Visualizza la versione completa : Rocce vive o disidratate ?
boombari
09-10-2007, 10:53
Salve a tutti,
sto cercando il fornitore che dovrà vendermi l'allestimento di rocce, per il mio primo marino di barriera.
Su internet ho trovato offerte sia per rocce vive Indonesiane, sia per rocce disidratate.
Visto che queste ultime costano molto meno, mi chiedo ...avrò lo stesso risultato ? Si riattiveranno tutte ? Il risultato finale sarà lo stesso delle rocce vive ?
Non ho fretta, nel senso che posso stare anche con la vasca con le sole rocce in maturazione/riattivazione per 2 mesi ... però voglio un parere sul risultato finale che avrò ...
Grazie in anticipo :)
in 2 mesi non si riattiva nulla...ci vuole almeno un anno,e devi comunque avere delle rocce vive per colonizzare quelle disidratate!!!
boombari, dammi retta predi delle belle rocce vive,è la base per una buona riuscita... ;-)
quoto in pieno robbax #36# #36# #36#
boombari
09-10-2007, 15:37
Quindi ...quello che dice il venditore
"Le rocce vive disidratate o rocce morte, sono rocce marine che per ritornare ad essere piene di vita hanno bisogno di essere reimmesse in un acquario marino tropicale o mediterraneo non è importante, perchè hanno tutti i valori azzerati, e dopo circa 1 mese riprendono a far fiorire alghe, anemoni madrepore etc. etc.. senza aver bisogno di spurgarle. Il lavoro che c'è dietro una pietra disidratata è 10 volte inferiore ad una roccia viva, pur essendo fatta dello stesso materiale della stessa porosità e con le stesse cavità di una pietra viva che viene mantenuta ogni giorno in cura in vasche di spurgo."
non è esattamente così ?
PS: voi a quanto le trovate delle buone rocce vive ? Prezzo al kg...
ciao boombari,
E' un discorso un pò più complesso e non è come ti ha detto il negoziante.
Nelle rocce secche non troverai spirografi :-) , spugne :-) , granchietti #24 , cicale #23 o altro.
Non trovi nulla.
Nel tempo sono identiche alle rocce vive, potresti aggiungere qualche pezzo di roccia viva come strater oltre chiaramente ad una integrazione di fonti di carbonio e batteri praticamente costante per i primi 6 mesi.
non te le consiglio solo per il fatto che sei al primo acquario e la fretta più l'inesperienza potrebbero non garantire il successo ;-)
boombari
09-10-2007, 22:31
Zenith,
sei stato chiarissimo, grazie 1000 :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |