Entra

Visualizza la versione completa : Osram 960 o 965? 15W esiste???


fild7
08-10-2007, 20:57
Buonasera a tutti, sono in procinto di cambiare la lampada del mio acquario e vorrei che mi consigliaste tra le 2 nel titolo.

Vi riassumo brevemente la situazione:

appena comprato l'acquario avevo la lampada "di serie" e l'ho tenuta x 5 mesi... sono poi passato a una migliore(a detta del negoziante) della Dennerle di cui non mi ricordo i valori (cmq la luce è calda tendente al giallo), ma i risultati non sono stati tali...
una delle poche piante che andava bene (echinodorus) ha perso vigore, le foglie si sono un pò accartocciate e tra l'altro ho iniziato a soffrire qualche alga (quelle nere pelose)..

Un mio amico mi ha consigliato le Osram, precisamente o la 960 o la 965.
Premetto che nel mio acquario è possibile montare un solo neon, quindi vorrei sceglierne uno buono..
E' da 15W, tipo T8.

Grazie mille

fappio
08-10-2007, 21:08
fild7, non riesci proprio a mettere un altro neon? il primo numero , misura la resa cromatica 9 e alta e va bene , gli altri 2 indicano la temperatura di colore l 6000 6500k° praticamente sono uguali , il secondo forse è un pò meglio , ma la differenza e minima ed impercettibile , probabilmente il neon precedente era un fitostimolante a 4000k° , con una temperatura di colore cos' bassa , qualche alga è giustificata , ma secondo me il deperimento è causato da altri fattori , non posso dirti più di tanto perché non ho un acquario dolce

Federico Sibona
08-10-2007, 21:10
fild7, non credo che ci sia molta differenza tra le 965 e le 960, comunque oltre che Osram ci sono anche Philips che vanno altrettanto bene, vedi cosa trovi. Non dovessi trovare nè l'una nè l'altra, vedi di reperire delle 865, in genere più facili da trovare e che dovrebbero andare altrettanto bene (sempre od Osram o Philips).

fild7
08-10-2007, 21:24
fild7, non riesci proprio a mettere un altro neon? eh magari...avevo pensato a una plafoniera esterna, ma i pesci non sarebbero contenti..al contrario dei miei gatti -05

fild7
08-10-2007, 21:25
fild7, non credo che ci sia molta differenza tra le 965 e le 960, comunque oltre che Osram ci sono anche Philips che vanno altrettanto bene, vedi cosa trovi. si, ho letto in giro... mi dici il modello delle Philips, almeno non prendo fregature?

cmq come scelta, le une o le altre sono le migliori consigliabili nella mia situazione?

Angelo551
08-10-2007, 22:03
Non vorrei sbagliare ma le 960 non sono nel catalogo Osram... (ma anche se ci fossero la differenza con una 965 non è apprezzabile)
I codici delle lampade Philips sono gli stessi delle Osram, quindi chiedi tranquillamente delle 965 o se non le trovi, come già suggerito da Federico Sibona, le 865 (+ favilmente reperibili) vanno bene lo stesso ;-)

Angelo551
08-10-2007, 22:09
ecco i codici delle lampade....
Philips : MASTER TL-D 90 De Luxe 18W/965
Osram : LUMILUX T8 DE LUXE L 18W/965 FLH1
:-))

fild7
09-10-2007, 18:53
La lampada è da 15W anzichè 18...

Esiste lo stesso tipo di lampada o devo prendere altro? In caso, cosa?

Grazie mille e scusate la perdita di tempo.

Angelo551
09-10-2007, 20:11
Brutte notizie.... salvo errori, sui 15 W non mi risulta che ci sia tutto questo assortimento....
Osram solo 940 e 954 mentre Philips solo 827 830 e 840... -28d#

fild7
09-10-2007, 21:09
Brutte notizie.... salvo errori, sui 15 W non mi risulta che ci sia tutto questo assortimento....
Osram solo 940 e 954 mentre Philips solo 827 830 e 840... -28d#
e quindi tra queste quale mi consigli? la 954?
sempre x ovviare al problema al 1°post...

fild7
10-10-2007, 10:49
Aggiornamento:

sono andato oggi a cambiare la lampada sbagliata, ma di quelle che mi hai elencato non avevano nulla.
C'era in teoria l'ottima 860, ma dovevo ordinarne un pacco da 25... -20

Disponibile c'era solo la Philips Aquarelle 15W/890... l'ho dovuta prendere x forza xchè quantomeno la posso montare, mentre la 18w me la davo in testa..

Ho fatto una fregnaccia? posso incorrere in problemi x pesci e piante?

Grazie

Angelo551
10-10-2007, 22:33
Tranquillo... anche se non ho provato quella lampada, posso dirti che l'Aquarelle è una lampada x acquriofilia apprezzata da molti, quindi non credo che possa dare guai ai pesci e piante...
potrebbe però (almeno in teoria) avere come effetto collaterale un certo aiuto alle alghe.... -28d# anche perché, da quanto scrivi, la lampada che hai attualmente è probabilmente di una temperatura colore decisamente più bassa e di solito le prime ad adattarsi ai cambiamenti di illuminazione sono proprio le alghe... #23
Comunque se non sei proprio alle strette (tipo lampada esaurita) prova ad aspettare un altro po' per vedere se arriva qualche altra risposta, magari da qualcuno che le ha usate le Aquarelle.....
(Io, a parte i neon "commerciali" Osram e Philips ho esperienza diretta solo con gli Arcadia....)

fild7
11-10-2007, 08:01
potrebbe però (almeno in teoria) avere come effetto collaterale un certo aiuto alle alghe.... -28d# anche perché, da quanto scrivi, la lampada che hai attualmente è probabilmente di una temperatura colore decisamente più bassa e di solito le prime ad adattarsi ai cambiamenti di illuminazione sono proprio le alghe... #23
allora x sicurezza evito di fertilizzare per il momento..
grazie

Mariuz81
12-10-2007, 21:05
l'acquarelle e una 10000k :-))

macguy
13-10-2007, 09:04
l'acquarelle e una 10000k

#36#
A s'to punto una sylvaina acquastar. Costa meno. E se non trovi le 6500 osram o philips puoi cercare leuci oppure ancora sylvanya daylight. Anche al castorama o leroy merlin.

Sir Leonard
13-10-2007, 09:39
non usare neon a resa cromatica minore di 8 anzi, usa solo quelli ed in particolare consiglierei accoppiata 840+865 se snon 2 neon soli, se no, raddoppi, triplichi...

i neon a resa cromatica 6 sono quelli comunemente venduti nei supermercati tipo ipercoop...e se ci fai caso, sono consigliati per l'utilizzo in magazzini, ripostigli, etc...dove la luce serve solo a "vedere" e non a far vivere le piante.
per pochi euro io non risparmierei.
prova, ti troverai bene.
(almeno io mi trovo beissimo) -05

Angelo551
13-10-2007, 13:30
puoi cercare leuci oppure ancora sylvanya daylight. Anche al castorama o leroy merlin.
Ragazzi, occhio ai prezzi... come ho già detto in altri topic, è vero che spesso nei centri commerciali si trovano lampade adatte, ma non è sempre detto che convenga prenderle li... Tanto per far un esempio, tempo fa ho visto al Leroy M. che avevano delle sylvanya adatte, ma costavano + che nei negozi di acquari.... Quindi prima di prenderle, fate un giro su Abissi o Acquaingros (tanto per avere un'idea dei prezzi....) ;-)

xgex
09-01-2008, 14:02
ragazzi io ho acquistato una Leuci da 30w...però come faccio a sapere di ke resa cromata è? sulla confezione c'è questa sigla... F30W/T8 6500k DayLight 1900lm...ora è un 765/865 o 965?grazieee

TuKo
09-01-2008, 14:30
xgex, se è quella della sylvania dovrebbe avere un irc pari ad 85,quindi una serie 8

xgex
09-01-2008, 14:32
Tuko è della Leuci....

TuKo
09-01-2008, 14:59
Ammetto la mia ignoranza(meno male che ho usato il condizionale nel risponderti).Non conoscendo quella marca ho pensato che leuci,poteva essere un errore di scrittura della parola luci #12 #12

Federico Sibona
09-01-2008, 15:55
xgex, le Leuci non le conosco neppure io.

fild7 l'Aquarelle la ha già comperata e montata. Personalmente ho nella mia vasca un neon con 10000K (come l'aquarelle) e va' bene e non da' acqua rosata come lamenta qualcuno, forse perchè ho acqua ambrata.

Sir Leonard
09-01-2008, 16:44
"...sulla confezione c'è questa sigla... F30W/T8 6500k DayLight 1900lm"

t8 vuol dire che é un neon di quelli normali non "sottili" 6500 la gradazione kelvin della luce emessa, se fondi idue dati hai: 865, che é quello che cerci.
1900 sono i lumen, la luminostià della lampada.

spero diessere stato chiaro, per quanto riguarda i tecnicismi dello spettro di emissione devi vedere sul sito della leuci. ma credo sia una sorta di sottomarca tra l'altro...confermi?

Federico Sibona
09-01-2008, 17:08
Sir Leonard, no, l'8 nella sigla non c'entra con il fatto che sia un T8, è un indice della distribuzione spettrale emessa.

Sir Leonard
09-01-2008, 17:33
...che coincide con lo spessore del neon però...oppure no?

quando ho comprato le mie lampade,sempre, ho chiesto neon t8 e mi sono stati dati quelli "cicciotti", mentre t5 quelli "fini"...

Federico Sibona
09-01-2008, 18:07
Sir Leonard, noneee ;-) . E' vero che i T8 sono 26mm di diametro ed i T5 16mm, ma non ha niente a che vedere con la prima cifra della sigla, ci sono i serie 7XX, 8XX e 9XX sia T8 che T5.

Sir Leonard
09-01-2008, 18:18
hai ragione, scusa.

per un po' ho perso l'orientamento

Federico Sibona
09-01-2008, 18:41
Sir Leonard, non è proprio il caso di scusarsi. Nessun problema ;-) .

xgex
09-01-2008, 19:22
ragazzi grazie di tutto ma cmq ankora devo avere una risposta ben precisa...fatemi almeno capire una cosa....ke differenza c'è tra un 865 e un 765?se ricordo bene il 765 è + bianko rispetto all'865?quello ke mio monto in vaska ha una luce gialla tendente al bianko..si può capire qualkosa da questo?

Federico Sibona
09-01-2008, 21:36
Sì, però non dimenticatevi che il topic l'ha aperto fild7 e vi siete inseriti in tre, ed anche se abbiamo risposto agli altri, per non fare confusione, sarebbe meglio, in futuro, che apriste un topic vostro.
xgex, un 965 ha una buona distribuzione spettrale (correttezza cromatica, si chiamano ad alta definizione), un 865 ha uno spettro più irregolare, ma una illuminazione maggiore (alto rendimento), le 765 hanno un'illuminazione ancora maggiore ma uno spettro scadente e sono da evitare per gli aqcquari.

xgex
09-01-2008, 23:19
ok grazie di tutto federico e mi scuso se mi sn intromesso nel topic di fild7...le mie scuse a tutti....

Angelo551
10-01-2008, 21:11
ragazzi io ho acquistato una Leuci da 30w...però come faccio a sapere di ke resa cromata è? sulla confezione c'è questa sigla... F30W/T8 6500k DayLight 1900lm...ora è un 765/865 o 965?grazieee
anche se un po in ritardo, posso dirti che le Leuci non le conosco neanch'io, ma ho dato un'occhiata al sito Leuci e mi parso di capire (il sito non è che sia chiarissimo -28d# )che la lampada in questione corrisponde a una 7xx ..
Le Leuci trifosfori o pentafosfori dovrebbero avere delle sigle TR o PR