PDA

Visualizza la versione completa : sagittaria si sfalda


mk_vr
09-10-2007, 22:35
Già da qualche mese sono riuscito a far crescere in un angolo dell'acquario una piccola "foresta di sagittaria". Diciamo che profilica alla grande e la sto tenendo sottocontrollo creando un bella parte di acquario (...almeno a me piace :-)) ).

Ora comincio a notare che qualche piantina comincia ad avere dei problemi di "sfaldamento" delle foglie. Potressere essere causata dall'estrema prolificazione? Nel senso che le piante vicine si danno fastidio e si rubano luce a vicenda?

Cosa ne pensate?

Altra domanda... è quasi impossibile togliere le foglie morenti come difficile è cercare di "sfoltirla" a qualcuno di voi è successo?

Grazie
Marco

PS. I valori dell'acquario sono GH5 KH3 PH 6,8 NO3 10 NO2 0 PO4 0,75
Fertilizzo seguendo il protocollo dennerle, ho CO2

Dviniost
10-10-2007, 00:29
Sì, potrebbe essere... è il rischio dei vari pratini. Se non si sfoltiscono si fanno ombra tra loro quando diventano troppo compatti.

Armati di forbicine lunghe (la JBL ne fa e sono ottime) oppure prendile in un centro di articoli per studi medici... io le prime le ho prese lì e si prestano a queste operazioni appunto "chirurgiche". :-)

Cmq il substrato deve essere costantemente integrato quando si hanno pratini altrimenti tendono a rovinarsi e a fermare la crescita... e quando poi si ferma la crescita ed incominciano a crescere le alghe so volatili per diabetici. ;-)

mk_vr
19-10-2007, 23:07
... sono costretto a riprendere il messaggio, perchè purtroppo lo stesso effetto lo stanno subendo anche le altre piante. Ad esempi la Vallisneria gigantea (che potavo ogni settimana tanto cresceva) adesso si taglia, si sfalda... L'echinodorus uguale, anche le foglie giovani diventano subito giallo/marroni, diventano trasparenti e marciscono.

Tutto questo dopo almeno 6 mesi di perfetto funzionamento ed equilibrio.

Un aspetto che prima trascuravo è il fatto che tutto questo è successo dopo che ho dovuto trattare l'acquario x due volte consecutive con GENERAL TONIC, potrebbe essere stato questo? A qualcuno di voi è successo che questo medicinale abbia causato danni alle piante?

lors
19-10-2007, 23:40
.tutto questo è successo dopo che ho dovuto trattare l'acquario x due volte consecutive con GENERAL TONIC, potrebbe essere stato questo?
In effetti il GT puo' provocare qualche danno alle piante. Se non ricordo male qualcosa e' scritto sulla confezione in proposito. Io ho osservato dei danni su micrantemum ombrosum (buchi sulle foglie apicali) e su nesaea sp. (annerimento delle foglie) in seguito a trattamento. I problemi per altro sono subito rientrati e in ogni caso hanno colpito solo le foglie che hanno "subito" il contatto con il GT. Penso quindi che i tuoi problemi siano legati alla fertilizzazione.

milly
20-10-2007, 08:21
il general tonic danneggia le piante più delicate come il ceratophillum, in una vaschetta piccola dove lo lasciavo galleggiare mi è rimasto solo lo stelo nudo #13 ma può aver inciso in parte sui problemi riscontrati. La luce è sufficiente ?

mk_vr
20-10-2007, 17:11
anch'io ho dei dubbi... ma sembra strano che dopo 6 / 8 mesi di perfetto funzionamento e crescita succeda questo proprio dopo la cura con GT. Magari dovrei inserire delle pastiglie fertilizzanti nel fondo?