Entra

Visualizza la versione completa : comportamento strano scalari


Nore88
09-10-2007, 17:12
premetto che sono alle prime armi e mi sto facendo strada nel campo scalari facendo un po di prove; ora:
vasca da 100 lt e 4 scalari (così tanti per trovare la coppia)
scalare A e scalare B sono stati inseriti una settimana prima degli scalari C e D

credo di riuscire a determinare il sesso dello scalare A e C come femmine, probabilmente il D è maschio... il B invece è quello un po problematico, nel senso che non mangia come gli altri ma segue i corydoras (nel senso che mangia per terra) e non riesco a vedere alcuna papilla genitale, il fatto è che, non mangiando non è cresciuto minimamente... lo scalre D (presuto maschio) era il più piccola ma nel giro di un mese ha raggiunto lo scalare B (problematico)
oggi ho visto degli strani comportamenti da parte dello scalare A e B verso il D. lo rincorrono molto di frequente e lo rinchiudono nell'angolo...
la domanda è: cosa sta succedendo?
inoltre ho notate che nessuno si è mai trovato un territorio stabile e lo scalare C (femmina) non si è mai intromessa in nulla

p.s. ricordo che non sono certo dei loro sessi

Nore88
09-10-2007, 20:49
chiedo aiuto! sta sera continuano con l'inseguimento

Nore88
10-10-2007, 16:28
per piacere... anche opinioni

And76
10-10-2007, 18:30
Ciao, sarebbe utile sapere le dimensioni degli scalari.
Comunque quello che si sta verificando nella tua vasca sono i normali "litigi" che servono a stabile la giusta gerarchia nel tuo gruppo di scalari. Io, molto sinceramente, non terrei scalari in 100 lt (magari pure lordi), al limite si potrebbe fare con una coppia ben affiatata e solamente per il periodo riproduttivo ( e per ben affiatata intendo una coppia che abbia già deposto 3-4 volte anche nell'acquario di comunità e che sia stabile). Negli scalari il modo più efficacie per ottenere una coppia sta nell'allevarne un gruppo di almeno 6-8 esemplari in una vasca di almeno 200#250 lt partendo da esemplari giovanissimi (grossi quanto una moneta da due euro, tanto per rendere l'idea). Da questo gruppo dovrebbe formarsi la coppia con ragionevole semplicità. Riproporre la stessa situazione in una vasca da 100 lt (pur riducendo il numero di esemplari) non la vedo una cosa fattibile, proprio perchè non c'è spazio a sufficienza perchè ognuno di loro crei un suo territorio. Nella migliore delle ipotesi assisterai ad una continua serie di battibecchi, destinati ad aumentare man mano che i pesci cresceranno, e la cosa, sinceramente, mi sembra da evitare. Come ultima scappatoia (se sei sicuro di averli sessati) potresti osservare con attenzione l'evolversi della situazione nei prossimi giorni, e provare a tenere la femmina e il maschio più tranquilli restituendo glia altri al negoziante. Poi puoi provare a vedere il loro comportamento e valutare di conseguenza.
Nel frattempo ti consiglierei di valutare un cambio della popolazione (proprio per il bene dei pesci) o, al contrario, di valutare l'acquisto di una vasca di capacità maggiore.

Ciao, Andrea.

Nore88
10-10-2007, 21:38
grazie, la vasca non è proprio possibile ampliarla...
per quanto riguarda la situazione adesso è uguale a ieri solo che la vittima se ne sta fregando le palline e si fa intimidire molto meno non segregandosi mai negli angoli come faceva ieri...

se li tengo in osservazione più o meno una settimana dici che è troppo?
vorrei provare seriamente ad allevare la coppia in 100 litri ma mai vorrei che qualcuno morisse per la mia cocciutaggine

And76
11-10-2007, 14:51
Scusa se te lo richiedo, ma vorrei cercare di capire le dimensioni dei tuoi scalari, e soprattutto vorrei sapere in base a quali dati sostieni di averli sessati.

Ciao, Andrea.

Nore88
11-10-2007, 18:05
ah ok... dimensione intorno ai 7 tranne uno (la vittima) che è intorno ai 6

non sono sicuro di averli sessati così. l'ho pure ribadito... di alcune femmine sono quasi certo perchè si nota la papilla genitale e pure nella vittima... ma certezza assoluta non c'è da nessuna parte

And76
11-10-2007, 18:28
Mi sono riletto bene il tuo primo post, l'unico consiglio che ti posso dare è di continuare ad osservarli attentamente. Potrebbe anche darsi che effettivamente A e B possano essere una coppia, visto che in qualche modo sembrano fare fronte comune verso gli altri. Hai notato se questi due o almeno uno dei due si soffermano in un punto particolare della vasca? Se cercano di pulire becchettando magari qualche foglia o la superficie di qualche oggetto in vasca?
Insomma ti consiglio di annotare attentamente ogni cosa, tenendoti sempre pronto ad isolare qualche malcapitato qualora la situazione dovesse farsi più pesante. Magari posta anche i valori chimici dell'acqua e dai una descrizione sommaria dell'allestimento della vasca.
Descrivi anche come avvengono gli attacchi, e l'entità delle eventuali ferite riportate.

In ogni caso a breve dovrai togliere i 2 esemplari di troppo (ammesso e non concesso di riuscire a formare la coppia) quindi inizia a lavorare in tal senso, prendi contatti con qualcuno a cui poterli affidare.

Ciao, Andrea.

And76
11-10-2007, 18:35
vorrei provare seriamente ad allevare la coppia in 100 litri ma mai vorrei che qualcuno morisse per la mia cocciutaggine

Comunque sia, ti ribadisco che sei al limite, forse il fatto che gli scalari siano molto diffusi alle volte ci fa dimenticare che anche loro sono ciclidi e bisogna adattarsi alle loro esigenze. Quindi occhio! In ultima analisi, come ti dicevo ieri, pensa anche ad un'eventuale cambio di popolazione. :-)

Ciao, Andrea.

Nore88
11-10-2007, 18:49
eh lo so.. però così voglio provare... cmq so già a chi dare i due scalari "in più"
oggi la cosa è un po più frequente sia dallo scalare A e dal B ma soprattutto da quello A

la povera vittima non ha più paura del B ma ora teme l'A e riporta una taglio sulla coda

forse lo scalare anomalo (che attacca frequentemente) tende a pulire più spesso i legni e tutte le foglie in generale...

l'acqua è ottimale per gli scalari anche se la temperatura non supera mai i 27#28 gradi sia perchè il termostato non ci riesce sia perchè ho i cory all'interno

sto cmq studiando il comportamento e mi sembra solo territoriale e non derivante da formazioni di coppie.. però bo... è la prima volta che assisto a fenomeni tali e non ho alcuna esperienza

Nore88
11-10-2007, 20:05
ah... complimentissimi per tutte le tue vasche

Nore88
14-10-2007, 14:13
UP

Nore88
16-10-2007, 21:16
-20

And76
17-10-2007, 07:55
Che succede? Posta aggiornamenti sulla situazione...

Ciao, Andrea.

Nore88
17-10-2007, 15:25
la solita.. in due lo martellano

And76
17-10-2007, 16:29
Allora a questo punto non aspetterei oltre. Allontanalo al più presto dalla vasca e continua ad osservare la situazione, soprattutto tieni sotto controllo il comportamento degli altri due. Non puoi fare altrimenti. :-)

Ciao, Andrea.

Nore88
18-10-2007, 19:59
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1552345#1552345

Nore88
21-10-2007, 10:56
allora... stanno cambiando livra sia lo scalare vittima che lo scalare killer.. sono colori un po più accesi! bo, sembrano più in salute così e si stanno attaccando molto ma molto meno

Nore88
22-10-2007, 22:33
potete rispondermi a queste domande?

in quanto tempo dopo averli introdotti nell'acquario vi si è formata? e di che dimensione erano il maschio e la femmina?
avete notato qualcosa prima della deposizione che potesse supporre che fossero una coppia?
grazie anticipatamente delle risposte

Nore88
28-10-2007, 11:03
up

Nore88
29-10-2007, 14:54
adesso gli scalari non si menano più però niente coppie e nemmeno territori!! bo, sono strani

Nore88
30-10-2007, 15:54
sono tutti sanissimi, pinne perfette... finalmente stanno tutti insieme

Nore88
03-11-2007, 13:40
eppure sono certo che la vittima ha rischiato la vita... ora è più grande dello scalare killer, pinne perfette e appetito da leone!

finalmente...

4Angel
14-11-2007, 15:34
Finalmente... cosa?