Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca... finalmente ci siamo!!!!


Rama
03-07-2005, 23:38
Ciao a tutti, dopo tanta attesa, finalmente sabato andrò a ritirare la mia prima vasca "grande"...
Ho trovato tutto grazie al mercatino, e sia la vasca che gli accessori sono tutti di un utente che ha dismesso la vasca e il resto in seguito a black-out...
Le dimensioni sono "quasi" come quelle che avevo progettato io, inoltre ci sono un sacco di cose che voglio sottoporre alla vostra attenzione per capire se possono andare bene o meno... intendo luci, skimmer, sump, ecc...

Allora... vediamo un pò cosa c'è e cosa mi dite... ;-)

- Vasca 120x50x60 spessore 15mm senza tiranti fatta fare dalla Elos, pozzeto lato sx.
-Schiumatoio Shuran fino a 600 litri (non ricorda precisamente il modello e mi farà sapere, comunque, dovrebbe essere il jetskim 120 se è per 600 litri...)
-Sump da 50 litri
-Vasca per il rabbocco da 50 litri con osmoregolatore Tunze
-Pompa di mandata da 3000l/h (non ricorda marca e modello, ci siamo sentiti anche per cell...)
-Pompe di movimento da 1500l/h (2 pompe)
-Plafoniera Silfigoi 2x150W con luci attiniche 4x24W
-Mobile in Mdf laccato grigio con due sportelli per l'accesso

Io intanto vi dico ciò che vorrei fare io, poi ditemi se sbaglio, e se al posto mio fareste o mettereste altro... ;-)

-lo skimmer non sò se può essere adatto, se è il jetskim120 mi sembra abbia una sola pompa e non sò se possa essere sottodimensionato per 360 litri lordi... premetto che vorrei adottare come gestione o il metodo Zeovit o il metodo BluCoral, comunquesia entrambi i metodi richiedono skimmer molto efficienti... Quindi: tenere, modificare mettendo una seconda pompa, o prenderne un'altro (quale?)???

-La plafoniera credo sia buona, anche se ho solo letto in giro e non ho mai visto i riflettori che monta sulle hqi... comunque, dato che mi paicerebbe allevare quasi solo SPS ed LPS, 2 lampade da 150 mi sembrano un pò mosce come quantità di luce... avrei comunque una plafo da 400W (mi deve arrivare anche una lampada aquaconnect nuova lunedì...) e potrei montarla al posto delle 2 150 e magari modificare l'interno della plafo ed inserire un PFO...

-La sump mi sà che sarà piccina, specialmente in previsione di montare un reattore di calcio e magari costruirne uno per la kw... le misure precise non me le ha sapute indicare, comunque per tenere 50 litri di grandi spazi non credo ce ne siano...

Se avete altri consigli, io sono qui ad ascoltare... tenete conto che è la mia prima, tanto agognata e sognata vasca di barriera, e vorrei fare veramente un bel lavoro... piuttosto inserirò le rocce tra un anno, ma voglio veramente partire col piede giusto e non trovarmi poi con la vasca funzionante e gli accessori sbagliati...

Conto su di voi... ;-)

#36# #36# #36#

ik2vov
04-07-2005, 00:38
Ciao Rama,
pareri personali....

Schiumatoio, a me non piace, inoltre per me e' sottodimensionato
Sump, troppo piccola, ma non e' un problema, rifarla costa due lire
Vasca di rabbocco, troppo piccola, ma vedi sopra :)
Luci, completamente da sostituire tutto, so piu' o meno cosa vorrai tenere, con le 150 SPS e con i metodi che hai scritto prima scordateli, non va bene nemmeno una sola lampada con pfo per quelle misure, ce ne vogliono almeno due, io ne metterei 3x250
Pompa di risalita, per il mio gusto e' troppo grande, io userei una Eheim 1250
Pompe di movimento, mi decisamente troppo piccole e per il mio gusto inadatte

Per il resto..... vai tranquillo, tutto si sistemera' con calma.

Buon acquisto

SupeRGippO
04-07-2005, 09:26
Pompa di risalita, per il mio gusto e' troppo grande, io userei una Eheim 1250
Pompe di movimento, mi decisamente troppo piccole e per il mio gusto inadatte

quoto...

p.s. le pompe prendile tunze... #25

malpe
04-07-2005, 11:14
mi associo a ik2vov....

Schiumatoio non lo conosco ti posso consigliare un Lgs600 direi ottimo per i tuoi 350 litri...
Sump piccola come litri quindi anche come dimensioni......
Per il rabbocco io utilizzo una vasca da 30 litri su acquario da 300 quindi ti dico riempita ci faccio circa 1 settimana....
luci....su 120cm suciramente 2 luci meglio da 250w visto che vuoii allevare sps
movimento insufficiente io ho preso una stream 6000 e una electronic 7200 tunze......
pompa di risalita eheim 1250 io c'e' l'ho e va più che bene......

tanto per farti un'idea ho allestito il mio secondo marino da tre mesi è un 300litri netti quindi simile al tuo e ho messo Lgs600 come schiumatoio...due pompe Tunze per il movimento....e ho una sump da 120litri (un vecchio acquario docle che avevo) e sono stretto nel senso che ci sta lo schiumatoio la pompa di risalita i riscaldatori la pompa per il refrigeratore e il reattore.......altro non potrei mettere....

miticopaolo
04-07-2005, 12:43
X il rabbocco prendi un bel mastello e via, la sump e' troppo piccola, le luci x incominciare puoi tenerle ma se devi gia cambiare lampadine ti conviene cambiarla, io opterei per la lampada di blu coral 1 da 400w compre bene un metro quindi alle estremita' metti animali che richiedono poca luce. Lo schiumatoio non lo conosco e non saprei che dirti, la mandata x me va bene con 3000l/h compensi la poca potenza in vasca, 6000l/h totali x 300lt va benone!! ;-)

Rama
04-07-2005, 22:57
Per l'illuminazione avevo in mente di modificare (sempre che sia possibile, ancora devo vedere come è fatta dentro 'stà plafo...) l'interno mettendo una parabola artigianale in alluminio specchiato, lunga tutta la plafoniera e sgomata in modo da allargare il fascio di luce in larghezza e stringerlo per stare nei 50cm di profondità... Sempre utilizzando la 400w che ho già. Sò che a spiegarlo è difficile, ma una mezza idea di come fare già ce l'ho... appena ritiro il tutto, comunque, posterò qualche foto e vedrò di buttare giù un progetto da sottoporvi...
Altrimenti per allargare il cono di luce ho anche le 2 da 150, oppure altre 2 da 70W, anche se mi sembra improponibile... ad essere sinceri, avrei un altro proiettore industriale da 400, identico a quello che ho usato per la mia plafo artigianale, ma se metto 2x400W+100W di attinici o mi buttano fuori di casa, o attacco alla plafo una bici con la dinamo e stò tutto il giorno a pedalare... :-D
Se riesco con una sola 400, sarei + contento...
Come pompe di movimento anche io avevo pensato alle Turbelle delle Tunze... magari le più piccole, no? (anche se mi sembra di aver letto che il primo modello non può essere allacciato al multicontroller... #24 )
La risalita vediamo che pompa è, prima di pensare di cambiarla... dopo decideremo!
Come rocce sono un pò indeciso sulla quantità... non per voler lesinare, ma sinceramente non mi piacciono le vasche stracolme con le rocce che toccano sul frontale e sui laterali da quante ce ne sono...
Per lo skimmer ieri sera ho fatto un pò di ricerche sui vecchi forum, e non ne ho sentito parlare male di questi schuran... boh, personalmente non mi convince e voglio vederlo dal vivo, magari sento il mio negoziante se mi fà vedere come lavora in una sua vasca... altrimenti sarei propenso ad andare su un Lg o visto che mi diverte molto il fai da te costruirne uno da solo... tra l'altro ho sentito sia da Garkoll che da ik2vov che in rete si trovano diversi progetti di ottima fattura, se qualcuno mi sapesse indicare o aiutare nel progetto sarei più contento di comprarlo già fatto...

Ragazzi, sono veramente euforico... non vedo l'ora di andare a ritirare la vasca... già la notte penso al sale da comprare, a quante taniche di osmosi dovrò riempire, a quanti giorni di ferie mi serviranno per trovare la disposizione delle rocce che mi piace... ahhh che bellooooooooo!!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Rama
05-07-2005, 01:42
Allego una foto di zano del vecchio forum, con il riflettore horus3 (simile a quello che ho io nell'industriale)...


http://www.acquariofilia.info/allegati/acq241104_004a.jpg

Più o meno le dimensioni della vasca sono le stesse, anzi, la mia è più corta di 10cm e sfrutterei un metro di riflettore se è possibile farlo come stò pensando...
L'idea è fare una cosa tipo pfo (che però specchiano la luce solo da 2 lati) con 4 lati, di cui i 2 che vanno in larghezza inclinati in modo da diffondere meglio la luce in vasca...
Più o meno come il riflettore delle costaplafoniere, però realizzato su tutta la lunghezza della plafo...

Se già con un industriale si riesce a coprire abbastanza bene 130cm, credo che ce la dovrei fare... ;-)

http://www.costaplafoniere.8m.com/images/031004_002freeser.jpg

ik2vov
05-07-2005, 02:47
Non condivido minimamente il discorso luce, ma comunque in bocca al lupo.

Ciao

P.S. schiumatoio on line.... no, per reattori etc si, schiumatoi che funzionino veramente molto bene..... ne ho visto solo uno, pero' a mio avviso e' veramente dura da costruire..... ci ho messo tanto.....

Rama
05-07-2005, 15:36
Gilberto, non voglio puntarmi per forza e fare la plafo così a qualunque costo... #13

Spiegami però perchè non sei d'accordo... ;-) Troppa poca luce? 496W non mi sembrano pochissimi, sbaglio? Oppure è un discorso di copertura imperfetta di tutta la vasca, e quindi di problemi di ossidoriduzione diversa nei vari punti?

Sono tutto orecchi, e sono qui per imparare.... #36#

Rama
05-07-2005, 15:45
Ah, poi non ho capito il discorso sul fai da te... mi sconsigli lo skimmer e dici che è meglio fare il reattore di calcio, oppure è il contrario? #24

Grazie per i tuoi consigli...

Spero comunque che anche gli altri mi diano la loro opinione... ;-)

ik2vov
05-07-2005, 15:47
Vasca 120x50x60

la mia e' 110x65x60, ho provato a coprirla con uno spider 400W.... non illuminava piu' di 80cm....infatti ai lati gli animali stavano andandosene.... il discorso di avere anche 1000W ma su 10cm quadri ci serve poco.... ci serve invece che la vasca sia tutta coperta.... questo in una vasca da 120cm a mio avviso lo puoi fare solo con due lampade, a questo punto per "abbassare" i costi di gestione e' meglio 2x250.... non le 400W.... gia' con questa configurazione avrai delle zone piu' buie, ma per me e' il minimo indispensabile.....

Per usare una sola lampada io non andrei su vasche superiori a 80cm.

Ciao

takash
05-07-2005, 16:40
Sono daccordo anchio.......2 x 250 va bene per la tua vasca! Ho visto un acquario come il tuo con la plafoniera blu coral da 400W e ti posso dire che non è bello, oltre che pocoi funzionale! Con una sola lampada i coralli laterali tendono ad orientarsi verso il centro e i duri non penso sopravviverebbero a lungo. Penso che 2x250 sia la soluzione ottimale

ik2vov
05-07-2005, 16:59
Il discorso fai da te.... fare uno schiumatoio secondo me e' diverso dal fare un reattore di calcio o una vasca o una plafoniera, questi prodotti possono essere valutato con dati oggettivi, il reattore funziona quando ho un delta ingresso/uscita al giono pari ad un valore X.... una vasca va bene quando il silicone e' steso bene e tiene senza perdere e spanciare.... una plafoniera va bene quando si confa alle tue esigenze estetiche (parlo di plafo, non di riflettore).... uno schiumatoio come fai a valutarlo? con che strumenti capisci se estrae quanto deve estrarre? diventa un'opinione soggettiva, con l'esperienza imparerai anche a definire uno schiumatoio piu' valido o meno valido, valuterai le differenze di schiumato e secondo quella che e' la tua esigenza ed esperienza deciderai se farti uno schiumatoio come farlo.
Detto questo ti dico che il progettare uno schiumatoio che funzioni bene a mio avviso e' decisamente difficile, decine di prove da fare e pezzi da buttare.... di schemi in rete ve ne sono tanti ma di buoni dicevo che ne ho visto e quindi fatto solo uno.

Ciao

Rama
05-07-2005, 21:12
mhhh... sinceramente mi scoccia un pò dover comprare 2 gruppi da 250 avendone già 2 da 70, 2 da 150, e 2 da 400... e che faccio, la collezione completa e i doppioni da scambiare? :-D :-D :-D
Eventualmente proporrò ai miei di accollarmi le spese di corrente relative ai consumi della vasca, oppure metterò sul mercatino uno scambio...
Gilberto, solo per curiosità... mi faresti vedere il progetto dello skimmer e le foto di come lo hai fatto? Anche se quasi sicuramente lo cambierò con un altro, è solo per capire quanto è complicato realizzarne uno buono...

takash
05-07-2005, 22:12
Scusa è...ma se hai tutte queste plafoniere perchè non ti progetti un "riflettorone" da solo e ci metti i portalampade che ti pare? Tanto gli impianti elettrici già ce li hai...si tratta di lavorarci un po.
Io metterei le due da 150 laterali e al centro, quasi accoppiate ed in posizione ortogonale all'acquario le due da 70W.
Credo che avresti un ottimo risultato.

PS: ovviamente le devi mettere molto vicine alla superficie dell'acqua!

Rama
05-07-2005, 23:08
Beh, a quel punto invece di complicarmi la vita e spendere la tredicesima per il cambio lampade, baterebbe mettere le due 400 watt... no?

takash
05-07-2005, 23:51
Si....ovvio.......io ti avevo proposto quella soluzione solo perchè non volevi spendere tanto in termini di elettricità.
Comunque sia se metti 2x400 andrai alla stragrandissima!!

Rama
06-07-2005, 00:05
Beh, se aggiungo 2x150 e 2x70, ho solo 40w in più rispetto a 2x400e una spesa di lampade da sostituire incredibile...

Facendo un calcolo approssimativo col programma di ap, tra tutte le pompe e luci la vasca può arrivare a più di 100#130€ a bolletta... francamente mi sembra un pò tantino..

ik2vov
06-07-2005, 00:05
A me la soluzione 150 70 70 150 in tutta onesta' fa pena..... comprendo il volere utilizzare quello che si ha, ma di questo passo non si avra' una vasca ma un'accozzaglia di accessori che sono quello disponibile....

Scusate la schiettezza....

Ciao

Rama
06-07-2005, 00:23
Infatti... sembra assurdo anche a me.

Và bè, per la plafo aspettiamo di averla tra le mani, poi se ne parla... ma il resto?

Rama
10-07-2005, 18:27
Bene, ieri ho ritirato tutto...

Alcune cose erano diverse da ciò che mi aspettavo, ma non in senso negativo... ;-)
Il mobile è veramente bello, e la plafo credo di poterla modificare bene...
L'unica cosa, lo schiumatoio che secondo me è veramente sottodimensionato per una vasca così: innanzitutto è lo schuran 100 e non 120, ma a parte questo ieri sera me lo son portato su in casa e l'ho messo al banco prova in una vaschetta... non mi piace. Funziona con un venturi dopo la pompa, e le bolle prodotte non mi soddisfano ne come quantità ne come qualità...
Credo che per 200#250litri vada egragiamente, ma per 350 litri voglio qualcosa di più.... lo metterò sul mercatino e provvederò a costruirne o comprarne uno migliore.
La pompa di risalita è una Hydor M30 II, 2300l/h con 1,70m di prevalenza...
Considerando che il mobile è alto 80 e la vasca 60, quanta portata arriva a fare su 1,40m? Forse questa la posso utilizzare per la risalita, tra l'altro mi sembra un ottima pompa.
Per la plafo stavo pensando di inserire un riflettore di questo tipo, realizzando poi gli attacchi per gli attinici sui lati. Che ve ne pare? credo che alla fine finirò sul 2x400W...
http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=1444
Per il resto, mi ha dato veramente di tutto: pompe, pompette e pompettine di ogni tipo, densimetri, test, integratori, timer, persino la ciabatta che usava per attaccare le prese elettriche...
Appena ho tempo metto una foto della vasca e del mobile che in questo momento sono in garage, in attesa che i lavori in casa finiscano e possa finalmente divertirmi un pò a sistemare il tutto...