi ne esistono pochi e questo caso non rientra tra questi. ciao a tutti
Giacomo Puccettone
11-10-2007, 12:25
La realtà è che a volte spegnere l'erogazione può essere addirittura dannoso, potendo provocare sbalzi di pH. Va verificato di volta in volta se è necessario o meno. L'imperativo in questo caso esiste ed è quello di mantenere i valori il più stabile possibile
scriptors
11-10-2007, 12:29
humm ... secondo me ...
se il PH dell'acqua (gradito e necessario agli ospiti) è in campo acido, la quantità di CO2 da immettere in vasca è sicuramente maggiore di quella che potrebbero produrre le piante (per quanto numerose) durante la notte
quindi si potrebbe avere un'innalzamento del PH durante la notte e, con l'accensioni luce e conseguente ossigenazione dell'acqua non riuscire a portare velocemente il valore PH ai livelli necessari
spero di essere smentito con argomentazioni valide (così imparo meglio anche io) :-))
probabilmente consumano più ossigeno i batteri che le piante durante la notte ;-)
Paolo Piccinelli
11-10-2007, 12:39
Lascia aperto tutta notte... l'importante è avere un kh almeno a 3-4 e la vasca non troppo affollata di pesci.
...e di piante... :-))
Paolo Piccinelli
11-10-2007, 12:45
Nelle vasche più spinte (tipo ADA, per intenderci) si immette MOLTA CO2 di giorno (4-5 bolle al secondo per 200 litri, tanto per capirci) a luci accese e si usa l'aeratore durante la notte, anche per 14 ore di fila.
Il tutto supportato da valanghe di watt e di fertilizzanti.
Questa gestione è ad unico favore delle piante che, in tal modo, crescono in modo spinto, appunto.
Nelle vasche cosiddette normali, cioè la stragrande maggioranza, già a kh 4 è possibile RADDOPPIARE la concentrazione di CO2 durante la notte senza uscire dai valori ottimali (allego tabella: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm ), la variazione di ph conseguente è di 0.2 - 0.3 punti di ph, che credo accettabile per i nostri ospiti.
Nelle vasche più spinte (tipo ADA, per intenderci) si immette MOLTA CO2 di giorno (4-5 bolle al secondo per 200 litri, tanto per capirci) a luci accese e si usa l'aeratore durante la notte, anche per 14 ore di fila.
Il tutto supportato da valanghe di watt e di fertilizzanti.
Solo una piccola precisazione su quello che scrivi(per giunta corretto).Questo tipo di gestione viene fatta per avere massimi risultati in un lasso di tempo breve(gestione adottata dagli onnipresenti che partecipano ai contest).Adottarlo come "normale" sistema e/o filosofia di gestione,diventa complicato(direi anche oneroso).
Paolo Piccinelli
11-10-2007, 17:42
...infatti le ho chiamate vasche spinte... -e55
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |