Visualizza la versione completa : Cayman 80 - quasi definitivo
Ciao a tutti vorrei qualche parere sul mio acquario, l' ho riallestito ad agosto, e in questi giorni dovrei sistemare la popolazione.
Domani un altro utente dovrebbe venire a prendere i guppy e nei prossimi giorni anche i 4 Crossocheilus Siamensis dovrebbero andare ad un altro utente in cambio di un po' di Rotala rotundifolia e Hygrophila polysperma che pensavo di mettere al posto della Egeria densa che stenta un po', forse anche perche' i Crossocheilus Siamensis sono sempre attaccati a far merenda.
Pensavo poi di inserire 5 scalarini per formare una coppia e poi rendere gli altri 3 al negoziante o darli a qualcuno che li tratti bene, cosa ne dite.
Aspetto vostri pareri.
molto gradevole anche se un po piatto....
cmq piccolo appunto....i crossochelius nn mangiano le piante.....l'egeria densa a valori dell'acqua non consoni per lei tende a "sciogliersi" ...
A me non dispiace affatto e se aggiungi la rotala sullo sfondo verrà molto più bello ;-) !!! Credo che un coppia di scalari ci stia bene ma vedo che hai anche platy e neon con loro che farai?? I neon li puoi tenere, mi pare che se gli scalari sono abituatui fin da piccoli ai neon non c'è rischio che li mangino!!! Ma per essere sicuro aspetta i più esperti!!
kingdjin
09-10-2007, 12:30
ho letto nella descrizione del tuo acquario che monti 4 T5 ...hai eliminato il coperchio e hai messo una plafoniera oppure hai modificato il coprechio???anche io ho un cayman 80 e vorrei potenziare il parco luci....ma non so come fare!!!
Per Uffi :
cosa intendi x piatto, e soprattutto, mi daresti qualche consiglio x renderlo meno piatto?
Per l' Egeria ho guardato la scheda di AP e dice Ph 5-10 e Gh 6-20, io ho Ph 7 e Gh 12, da cosa puo' dipendere, il fondo e' fertilizzato, uso anche flora 24 tutti i giorni e la CO2.
Per Alina85:
Di platy non ne ho, solo i guppy, ma domani dovrebbero andare via, i neon invece ormai hanno quasi un anno e penso che con gli scalarini baby dovrebbero adattarsi.
Per kingdjin :
Ho modificato il suo, ho usato 4 ballast delle lampadine a basso consumo per l' accensione (trovi come si fa nelle guide del fai da te), poi ho sostituito i t8 con i t5 e ne ho aggiunti 2 ai lati. se vuoi altre info scrivimi pure in mp, cosi' evitiamo l' OT.
scandalo
09-10-2007, 12:58
perchè nn fai una foto al buio, senza flash e cn le luci dell'acquario accese ?
Forse mi sbaglio ma nella foto mi sembra di vedere in basso a sinistra due o tre platy rossi #24 !!
Ciao Alina, quelli che ti sembrano platy in realta' sono degli Hyphessobrycon Callistus, sono della famiglia dei caracidi.
Se fossi curiosa di saperne di piu' ti allego il link della scheda di AP.
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=19
Con tutta la luce che hai io avrei azzardato un mini pratino davanti...anche se le parviflorus se ti crescono bene ( da me hanno fatto una brutta fine #06 #06 ) risultano molto belle...
Hai delle echinodorus che tenderanno a crescere parecchio e forse li appiccicate tra loro potrebbero darsi fastidio...io sposterei il crinum ( se di crinum si tratta ) un pochino più dietro e sostituirei l' egeria densa con una pianta a fusto più decorativa ( per me ;-) )...
Ciao Kapuz, per il pratino ci sto pensando anch' io, ma ho paura che i cory me lo sradichino prima che attacchi. ( se trovo qualcuno che mi passa dell' Eleocharis Parvula ci provo )
Le parviflorus sembrano crescere bene, a luglio ho piantato quella piu' grossa che era circa la meta', le altre sono tutte figlie sue, una l' ho anche parcheggiata nella vaschetta degli avannotti ( tra un po' mi sa che le metto nel mercatino ).
Il crinum, invece, pensavo proprio di levarlo ( mi sta facendo un po' di alghe nere ), metre sabato dovrebbero darmi della rotala che credo sostituira' l' egeria.
Ciao e grazie a tutti.
Hai ragione errore mio #23 !!!
Il pratino non ci starebbe male ma con i cory è un bel problema!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |