Visualizza la versione completa : Coppia cacatuoides, femmina uccisa.....
Marvin62
09-10-2007, 08:26
Coppia inserita sabato.... tutto perfetto il maschio si è dimostrato
quasi subito molto aggressivo...
Ieri tornando a casa un po preoccupato per la femmina,
i miei timori si sono materializzati fin troppo in fretta purtroppo...
Infatti ho subito controllato la vasca e ho trovato
la femmina morta con la coda tumefatta e lacerata
a suon di morsi, da parte del maschio.... :(
Sabato l'ambiente era nuovo per entrambi quindi erano
abbastanza timidi.... ma domenica già vedevo che lui
la stressava in continuazione e lei si rintanava sempre
tra le piante e i legni....
Ieri il tragico epilogo... non ho neanche fatto in tempo
a prendere in considerazione l'idea di separarli in qualche
maniera (non ho vasche secondarie, ma al limite una nursery
poteva tamponare la situazione)
Il maschio cmq. ha un carattere tremendo... adesso che
è solo non ha paura di niente... ieri mentre facevo un
po di manutenzione alle piante, con le pinze, mi si avvicinava
e le beccava... e da fuori mi guarda fisso con aria di sfida e cresta alta...
Devo aver preso rambo.... :(
Marvin62
09-10-2007, 08:53
ecco lo psicopatico.... -28d#
http://img.photobucket.com/albums/v233/marvin62/foto23-11033-1.jpg
ecco lo psicopatico.... -28d#
:-D :-D
scusa se rido... è solo per la tua frase, mi dispiace molto per la femminuccia :-(
per quel che ho letto in giro i caca dovrebbero andare in rapporto 1:2 (1 maschio e 2 femmine). Non so perchè si sia comportato così... prova a inserire due femminucce e vedi cosa succede... se ricomincia chiedi al negoziante se lo riprende!
Marvin62
09-10-2007, 16:23
massì dai una risata ci vuole.... ma ieri avevo una rabbia addosso.... -04
Stasera vedo di recuperare 2 femmine e prima dell'inserimento
vedrò anche di cambiare la disposizione delle tane e sostituire un
paio di piante per disorientare la territorialità del maschio....
Poi se vedo che ricomincia daccapo insacchetto tutta la famiglia
e la porto dall'analista...
:-D
Poi magari se va tutto bene e si forma la coppia, la seconda femminuccia la togli perchè potrebbero attaccarla tutti e due #24
Marvin62
09-10-2007, 16:28
sì penso proprio che farò 2 chiacchiere con il mio "pesciaro"
e mi accorderò in maniera....
ecco lo psicopatico.... -28d#
:-D :-D
scusa se rido... è solo per la tua frase, mi dispiace molto per la femminuccia :-(
per quel che ho letto in giro i caca dovrebbero andare in rapporto 1:2 (1 maschio e 2 femmine). Non so perchè si sia comportato così... prova a inserire due femminucce e vedi cosa succede... se ricomincia chiedi al negoziante se lo riprende!
Con i ciclidi nani è un azzardo consigliare l'inserimento di più femmine se non si dispone dello spazio adeguato.Se il rpofilo del titolare del 3d è corretto,quella vasca non consente questa opzione.
Se la femmina è stata uccisa,un motivo ci c'è.Forse era troppo giovane per la riproduzione e il maschio l'ha cacciata dal suo terrritorio.
Kerri sto post me lo segno e alla cena te tronco!! #18 #18
Kerri sto post me lo segno e alla cena te tronco!!
Tukino... confesso non l'ho letto il profilo #12 #12 #12
perdonooooooooo -69 -69 -69
meno male che i nostri fantastici moderatori vigilano sulle ca@@ate che spariamo :-D :-D
Marvin62, scusami, avrei dovuto impicciarmi di più degli affari tuoi e leggere il profilo della vasca o quanto meno chiederti il litraggio... :-D :-D
Marvin62
09-10-2007, 17:52
anche il mio "pesciaro" mi aveva sconsigliato 2 femmine
per il litraggio della mia vasca.... ma ha però insistito per
darmi la femmina ià bella gialla.....
boh.... stasera ci vado e ne parliamo...... ;-)
allora riporta lo psicopatico al negozio e fatti dare una coppia "sicura"... :-D
Marvin62
09-10-2007, 17:56
proverò..... anche se tra gatti, cani, uccellini mi ci mancava
un pesce psicopatico....
è quasi una sfida all'ultima pinna... -04
Ovviamente senza più farne fare le spese alle eventuali femmine ;-)
Se la femmina è stata uccisa,un motivo ci c'è.Forse era troppo giovane per la riproduzione e il maschio l'ha cacciata dal suo terrritorio.
Poteva essere anche un maschio sottomesso... Da me le femmine diventavano gialle quando avevano gia le uova con la liniea nera laterale e le pinne ventrali nerissime... Insomma cosi` :
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181064481/in/set-72157601568706417/
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181922312/in/set-72157601568706417/
Cmq. I maschi orange sono spesso gialli e quando sono piccoli e` difficile distinguere le femmine...
Questo, per es. e` lo stesso pesce a distanza di +- 4 mesi :
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181063835/in/set-72157601568706417/
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181921994/in/set-72157601568706417/
Che poi` era un maschio sottomesso...
-28d# -28d# -28d#
Se la femmina è stata uccisa,un motivo ci c'è.Forse era troppo giovane per la riproduzione e il maschio l'ha cacciata dal suo terrritorio.
Poteva essere anche un maschio sottomesso... Da me le femmine diventavano gialle quando avevano gia le uova con la liniea nera laterale e le pinne ventrali nerissime... Insomma cosi` :
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181064481/in/set-72157601568706417/
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181922312/in/set-72157601568706417/
Cmq. I maschi orange sono spesso gialli e quando sono piccoli e` difficile distinguere le femmine...
Questo, per es. e` lo stesso pesce a distanza di +- 4 mesi :
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181063835/in/set-72157601568706417/
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181921994/in/set-72157601568706417/
Che poi` era un maschio sottomesso...
-28d# -28d# -28d#
Sicuramente quello che scrivi può essere un altra chiave di lettura.
Quello in foto(del titolare del 3d) non mi sembra un orange(li ho avuti,e non erano come quello in foto),mi sebra più un doublered.
Sicuramente quello che scrivi può essere un altra chiave di lettura.
Quello in foto(del titolare del 3d) non mi sembra un orange(li ho avuti,e non erano come quello in foto),mi sebra più un doublered.
Lo dici perche gli orange normalmente non hanno le strisce nere sulle pinne?
Tutto vero e sono +- come questo mio maschio:
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181063311/in/set-72157601568706417/
Ma molto spesso li incrociano con le femmine di doppiorosso per intensificare il colore arancione, e vengono cosi` come nella foto... Devo dire che le strisce danno un certo fascino e piaciono... :-) :-) :-)
Cmq. li chiamano lo stesso orange e ormai questa , diciamo, varieta` puoi trovare pure nei negozi.... :-)) :-)) :-))
Marvin62
10-10-2007, 10:06
Ieri ho cambiato un po la disposizione
Ho sostituito 1 painta, messo 3 ciuffetti di Crypto una anubias nana
da un ramo a sopra la noce di cocco, inserita anche lei ieri e spostato
la pietra lavica in altra posizione e togliendo un piccolo legno... tutto a luce spenta e con la massima cautela....
Poi ho inserito una nuova femmina.... finito l'inserimento ho riacceso le luci.
Lei si è ambientata benissimo da subito e l'ho vista vispe e attivissima.... i Cory
neanche a parlarne.... tranquillissimi e vivaci come fossero al luna-park
Il maschio invece si è fatto vivo dopo 20 minuti.... disorientato e confuso
come mai prima.... si sono incontrati con la femmina e tutto liscio... non se l'è
fumata in compenso aveva un comportamento stranito....
Pinne e cresta sempre divaricate, respirazione "normale" ma andatura
lenta.... quasi si lasciava andare.... poi stava sul fondo.... poi risaliva.... ma
con un nuoto stentato.... nessun segno di lesioni o altro... ho pensato
ad un forte stress per il cambio di territorio (1/3 dell'acquario) e ho spento la luce
ma l'ho trovato mezzo adagiato sul fondo e su un fianco....
l'ho messo in una nursery per monitorarlo ma non ha passato la notte....
mah....
Gli altri stanno tutti benissimo e i valori dell'acqua sono stabili con nitriti e nitrati a 0
e ph stabile.
evidentemente non era destino che quella coppia funzionasse....
Marvin62
10-10-2007, 10:09
Se la femmina è stata uccisa,un motivo ci c'è.Forse era troppo giovane per la riproduzione e il maschio l'ha cacciata dal suo terrritorio.
Poteva essere anche un maschio sottomesso... Da me le femmine diventavano gialle quando avevano gia le uova con la liniea nera laterale e le pinne ventrali nerissime... Insomma cosi` :
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181064481/in/set-72157601568706417/
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181922312/in/set-72157601568706417/
Cmq. I maschi orange sono spesso gialli e quando sono piccoli e` difficile distinguere le femmine...
Questo, per es. e` lo stesso pesce a distanza di +- 4 mesi :
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181063835/in/set-72157601568706417/
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181921994/in/set-72157601568706417/
Che poi` era un maschio sottomesso...
-28d# -28d# -28d#
era una femmina ne sono sicuro.... era quasi 3 cm. e gialla
con riga nera e dalle pinne era inequivocabilmente una femmina...
E allora IMHO la femmina e` morta da una qualche malattia e non c'entra il maschio... #07 #07 #07 #07 #07
Prova ad isolarlo del tutto con una decina di litri, presi dalla vasca e con un aeratore e trattare la vaschettina con un antobiotico a largo spettro, come baktowert per es.
In effetti sulla foto non ha un bel aspetto, ma io pensavo che magari la foto l'hai fatta subito dopo averli presi dal negozio...
In bocca al lupo... :-( :-( :-(
Marvin62
10-10-2007, 10:21
si è autoisolato perchè è spirato alle 23:00 di ieri sera :-(
e cmq. sì, le foto erano di domenica e i pesci li ho inseriti sabato..... ma ti
assicuro che erano in forma quando li ho presi e li avevo già visti giorni
e giorni prima dell'acquisto ed erano sempre messi bene...
si è autoisolato perchè è spirato alle 23:00 di ieri sera :-(
e cmq. sì, le foto erano di domenica e i pesci li ho inseriti sabato..... ma ti
assicuro che erano in forma quando li ho presi e li avevo già visti giorni
e giorni prima dell'acquisto ed erano sempre messi bene...
Allora io al tuo posto guarderei bene tra le piante e lo troverei vivo o morto, perche la vasca e` piccolina e non credo che riesce smaltire il cadavere...
In 200#250 lt con tanti melanoides sarebbe possibile che sparisca e basta, ma la tua vasca puo` "diggerire" al massimo qlk neon... #07 #07 #07
Beh! sulla foto ha la pancia "scavata" e l'aspetto un po` sciuppato... Cmq. lo stress da trasporto e dal ambientamento potrebbe scatenare le malatie latenti gia` presenti al momento del acquisto... :-( :-( :-(
Sicuramente quello che scrivi può essere un altra chiave di lettura.
Quello in foto(del titolare del 3d) non mi sembra un orange(li ho avuti,e non erano come quello in foto),mi sebra più un doublered.
Lo dici perche gli orange normalmente non hanno le strisce nere sulle pinne?
Tutto vero e sono +- come questo mio maschio:
http://www.flickr.com/photos/svekir/1181063311/in/set-72157601568706417/
Ma molto spesso li incrociano con le femmine di doppiorosso per intensificare il colore arancione, e vengono cosi` come nella foto... Devo dire che le strisce danno un certo fascino e piaciono... :-) :-) :-)
Cmq. li chiamano lo stesso orange e ormai questa , diciamo, varieta` puoi trovare pure nei negozi.... :-)) :-)) :-))
Che fai Svetlà mi fai una domanda e ti dai la risposta??na Marzullata.
