zupippo
08-10-2007, 22:07
Ciao a tutti, il 25 settembre ho comprato una coppia di scalari e dopo qualche giorno ho notato un po' di muffetta di colore bianco sulla coda e sul dorso di uno dei due pesci e che iniziava pure ad avere qualche sofferenza del tipo posizione obliqua. Nel pomeriggio uscivo per andare dal negoziante per farmi dare qualche prodotto che lo potesse far guarire ( premetto che per motivi che non sto quì a spiegare non mi sono rivolto al mio negoziante di fiducia).
Il prodotto che mi è stato venduto dal negoziante è il seguente: Fungistop della Tetra, un biocondizionatore consigliato per combattere la comparsa di contaminazione da funghi (micosi). Purtroppo al mio rientro a casa lo scalare era già morto e notavo che anche l'altro iniziava ad avere un po' di muffetta bianca. Quindi, per non perdere anche l'altro, ho iniziato la cura per una settimana con questo prodotto utilizzando le dosi consigliatemi dal venditore. Devo dire che lo scalare già dall'indomani iniziava ad avere meno muffa sul corpo anche se dopo 2 o 3 giorni gli ricomparivano per qualche ora e poi risparivano. All'ottavo giorno ( da 3 giorni non vi era stata più alcuna comparsa di muffa) avendo finito la cura ho effettuato un cambio d'acqua e inserito i carboni attivi nel filtro.
Stamattina come per magia riaveva la muffetta ( non tantissima) e stasera per contromagia non ne aveva più -05 .
Qualcuno potrebbe darmi una mano? Cosa devo fare? devo fare qualche altro trattamento? Quale? Vi ringrazio inanticipo per le risposte che mi darete, nel frattempo descrivo la mia vasca e posto alcuni valori:
-Vasca da 120 litri allestita da + di un mese
Popolazione:
- 2 coridores
- 1 Ancistrus
- 1 Botia
- 3 Neon
- 1 guppy adulto e 18 avanotti in sala parto
e lo Scalare ( lo so che ho fatto accoppiamenti di pesci sbagliati ma purtoppo l'inesperienza porta a fare questi sbagli che spero di non ripetere)
Vegetazione:
Kabomba, 2 ochinodorus, un'altra pianta dalle foglie larghe simile all'ochinodorus e una di cui non ricordo assolutamente il nome che è del tipo "nana" che serve a ricoprire il fondo.
Valori acqua: ph: 7,3; gh: 9; kh:9 e no2:0,03
Il prodotto che mi è stato venduto dal negoziante è il seguente: Fungistop della Tetra, un biocondizionatore consigliato per combattere la comparsa di contaminazione da funghi (micosi). Purtroppo al mio rientro a casa lo scalare era già morto e notavo che anche l'altro iniziava ad avere un po' di muffetta bianca. Quindi, per non perdere anche l'altro, ho iniziato la cura per una settimana con questo prodotto utilizzando le dosi consigliatemi dal venditore. Devo dire che lo scalare già dall'indomani iniziava ad avere meno muffa sul corpo anche se dopo 2 o 3 giorni gli ricomparivano per qualche ora e poi risparivano. All'ottavo giorno ( da 3 giorni non vi era stata più alcuna comparsa di muffa) avendo finito la cura ho effettuato un cambio d'acqua e inserito i carboni attivi nel filtro.
Stamattina come per magia riaveva la muffetta ( non tantissima) e stasera per contromagia non ne aveva più -05 .
Qualcuno potrebbe darmi una mano? Cosa devo fare? devo fare qualche altro trattamento? Quale? Vi ringrazio inanticipo per le risposte che mi darete, nel frattempo descrivo la mia vasca e posto alcuni valori:
-Vasca da 120 litri allestita da + di un mese
Popolazione:
- 2 coridores
- 1 Ancistrus
- 1 Botia
- 3 Neon
- 1 guppy adulto e 18 avanotti in sala parto
e lo Scalare ( lo so che ho fatto accoppiamenti di pesci sbagliati ma purtoppo l'inesperienza porta a fare questi sbagli che spero di non ripetere)
Vegetazione:
Kabomba, 2 ochinodorus, un'altra pianta dalle foglie larghe simile all'ochinodorus e una di cui non ricordo assolutamente il nome che è del tipo "nana" che serve a ricoprire il fondo.
Valori acqua: ph: 7,3; gh: 9; kh:9 e no2:0,03