PDA

Visualizza la versione completa : Domanda forse per voi stupida...


bigjump
09-10-2007, 13:24
Un mesetto fa volevo già comprarmi un'acquario,
ma siccome ho deciso di ristrutturare casa, aspetto di aver finito per prenderlo.
Devo rifare anche tutti gli impianti quindi dove decido di posizionarlo poi può essere comodo:

uno scarico dove buttare l'acqua che cambio? (siccome ho in mente un 480lt se non ho capito male si cambia un terzo di acqua e sono tanti 150lt x volta).
E se metto anche l'impianto osmotico mi serve un rubinetto a cui collegarlo?

Poi magari ho detto cavolate ma non prendetemi subito in giro!!! :-D :-D :-D

Perry
09-10-2007, 14:16
Sorvolo sull'eventuale parte tecnica (interverrà qualcuno più pratico ;-) )
Credo però che hai letto male..1/3 di cambio acqua mi pare troppo ;-)
Ci sono varie scuole di pensiero a riguardo, ma oltre un 15-20% bene o male non ho mai visto andare..Personalmente cambio il 10% ogni 2 settimane

bigjump
09-10-2007, 15:11
Bhe meglio ancora allora!!!!
Sicuramente ho capito male io :-)

marco lungarini
09-10-2007, 16:12
bigjump, io il 15% abbiìondante ogni 30 giorni

ik2vov
09-10-2007, 17:12
bigjump, cambiare un terzo dell'acqua? l'ottanta per cento degli acquariofili marini avrebbero gia' cambiato hobby :-D
Se metti un'impianto d'osmosi collegato direttamente dovrai mettere anche un rubinetto.... o almeno sara' molto meglio.... poi una vaschetta piccola di rabbocco.... e tanto altro.... ;-)

marco lungarini, troppa assieme e poco spesso.... e' sempre meglio cambiare poca acqua ma spesso.... sarebbe anche meglio cambiare 5% alla settimana.....

Ciao

Robbax
09-10-2007, 19:45
10% ogni mese....almeno è quello che faccio io...ma come mi disse qualcuno...la mia acqua è molto magra :-D :-D

SupeRGippO
10-10-2007, 00:34
10% ogni mese....almeno è quello che faccio io...ma come mi disse qualcuno...la mia acqua è molto magra :-D :-D

io pure ;-)

ale_nars
10-10-2007, 01:16
robbax ha scritto:
10% ogni mese....almeno è quello che faccio io...ma come mi disse qualcuno...la mia acqua è molto magra


io pure

oddio,oggi ormai,nel berlinese,l'acqua si cambia più per reintegrare elementi che per "smagrirla",visto che ormai questo compito è affidato a schiumatoio e rocce vive,per questo si cambia così poca acqua...

bigjump
10-10-2007, 10:08
bigjump, cambiare un terzo dell'acqua? l'ottanta per cento degli acquariofili marini avrebbero gia' cambiato hobby :-D
Se metti un'impianto d'osmosi collegato direttamente dovrai mettere anche un rubinetto.... o almeno sara' molto meglio.... poi una vaschetta piccola di rabbocco.... e tanto altro.... ;-)

[Ciao

Quindi il rubinetto è obbligatorio.

Come tanto altro che intendi?
Cioè montare un impianto osmotico come intendi tu sai dirmi su che cifre si sta?

barbapa
10-10-2007, 10:50
Dopo un pò di collegamenti "volanti" ho messo anch'io un rubinetto fisso x 'impianto a osmosi. Io l'ho fatto nel vano della lavatrice (in pratica ho aggiunto una "T" al rubinetto esistente). Se riesci a posizionarlo in modo che l'acqua da buttare possa andare in uno scarico è meglio (io la faccio andare in un secchio, ma mi è già capitato un paio di volte di dimenticarmene, e ho dovuto usare lo straccio per l'acqua che era uscita -04 ).

Perry
10-10-2007, 12:08
bigjump,
se colleghi direttamente l'impianto alla vasca di rabbocco dovrai mettere un'elettrovalvola, un galleggiante che la comanda, ecc ecc(credo che Gilberto si riferisse a questo)

In ogni caso il rubinetto è obbligatorio, altrimenti (se non c'è elettrovalvola) l'acqua continuerebbe ad uscire.