La varietà orange, a mio sapere, è quella meno "mischiata" come selezione.Sinceramente mi sembra molto strano che venga mischiata(in tal senso ti chiedo da chi????) con la varietà double per fortificare il colore.A meno che, per fortificazione del colore non intendi quella double,perche se non fosse cosi avresti solo lo sputtanamento dell'orange.
Quello in tuo possesso è un orange,quello postato dal titolare del 3d è un double.Anche se fosse nato da una coppia mista(double+orange) rimane un double.
Mi dispiace molto Marvin62 :-(
Ma non ti scoraggiare ok??? #36#
Che fai Svetlà mi fai una domanda e ti dai la risposta??na Marzullata.
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
La varietà orange, a mio sapere, è quella meno "mischiata" come selezione.Sinceramente mi sembra molto strano che venga mischiata(in tal senso ti chiedo da chi????) con la varietà double per fortificare il colore.A meno che, per fortificazione del colore non intendi quella double,perche se non fosse cosi avresti solo lo sputtanamento dell'orange.
Quello in tuo possesso è un orange,quello postato dal titolare del 3d è un double.
Quello che ho scritto mi diceva il mio negoziante, che e` un tipo che capisce... :-))
Poi, certo, magari voleva vendere(ma tanto non li aveva e il mio maschio l'ho comprato dall'altra parte...) Per il fatto che la varieta` orange e` meno manipolata - boh! Io sempre sentivo il contrario... -28d# -28d# -28d#
Anche se fosse nato da una coppia mista(double+orange) rimane un double.
E perche? #24 #24 #24 #24
Marvin62
10-10-2007, 14:52
si è autoisolato perchè è spirato alle 23:00 di ieri sera :-(
e cmq. sì, le foto erano di domenica e i pesci li ho inseriti sabato..... ma ti
assicuro che erano in forma quando li ho presi e li avevo già visti giorni
e giorni prima dell'acquisto ed erano sempre messi bene...
Allora io al tuo posto guarderei bene tra le piante e lo troverei vivo o morto, perche la vasca e` piccolina e non credo che riesce smaltire il cadavere...
In 200#250 lt con tanti melanoides sarebbe possibile che sparisca e basta, ma la tua vasca puo` "diggerire" al massimo qlk neon... #07 #07 #07
Beh! sulla foto ha la pancia "scavata" e l'aspetto un po` sciuppato... Cmq. lo stress da trasporto e dal ambientamento potrebbe scatenare le malatie latenti gia` presenti al momento del acquisto... :-( :-( :-(
il cadavere l'ho tolto subito ieri sera.... forse hai letto sparito invece che spirato :-))
L'avevo già isolato ieri alle 20:00
Oggi sono tornato dal negoziante e spiegandogli bene
la cosa coadiuvato dalla mia mimica fantastica :-D mi ha detto
che probabilmente gli è venuto un coccolone...
Perchè infatti mi ha chiesto se aveva i colori sparati e tutte le pinne
aperte e così era....
Marvin62
10-10-2007, 14:55
Mi dispiace molto Marvin62 :-(
Ma non ti scoraggiare ok??? #36#
Spiace anche a me, una cifra, più che altro mi spiace per loro
che se ne sono andati all'altro mondo.... :-(
Certo che non mi scoraggio.... anzi..... vorrà dire
che lo metterò come "bagaglio culturale"
coadiuvato dalla mia mimica fantastica mi ha detto
che probabilmente gli è venuto un coccolone...
:-D :-D :-D
guarda, al betta di una mia amica è venuto trasportandolo dal negozio a casa!!! #07
Marvin62
10-10-2007, 15:18
giuro che li ho portati a casa guidando ai 50 all'ora
evitando frenate brucshe, buche, niente musica e accendendo
pure un po il riscaldamento....
abito a 30 km abbondanti dal negozio ed erano fasciati
in carta da giornale e tenuti coperti dal giubbotto sul sedile
del passeggero.....
manco per la mia donna ho tante premure....
:-D :-D
manco per la mia donna ho tante premure....
:-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |