Entra

Visualizza la versione completa : Quantità di CO2


lucone82
08-10-2007, 19:32
Ciao a tutti,
ho riallestito la mia nuova vasca.
Per ora niente pesci, gira da una settimana con piante, attivatore.

La vasca è una 200 Lt. con due neon (il negoziante mi ha consigliato una bianca e una rosa) Ci sono 7 piante circa (classiche, nn so i nomi sorry) con un sottofondo argillato.

Ho comprato qui sul merctino un impianto serio di CO2.
Ho messo il cO2 in basso sul fondo. Nell'ampollina arriva circa 1 bolla al secondo. Poi da li esce un rivolo di bollicine sottilissimo e continuo che viene portato via dalla corrente e sta in acqua per 20 secondi (si scioglie bene ok?)

Ho comprato un test per il Co2, un'ampollina con un liquido di contrasto che cambia colore. Blu se insufficiente, verde ok, giallo troppo. Per ora rimane sul blu ma da 2 giorni che va sta tendendo al varde, diciamo che è verde acqua.

Il valori sono questi:
PH 7,6
KH 12 circa
NO2 16 circa
NO3 8 circa

I pesci saranno scalari, neon, quelli li "classici"

Mi putete dare una mano? Devo aumentare le bolle che arrivano all'imbutino (ora una al secondo)? E' poco il C02?

Inoltre, mi sa che sono fisssato, ho paura che le foglie dopo solo 1 settimana si stiano rivinando. Tutti le guardano e dicono di no... però...

CIAO !!!
Grazie
Luca

luki
08-10-2007, 19:41
l'impianto è posizionato bene, dai valori che riporti stai avendo il picco di No2 e quindi la vasca deve ancora maturare, la Co2 sembrerebbe sufficiente, l'unica cosa che ti consiglio è di abbassare il valore del kh fino a portarlo a 6-7 circa con cami parziali

lucone82
08-10-2007, 19:55
Come lo abbasso il KH ?

lucone82
08-10-2007, 20:05
Altra domandina scusa... l'illuminazione è per 5 ore al giorno e il Co2 24 ore al giorno va bene?

superbietto
08-10-2007, 20:55
il fotoperiodo deve essere di 10 ore 5 sono un po' poche e credimi la luce è molto importante per le piante,da quello che so io per 200 lt ci vogliono 20 bolle al minoto ovvero 1 ogni 3 secondi.
per abbassare i valori devi fare cambi parziali di con acqua di osmosi.

balocco
08-10-2007, 22:41
ok per l'aumento del fotoperiodo, partirei da 7 ore e aumenterei di mezz'ora alla settimana fino ad arrivare a 9. Se vedi che si formano alghe allora sospendi l'aumento.

La quantità di CO2 non si determina a tavolino, attualmente sei sulla buona strada (20 bolle al minuto per 200l è una regola che non sta in piedi). Lasciala così, riduci un po kh e tieni sotto controllo il ph. Quando arriverai a kh=6 con un PH di 6,9 - 7,0 avrai raggiunto un buon valore di CO2, se il ph scende diminuisci l'erogazione al contrario aumentala.

Del test fisso puoi farne anche a meno.

Dviniost
09-10-2007, 09:00
Sposto in Tecnica Dolce. ;-)

Massimo Suardi
09-10-2007, 09:02
io mi cercherei sul web un pò di articoli che parlano della relazione tra ph kh e co2....

altrimenti che parliamo a fare? #07

Il consiglio di 20 b/m è una bella cavolata....non sono le dimensioni della vasca a determinare la quantità di co2 da erogare....ma appunto ph-kh..