Entra

Visualizza la versione completa : Meglio T5 o HQL?


Grancevola
09-10-2007, 07:45
Eccomi con un altro quesito da principiante: secondo voi è meglio illuminare una vasca (che vorrei con molte piante ed il pratino di glosso) con HQL o con T5? sE SUGGERITE T5, visto che ev. acquisterei una plafo 4x54W per un 200 litri netti quali tipi di neon mi consigliate? Tenete conto che li accenderei tutti e 4 diciamo nelle due ore centrali, all'accensione e prima dello spegnimento totale ne terrei solo due, per il resto ne accenderei tre, cercando di riprodurre anche la temperatura del colore della luce (più fredda via via che ci si avvicina a mezzogiorno).

luki
09-10-2007, 19:27
molto meglio le t5 non c'è proprio paragone, per i t5 prenderei 840(luce calda) e 865(luce fredda)

Grancevola
10-10-2007, 09:45
up

luca2772
10-10-2007, 11:27
HQI... #13

luki
10-10-2007, 14:46
HQI... #13
Non molto adatte ad un principiante, sono difficili da gestire

TuKo
10-10-2007, 19:35
E non hanno un cosi vasto campo, dal punto di vista dei kelvin.
Anche una vasca da 200litri con sopra una 4X54watt non è il massimo della comodità(dal punto di vista della gestione) per un principiante.

luki
10-10-2007, 19:42
Anche una vasca da 200litri con sopra una 4X54watt non è il massimo della comodità(dal punto di vista della gestione) per un principiante.
sono d'accordissimo potrebbe utilizzare un picco centrale di luce con tutti e 4 e per il resto del fotoperiodo tenerne accesi due solamente

luca2772
11-10-2007, 09:43
HQI... #13
Non molto adatte ad un principiante, sono difficili da gestire


In che senso #13 ?

luki
11-10-2007, 14:34
HQI... #13
Non molto adatte ad un principiante, sono difficili da gestire


In che senso #13 ?
una forte illuminazione come quella prodotta dalle Hqi deve essere accompagnata da Co2 e una fertilizzazione completa, magri per una persona che inizia a realizzare un acquario è meglio cominciare con qualcosa di meno impegnativo, con piante "facili" in modo da capire un po' come funzionano le cose, si è sempre in tempo a cambiare l'illuminazione :-)

luca2772
11-10-2007, 17:16
Mmm... Io pensavo che fosse "sufficiente" giocare su altezza dello spot in modo da ridurre la densità energetica.... Ad esempio usare 2 x 70W HQI potrebbe essere un'idea (a parte i costi iniziali)... #13

Grancevola
11-10-2007, 20:07
Veramente io monto già due HQL che montano delle Dennerle Trocal che faccio funzionare a 80W l'una, poste a circa 15-20 cm dall'acqua. La domanda era posta perchè fra un annetto mi trasferirò e riallestirò il tutto, quindi volevo sapere se, oltre che per una questione estetica (una plafo ben fatta è più gradevole di due campane che pendono dal soffitto), vale la pena di cambiare tipo di illuminazione. Sui vari forum ho visto che tante delle vasche più belle montano i T5 e, siccome una plafo di questo tipo costa più di due faretti HQL, un motivo deve pur esserci. Ovviamente questo vale per le vasche aperte. Con le T5 la luce è senz'altro distribuita in modo più uniforme, c'è una maggior scelta di spettri e temperature di colore e permettono di fare accensioni separate. Che ne dite?

luki
11-10-2007, 20:37
dico che non ti resta che intraprendere il cammino con un nuovo allestimento e con una nuova illuminazione, con i t5 potrai avere delle grandissime soddisfazioni ;-)

Grancevola
11-10-2007, 20:46
Stavo giusto dando un'occhiata al sito Osram, dove ci sono fondamentalmente due categorie di T5 per ogni potenza spettrale, tri o pentafosforo che sia, distinte dallle sigle UNV1 e FLH1. Per la prima c'è lo spettro di emissione (mi sembra troppo sul verde, a tutto favore delle alghe), per la seconda no. Qualcuno ne sa qualcosa? E soprattutto, quale prendere?

Grancevola
11-10-2007, 20:49
Il link è questo, ma ci sono varie sezioni del sito in cui vengono illustrate varie tipologie di T5.
http://catalog.myosram.com/zb2b/b2b/start.do?browsername=mozilla%2F5.0%2520%2528window s%253B%2520u%253B%2520windows%2520nt%25205.1%253B% 2520it%253B%2520rv%253A1.8.1.7%2529%2520gecko%2F20 070914%2520firefox%2F2.0.0.7&browsermajor=5&browserminor=5

luki
11-10-2007, 20:59
la differenza tra la serie 8xx e la serie 9xx è come dici giustamente tu nello spettro, tutte e due le serie vanno benissimo, io le ho provate tutte e due e ho avuto buoni risultati senza avere alghe, prendile solo con gradazioni di 4000° o 6500°