Entra

Visualizza la versione completa : (FOTO) che essere?


giadina
09-10-2007, 16:22
ho ricevuto in regalo questo pesciolino e la sua signora...ma non riesco a capire cos'e'...qualcuno mi sa aiutare?
Grazie
Giada



http://img57.imageshack.us/img57/958/pesceignotove3.jpg
By gyada (http://profile.imageshack.us/user/gyada), shot with EX-Z55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=EX-Z55&make=CASIO+COMPUTER+CO.%2CLTD) at 2007-10#09

giadina
09-10-2007, 17:24
nessuno lo riconosce?
ho fatto delle ricerche su internet e sulle schede di aquaportal ed altri siti ma niente di niente... #07

aiutatemi a riconoscerlo per allevarlo correttamente.

è un pesciolino molto vivace gli ho offerto larve liofilizzate di zanzara rossa e le ha gradite si sono ambientati bene maschi e femmina e sembrano godere di ottima salute,ma vorrei saperne di piu...

bacarospo
09-10-2007, 23:47
Pseudomugil, credo, furcatus

Dviniost
10-10-2007, 00:57
Sono daccordo con bacarospo per lo pseudomugil...e confermo furcatus. Quegli occhietti blu e quella colorazione delle pinne sono particolarissime.
Proprio l'altro giorno ne parlavo con ESOX per una mia futura vasca che ospiterà questi tipi di pesci australiani (credo forse i signifer) quindi se tenti la riproduzione fammelo sapere.

Sposto cmq in pesci tropicali. Ciao. ;-)

giadina
10-10-2007, 15:12
ciao!
grazie per la risposta...non sapendo che pesce fosse avevo ipotizzato fosse un ciprinide scusate se ho sbagliato sezione #12

si è proprio lui

sono deliziosi e ho preso un'altra femmina...ora sono tre un maschietto e due femminucce vivacissimi e legatissimi tra loro!

certo che tentero' la ripro, da quando mi è andata bene quella con i corydoras ho deciso di tentare anche con loro anche perchè mi piacciono davvero tanto!
ti faro sapere dviniost!

intanto se qualcuno avesse esperienza in merito gradirei qualche suggerimento
Giada ;-)

Signifer
25-10-2007, 02:27
per una mia futura vasca che ospiterà questi tipi di pesci australiani (credo forse i signifer)
scusa l'intromissione, ma io li cerco da anni (non so se si capiva). ormai i furcatus e i gertrudae si trovano, ma i miei omonimi manco in cartolina. hai speranza di trovarne, magari tramite esox? se sono in qualche listino, devo saperlo. grazie mille anticipatamente,

signifer