Entra

Visualizza la versione completa : ampullarie gialle o planorbis?


CHIARAQUA
09-10-2007, 22:15
ciao raga?? mi potete aiutare?
sto allestendo il mio primissimo acquario... #12
secondo voi meglio optare per l'une o le altre?

e soprattutto si trovano in giro? di solito vedo sempre le ampullarie gialle ma dalle foto che ho trovato nei vari libri le planorbis mi sembrano bellissime!!!!

forse dovrei aggiungere che il mio acquario sarà per pesci rossi! e glielo sto costruendo intorno soprattutto leggendo i consigli del forum... quindi sono aperta a qualsiasi critica (costruttiva) e consiglio!

grazie in anticipo!!!

newgollum
10-10-2007, 10:59
le planorbis sono lumachine piccolissime che non si comprano, si trovano di solito attaccate alle piante come ospiti imprevisti.
Se quelle che hai visto sul web sono propio foto di planorbis (molto zoomate rispetto alla realtà), le ampullarie sono di sicuro una scelta più interessante. Se invece come credo tu hai visto foto di planorbarius, allora secondo me sono meglio loro.
Infatti i pesci rossi sono pesci di acqua fredda e le planorbarius sono lumache di acqua fredda, mentre le ampullarie sono lumaconi tropicali che prediligono temperature più alte dei carassius (pesci rossi), anche se la convivenza non è incompatibile.
Le ampullarie gialle le trovi in quasi tutti i negozi. Le planorbarius molto più difficilmente, ma qui sul forum le hanno in diversi, per cui non dovresti avere troppi problemi in questo senso.
Entrambe le lumache potrebbero anche avere problemi con i carassius: le ampu hanno delle lunghissime antenne che attirano i rossi, che spesso gliele spezzano. Le planorbarius invece sono più piccole ed hanno il guscio più delicato delle amu, oltre a non avere la capacità di chiudersi ermeticamente nel guscio, per cui i rossi potrebbero, specialmente con i piccoli in caso di riprouzione, beccarle fino ad ucciderle.
Considera che io ti sto prospettando tutto quello che è possibile che accada, ma c'è tanta gente che le tiene insieme (entrambe) ai pesci rosi senza problemi: infatti i carassius sonos pescetti molto diversi l'uno dall'altro... nel senso che alcuni esemplari sono molto aggressivi altri per niente e così via.
Un'ultima considerazione che è bene che tu faccia è che le ampullarie sporcano più delle planorbarius e già i carassius sporcano molto e sono molto delicati quando si tratta di acqua sporca, per cui devi porre attenzione alla dimensione della vasca, al filtro e al numero di carassius da inserire. Hai bisogno per un carassius di un volume di litri molto più ampio che per altri pesci comuni quali pecilidi ecc. e non glielo puoi riempire con le lumache, o rischi che i pesci ne soffrano e ti campino poco (su questo trovi molte info nella sezione adatta).

CHIARAQUA
10-10-2007, 19:32
ok tutto chiaro....
ma la domanda nasce spontanea, le due specie sono incompatibili?
ma forse dovrei darti un po di dettagli:
acquario cayman 75 litri...
fondo sassoso...
due anubias nane, un echinodirus tricolor, e un altra pianta
e poi rosso e giallo! #36#ecco come lo sto allestendo http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0792_101.jpg

AndreaDoc
10-10-2007, 21:01
IO non vedo la foto...
Comumque, le due specie sono compatibili...io le tengo tutte e due...

newgollum
11-10-2007, 11:56
neanch'io vedo foto.... ma confermo andrea:sono compatibili. Sempre facendo attenzione a non sovrappopolare: in un 75 lt di rossi ne andrebbero 2 ad essere precisini, poco più se ti vuoi "spanciare", ma se metti le ampullaria non ti puoi spanciare più. ;-)

AndreaDoc
11-10-2007, 13:28
Non navevo letto che era per i pesci rossi...io ho notato che già a 18 gradi le Pomacea (ampu) iniziano a diventare lente...lente...lente...tipo una lumaca...soffrono di più le basse temperature rispetto alle Planorbarius sicuramente (resistono anche a 5°C!!!)...