Visualizza la versione completa : Salinità al 40 per mille!
giacomo73
08-10-2007, 20:22
Aiuto, oggi mi è arrivato il rifrattometro, e ho saputo di avere la salinità al 40 per 1000 #07 !
Per paura di averla troppo bassa alla fine ho messo troppo sale. L'ho abbassata lentamente al 38 per mille con acqua osmotica, domani la porto al 36 per mille.
Adesso mi chiedo cosa può essere successo con la salinità così alta, tenuto conto che la vasca gira da circa un mese?
ci sono solo le rocce senza luce?
se eri in maturazione il danno è minimo...anzi quasi nullo ;-)
ALGRANATI
08-10-2007, 21:44
giacomo73, se non hai dentro animali...nonè successo quasi nulla
in teoria non dovrebbe aver nulla visto che la vasca gira da un mese....VERO?????
giacomo73
09-10-2007, 14:13
C'erano solo tutti gli animali e alghe che stanno crescendo spontaneamente sulle rocce, tra cui alcuni discosoma che nonostante tutto scoppiano di salute.
Anche una piccolissima sinularia sembra non aver subito danni.
Invece una xenia sembra aver sofferto parecchio, perchè si è molto rovinata. -28d#
giacomo73, hai tarato il rifrattometro?
giacomo73
09-10-2007, 16:23
Era già tarato. Adesso la salinità e al 35-36 per mille.
giacomo73, il rifrattometro si può starare nel trasporto, o non essere tarato bene. darci un'occhiata ogni tanto non guasta mai ;-)
giacomo73, ritara con acqua bidistillata... non ti fidare mai!
vai in farmacia,ti fai dare un po' di acqua sterile (20 centesimi di euro) e con quella tari a zero il rifrattometro,poi guardi la salinità....
spero il rifrattometro sia con la compensazione della temperatura
giacomo73
12-10-2007, 14:47
Si è con ATC. Comunque misura praticamente lo stesso valore (0) sia in acqua distillata che di rubinetto.
Si è con ATC. Comunque misura praticamente lo stesso valore (0) sia in acqua distillata che di rubinetto.
Che ti dia 0 con l'acqua di rubinetto mi fa pensare sia il caso ritararlo.... l'acqua che usi per la taratura deve essere a 20°..... sarebbe meglio fosse a 20° anche il rifrattometro...
Ciao
ik2vov,
Che ti dia 0 con l'acqua di rubinetto mi fa pensare sia il caso ritararlo.... l'acqua che usi per la taratura deve essere a 20°..... sarebbe meglio fosse a 20° anche il rifrattometro...
ma, scusa, ATC non significa che il valore misurato e' indipendente dalla temperatura esterna?
Io ho fatto la lettura dopo averlo ben raffreddato (frigo a +10) e ben riscaldato (calorifero + 40) e secondo me e' sempre lo stesso valore. Mi sbaglio?
E comunque, secondo le mie tarature il mio sovrastima del 2 per mille (quando dice 37 e' 35 per mille) cosa che credo comune a molti.
Hai esperienze in merito?
ik2vov, ti faccio la stessa domanda di mauro56, anche io non ho avuto differenze di taratura con il cambiare della temperatura #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |