Visualizza la versione completa : Che varietà di betta è?
Ciao a tutti, qualcuno di voi sa dirmi a che categoria appartiene questa Bettina che ho comprato da poco, all’inizio pensavo fosse una Vail Tail poi ho notato una gobba subito prima della testa (che gli conferisce un aspetto sinuoso) le altre non hanno questa caratteristica, per non contare che la coda presenta i bordi arrotondati e si apre a 160° quando è in parata ( non sono riuscito a beccarla in parata è toppo rapida ).
Aspetto le vostre opinioni in merito grazie. http://www.acquariofilia.biz/allegati/betta_4_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/betta_1_204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/betta_3_261.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/betta_2_205.jpg
con quella testolina cattiva e le dorsali mi sembrerebbe un plakat ma aspetto che intervenga qualcuno più esperto di me!
Grazie d'avermi espresso la tua impressione :-) all'inizio ci avevo pensato anch'io ma senza riscontri come te non ne posso essere sicuro.
tiago fai il test dello specchio e vedi come reagisce! maschio si incazza femmina o se ne sbatte o s'inarca
GreenMan
08-10-2007, 20:38
E' un bel dilemma in effetti.. #24 Da l'idea di un plakat ma "l'ovodepositore" è davvero molto grosso.. #24
In parata com'è? Nido non ne fa? Le dimensioni come sono?
Cmq bel colore metallizzato! :-)
me sta venedo anche il dubbio che con le selezioni di allevamento vengano fuori delle femmine mascoline.. anche io ho un paio di "femmine" in quanto si vede l'ovodepositore" ma non vanno in calore e hanno delle ventrali di 2 cm. Oltretutto convivono nella vasca delle femmine tranquillamente.. ma se le metto in ammollo nella vasca del machio, questo invece di corteggiarle le vuole attaccare.. mentre loro se ne sbattono.
E' un bel dilemma in effetti.. #24 Da l'idea di un plakat ma "l'ovodepositore" è davvero molto grosso.. #24
In parata com'è? Nido non ne fa? Le dimensioni come sono?
Cmq bel colore metallizzato! :-)
Sono un po’ sorpreso…se nemmeno te (Green) sai dirmi con certezza a che categoria appartiene veramente non so a che pensare…di sicuro è una femmina, non per l’ovodepositore che può essere presente anche nei maschi come hai sempre detto tu ma per via delle proporzioni della testa e per via del fatto che dopo aver dominato il branco di coetanee non le corteggia affatto, ci vive pacificamente, come se non bastasse davanti allo specchio non fa una piega, riguardo alla stazza sarà 4 cm, in parata (che non vedo da un po’) è stupenda la più bella che abbia mai visto, ma le branchie non fuoriescono nella parte inferiore come nei maschi, quindi escluderei i plakat…
me sta venedo anche il dubbio che con le selezioni di allevamento vengano fuori delle femmine mascoline.. anche io ho un paio di "femmine" in quanto si vede l'ovodepositore" ma non vanno in calore e hanno delle ventrali di 2 cm. Oltretutto convivono nella vasca delle femmine tranquillamente.. ma se le metto in ammollo nella vasca del machio, questo invece di corteggiarle le vuole attaccare.. mentre loro se ne sbattono.
mi succede quasi la stessa cosa #24
GreenMan
08-10-2007, 21:46
Bisognerebbe provare ad isolarlo/a in modo ke non possa vedere nessuno per una settimana e vedere come reagisce al reinserimento.. Ovviamente se ora convive pacificamente sarebbe deleterio cambiare le cose.. #19
#24 ci penserò intanto aspetto altre info.
Beh deleterio non direi.. nel senso: bisogna vedere uno cosa vuole farci. Da parte mia per esempio posso dire che pesci "asessuati" mi stanno solo a prendere posto.. o sei maschio e fecondi o sei femmina e mi fai le uova. Se continui ad essere eunuco o una scaricatrice di porto beh.. ti regalo a qualche amico/a che vuole 1 betta x tenerlo e guardarlo e basta. Proverò a isolarle io.
A me sembra una femmina, quella gibbosità non mi piace tanto(gusto personale).
Ciao
Daniele
Dato che bene o male l'argomento è quasi lo stesso, posto qua la foto di una delle mie due femmine (sono uguali) sessualmente non funzionali. Anche se dalla foto non si vede, il buon vecchio punto bianco c'è, ma non avendo mai avuto plakats (x ora ma stanno arrivando) mi chiedo: i maschi di plakats sono completamente piatti sotto o gli si vede un puntino come organo genitale maschile?
MASCHIO!!!!!! Sono quasi sicuro, non è detto che i plakat siano più aggressivi, ne ho uno che è una pecora.
Ciao
Daniele
si ma un pallino bianco sotto ce l'ha. si trovasse sul web una foto di un maschio plakat dove si veda la pancia...
Possono capitare maschi con il punto bianco, nei concorso sono penalizzati per questo.
Comunque prova ad isolarlo e condizionarlo per poi provare ad accoppiarlo, così ci togliamo ogni dubbio.
Ciao
Daniele
Tiago a sto punto fai anche tu l'esperimento con me.. e poi postiamo qua quel che succede.
GreenMan
09-10-2007, 09:05
Angelus! Visto così sembra palese la sua mascolinità! Ma per caso era una di quelle femmine "giant" che mi dicevi? #24
No è n'altro questo. Sarà anche palese ma se lo vedi dal vivo c'ha un mega pallino bianco sotto...
Delle femmine superdotate allora... 2 son gonfie di uova... 2 sempre pallinate anche loro, non ne vogliono sapere.
Comunque cioè... sti qua vivino tutti insieme in 40 litri.. e non si menano. Quindi sinceramente mi pare un po' strano che ci siano tutti questi maschi... non una pinna sciupata ne parate. Facendo 2 calcoli, di "maschi" muniti di ovodepositore o simil tale sarebbero 4. Quindi 4 in 40 litri. Ditemi voi se non possono venire dei dubbi circa il sesso..
O son maschi con testosterone pari a zero, o son femmine con pochi estrogeni .
Quest'ultima opzione non la escluderei.
Ok allora aggiornamenti: quello della foto abbiamo la conferma che è un maschio, lesso e moscio ma maschio ( messo da solo ha fatto 2 nidi).
Ora divido anche gli altri 3 sui quali ho dubbi, e se venisse fuori che almeno 1 degli enormi è un maschio beh.. sono a cavallo!
Che poi le foto le hai viste green.. ti sembravano maschi quelli? a me nu..
PinkBetta
09-10-2007, 15:47
Scusate ma come ci sono maschi con l'ovodepositore? #24
uhm si vede che non è ovodepositore ma il pistillo in fuori.. evvaii complichiamoci la vitaaa ahahaha
PinkBetta
09-10-2007, 15:53
E che succede se si mette una femmina mascolina insieme a un maschio?
angelus anche il mio di plakat ha il puntino bianco! ma da quando ho iniziato ad alimentarlo a chironomus in isolamento mi ha fatto un gran nido
ok riassumendo ho imparato che parecchi plakat c'hanno il puntino bianco.
non so perchè ma come paragone mi vengono in mente gli uomini grassi con le tette.... -05
PinkBetta
09-10-2007, 16:15
Dopo tutte queste rivelazioni il betta mi piace un pò meno #06
beh senza andare troppo ot: occhio ragazzi, potreste avere dei travestiti in vasca!
Tiago ma te?? Hai fatto la prova?
Per ora non succede niente -e35 ....aspettiamo...
Lo inserita in una vaschetta da 5 lt, che poi ho inserito nella vasca d'acresscimento degli avannotti cosi l'acqua non si raffredda(logicamente la vaschetta è chiusa!)
Che dite va bene lo stesso?
gli ho fatto un altra foto...forse cosi si vede meglio....dopo un giorno di isolamento il comportamento è rimasto uguale, non resta che aspettare a questo punto, almeno che qualcuno non sappia dare una definizione sicura. http://www.acquariofilia.biz/allegati/matallico_109.jpg
GreenMan
11-10-2007, 09:09
Veramente difficile dirlo.. Prova a fare una preparazione alla ripro, dopo 5-6 giorni cominci a farle/gli vedere(per 5-10 minuti al giorno) sia un maschio che una femmina che preparerai in contemporanea,=> O farà il nido o metterà su le uova l'ovodepositore evidente e le bande verticali..
Potrebbe essere un sistema.. #24
Guardandolo sono quasi sicuro che sia una femmina, forse le femmine troppo grandi non sono buone per le riproduzioni, io ho sempre usato femmine nella media e in generale erano tutte abbastanza prolifiche. Inoltre sono da scartare per la ripro gli esemplari con qualche deformità(vedi gibbosità sulla testa).
Ciao
Daniele
GreenMan
11-10-2007, 10:14
Ma quella gibbosità sulla testa è proprio l'indizio ke mi rende insicuro sul sesso.. #24
O forse potrebbe essere una deformazione, è davvero una gibbosità troppo accentuata, sembra un flower horn :-) .
Ciao
Daniele
GreenMan
11-10-2007, 13:38
sembra un flower horn
:-D :-D :-D
Ok, ma mi rimane il dubbio.. #24
Ok è una femmina, non ho più dubbi, oggi mi sono arrivati nuove bellissime bettine Fearthertail (grazie Green) e ho rimesso lei nella vasca adibita alle femmine.
Cosa strana: da quando non c’era più, nella vasca si era creato il caos, le più forti avevano sottomesso quelle più piccole costringendole sul fondo mentre loro prendevano la parte alta vicino la superficie, appena inserita tutte quelle sul fondo gli si sono incollate al ventre formando una fila dietro di lei, mentre quelle più aggressive hanno tentato una timida parata e sono state brutalizzate all’istante, ora dopo 8 ore nella vasca regna la pace, tutti i livelli sono coperti non vi è lite di nessun genere, le uniche che ho riposto nelle sale parto sono le nuove arrivate (ho paura di lasciarle libere).
Voi che pensate a proposito? Come mai questo comportamento delle pinnute? Sembra che si siano scelte una madriarca!
babaferu
18-10-2007, 22:42
bello!
grazie della storia!
ba
a me fan casino se gli toglo il maschio plakat dalla vasca.. comanda lui.
Hanno la loro gerarchia, poi come tutte le donne stanno sempre a litigà!!! :-D
Ciao
Daniele
idem per tenerle buone ho un maschio per ogni vasca di donne! tra l'altro ho notato che la presenza del maschio fa accellerare il processo di maturazione delle ouva
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |