lello23
09-10-2007, 10:42
Salve ho:
ho un acquario juwell da 150 cm e 400 litri, centralina milwakee con elettrovalvola e impianto co2 illuminazione 2 neon t5 da 54 w di cui uno fitostimolante, 2 hqi da 150 w e 3 led lunari.
Le mie piante sono:1cabomba, 2 Anubias barteri di cui una gigante Alternanthera roseifolia, un folto gruppo di vallisnelia (molto folto) vedi foto della firma;
come pesci: 7 caridina; 2 ancistrus; 2 ramirezi; 3 platy; 3 guppy; 1 betta splendent maschio; 2 discus; 3 coridoras; 11 neon;
Valori:
no2 assenti
no3 quasi assenti (ho effettuato da poco un energico cambio di acqua)
ph 6.6
kh 3-4
temperatura 26#28 gradi.
Da alcuni giorni ho notato in particolare sulla vallisneria le prime alghe filamentose, quelle scure tipo grigio fumo.
Devo dire che ero preparato all'evenienza in quanto sono recentemente passato da 79 w ai 400 w della plafoniera, infatti il passaggio è stato MOLTO graduale ed ancora oggi aumento ogni tanto il fotoperiodo dei fari che si accendo al massimo per 6 ore durante l'orario di punta.
Ho appena effettuato un cambio del 50% dell'acqua utilizzando acqua ad osmosi (causa malattia di alcuni persci e relativo trattamento).
Ho da poco inserito la cabomba ed un'altra pianta a crescita veloce per farla andare in competizione con le alghe.
Ho appena sparato aqutan e nitrivech in acquario ed infatti i valori sono paradisiaci, eccezzion fatta per gli no3 che mi erano saliti (la provetta era diventata rossa non ho effettuato il test con l'acqua distillata in quanto già sapevo che avrei dovuto cambiare l'acqua e quindi i valori di no3 sarebbero crollati).
ora ditemi amici COSA ALTRO DEVOFARE?????
ho un acquario juwell da 150 cm e 400 litri, centralina milwakee con elettrovalvola e impianto co2 illuminazione 2 neon t5 da 54 w di cui uno fitostimolante, 2 hqi da 150 w e 3 led lunari.
Le mie piante sono:1cabomba, 2 Anubias barteri di cui una gigante Alternanthera roseifolia, un folto gruppo di vallisnelia (molto folto) vedi foto della firma;
come pesci: 7 caridina; 2 ancistrus; 2 ramirezi; 3 platy; 3 guppy; 1 betta splendent maschio; 2 discus; 3 coridoras; 11 neon;
Valori:
no2 assenti
no3 quasi assenti (ho effettuato da poco un energico cambio di acqua)
ph 6.6
kh 3-4
temperatura 26#28 gradi.
Da alcuni giorni ho notato in particolare sulla vallisneria le prime alghe filamentose, quelle scure tipo grigio fumo.
Devo dire che ero preparato all'evenienza in quanto sono recentemente passato da 79 w ai 400 w della plafoniera, infatti il passaggio è stato MOLTO graduale ed ancora oggi aumento ogni tanto il fotoperiodo dei fari che si accendo al massimo per 6 ore durante l'orario di punta.
Ho appena effettuato un cambio del 50% dell'acqua utilizzando acqua ad osmosi (causa malattia di alcuni persci e relativo trattamento).
Ho da poco inserito la cabomba ed un'altra pianta a crescita veloce per farla andare in competizione con le alghe.
Ho appena sparato aqutan e nitrivech in acquario ed infatti i valori sono paradisiaci, eccezzion fatta per gli no3 che mi erano saliti (la provetta era diventata rossa non ho effettuato il test con l'acqua distillata in quanto già sapevo che avrei dovuto cambiare l'acqua e quindi i valori di no3 sarebbero crollati).
ora ditemi amici COSA ALTRO DEVOFARE?????