Visualizza la versione completa : ...e se usassi acqua distillata invece di acqua d'osmosi???
gerardo campitelli
09-10-2007, 10:14
Salve a tutti mi chiedevo posso usare acqua distillata invece dell'acqua d'osmosi???
grazie gerardo
No.
Il processo di produzione dell'acqua distillata (bollitura e condensazione) permette il trasporto di alcune sostanze volatili e di materiale non volatile.
tommy 84
03-11-2007, 18:45
Perche..no no no...??
tommy 84, te lo ha spiegato anche malpe,
tommy 84
03-11-2007, 18:54
Avevo letto....ma ch proble può dare..in fin dei conti l'acqua distillata è acqua priva di sali, come quella osmotica.
tommy 84, non solo di sali ;-)
tommy 84
03-11-2007, 19:22
Allora perchè dici che è meglio la osmotica di quella distillata? ...no... per capire.... :-) #07 #07 #07 -05 -11 #22 #22
tommy 84, perchè nella lavorazione non tirano via i metalli pesanti ma solo i sali,il suo scopo è essere usata senza lasciare il calcare nei ferri da stiro sai che gli frega se cè piombo o altri metalli al ferro da stiro???nulla ma alla vasca penso interessi ;-)
tommy 84
03-11-2007, 19:34
ok, veramente grazie per le rid....
mirabello
03-11-2007, 21:20
guarda ci sono state delle persone che hanno sempre usato acqua del rubinetto e non hanno mai avuto problemi... anzi hanno una vasca della madonna, prova a controllare la tua acqua se ha una soglia di fosfati bassi puoi usarla senza spendere altri soldi
sigmapower
03-11-2007, 22:37
se puo aiutare :
http://www.lenntech.com/italiano/acqua-deionizzata-demineralizzata.htm
prova a controllare la tua acqua se ha una soglia di fosfati bassi puoi usarla senza spendere altri soldi
per un marino mi sembra un consiglio parecchio discutibile.
alessandros82
04-11-2007, 02:20
mirabello, potresti indircarmi le vasche di cui parli?vorrei sentire i proprietari..
perchè siamo tutti dei cog..... allora!!spendiamo soldi e tempo per prodrre acqua inutilmente!! #28g
mirabello
04-11-2007, 08:04
Enzo67, non credo di aver bisogno di aggiungere altri nomi, ora se ti senti cogl.... come hai scritto tu, su questo non ti posso aiutare mi spiace
Samusamu
04-11-2007, 11:36
io nel vecchio acquario utilizzavo acqua distillata, il risultato è stato he l'acquario l'ho dovuto dismettere dalla disperazione(alghe-pesciolini che crepavano inspiegabilmente-sacrifici umani-cani e gatti che vivono insieme..)
da allora ho acquistato un impiantino di osmosi che è una meraviglia e l'acquario non ha piu problemi di quel tipo #36#
mirabello, quello di consigliare acqua di rubinetto è uno dei consigli piu assurdi che potevi fare!!!!tu dici di controllare se i fosfati sono bassi....ma hai idea di cosa ci sia nell'acqua di rubinetto che non vanno bene nell'acquario???che ne dici dei nitrati?dei nitriti?del calcare?dei sali che comunque sono presenti?dell'ammoniaca?e di tutti quegli altri medicinali che ci sono???...per farti un idea leggi l'etichetta di una bottiglia di acqua che bevi normalmente....ecco la maggior parte di quelle cose dovrebbero essere a zero in vasca....figuriamoci quella del rubinetto!!!
mirabello
04-11-2007, 14:32
e si è una pazzia, hai mai parlato con enzo67? lui oltre a non essere il primo stupido del forum "è da un pò che non scrive più, forse perchè si è stufato di dire sempre le stesse cose" ha una vasca bellissima e non ci ha mai messo acqua osomotica, ma mi sa che non sai neanche chi è... non voglio fare il saccente ma prima di scrivere qualcosa informati, non fare come molti utenti di questo forum che parlano solo per sentito dire, non metto in discussione il fatto che l'acqua prodotta da un'impianto ad osmosi inversa sia più pura di quella del runinetto, ma sappi che ci sono persone che la usano e non hanno problemi...
egabriele
09-11-2007, 10:21
Per quanto riguarda le acque demineralizzate, adesso ai supermercati le hanno anche di osmosi (occorre leggere attentamente l'etichetta, pero' c'e' anche scritto non utilizzare in applicazioni in cui serva anche una purezza batteriologica!)
Il mio negoziante (ma ovviamente lui mira anche a vendere la sua) mi ha detto che ci sono alcune marche che fanno schifo altre che sarebbero utilizzabili, ma non sono mai riuscito a capire quali sono quelle 'buone' !
comunque l'osmosi dal mio negoziante la poago 20 cent/litro, queste al super le pagherei 16 cen/Litro, quindi non so se il risparmio vale il rischio!
egabriele, oltre che per i batteri, come indicavi, ci sono problemi legati al contenitore nel quale le vendono, almeno, così avevo letto tempo fa. a 20c/litro comunque, forse conviene fare un paio di conti su un impiantino d'osmosi. delle volte non vorrei mai che convenisse anche economicamente
egabriele
09-11-2007, 10:43
sjoplin,
Credo che un piccolo convenga. Ma a fare i conti e comprarlo aspetto di avere l'acquario almeno da qualche mese, anche per ammortizzare i costi di acquisto!!)
Ora sono in maturazione.
Purtroppo quando ci si informa sui costi, sono chiari quelli di acquisto immediato, ma non quelli di manutenzione!
egabriele, la manutenzione la misuri con il cambio dei prefiltri, che è poca roba. durano dai 3 ai 6 mesi. con la membrana, che è la spesa grossa, puoi pure farci degli anni, ma dipende da parecchie cose, tra le quali anche la frequenza con la quale hai cambiato i prefiltri. ti converrebbe intanto iniziare a pensare a una pennetta per misurare i tds o un conduttivimetro, così ti rendi conto di cosa ti sta dando il negozio ed è un oggetto che si usa sempre. tieni conto che un impianto RO fatto come si deve dà fuori valori a 0 di TDS e 0,x ms di conduttivimetro.
Purtroppo ... intraprendere la realizzazione di un acquario marino implica dei costi che vanno valutati all'inizio e uno di questi è l'acqua...
Avere un acqua di partenza che abbia un minimo di qualità è ilpunto di partenza per avere un buon risultato...è come quando si vive in una citta dove respiriamo mille veleni e quando si vive in montagna lontano da inquinamenti di generi diversi... in montagna ci si sente meglio.
Il piu delle volte si vuole per forza risparmiare e poi si chiedono risultati che non si avranno mai....
Acquistare un impiantino d'osmosi non è una spesa eccessiva e sapere cosa si usa per preparare l'acqua per i cambi è la cosa piu importante....
Cambiare prefiltri ogni 6 mesi non costa piu di 10 euro 15 euro e alla fine è quello che costa di meno rapportato a tutto...
kurtzisa
10-11-2007, 00:23
un mio vicino utilizzava acqua demineralizzata, sempre stessa marca da anni e sempre nel suo dolce, un giorno cambiano acqua ha ucciso tutti i pesci, da quello che mi ha raccontato lui che si era informato ad un certo pu to del processo utilizzano degli acidi (per lavare non so cosa) e la prima acqua che esce viene commercializzata e contiene questo acido... Me l'hanno raccontata così...
X mirabello: C'è unìaltra persona qui sul forum che so che usa acqua di rubinetto, ha espressamente detto che la sua vaasca contiene un sacco di spirografi, è bella da vedere ma nessu pesce e nessun invertebrato (tranne quelli più resistenti) sopravvive...
Di sicuro la mia acqua di rubinetto non la uso per fare l'acqua del mio acuqario, te fallo e dimmi i risultati
kurtzisa, appunto... si usano degli acidi e siccome è specificato che non è per uso alimentare i danni se ne fanno ....
Boh... io sinceramente non capisco il perchè non voler acquistare un impiantino d'osmosi...
Capisco 10 anni fa quando costava piu di 1 milione ma ora veramente costano 4 euri....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |