Entra

Visualizza la versione completa : Domande sulle lampade


Marzia
08-10-2007, 17:47
Scusate l'ignoranza, ma ogni quanto si cambiano le lampade?
HQI dopo ......
T5 dopo ......

Se ho 6 lampade t5 da 24 watt per un totale di 144 watt, illumino meglio o peggio un acquario di 60/80 lt rispetto una lampada HQI da 150 watt volendo allevare degli sps / lps e magari qualche molle?

Che tipologia di lampada (marca e gradazione) consigliereste per ogni tipo (hqi e t5)?

Ciao
Marzia

leletosi
08-10-2007, 18:32
ciao marzia

le hqi in genere dopo 6 mesi ma puoi tirare anche a 8 se non hai esigenza di spingere su crescita e colore.

le t5 ogni 6 mesi anche loro....almeno.....

dipende dalla geometria della vasca...su vasca lunga e stretta sicuramente meglio le t5. le hqi cmq hanno il vantaggio di spremere meglio sul colore con acqua non eccelsa. con le t5 l'acqua è tutto....deve essere perfett altrimenti non hai risultati splendidi.

in generale cmq su 70 litri non puoi aspettarti colori e crecite da panico..ma solo nella media. purtroppo.

per le hqi la 14k....per le t5 devi fare un mix di bianche, blu, purple, attiniche ecc ecc...le combinazioni sono innumerevoli

alapergola
09-10-2007, 09:49
Lele, non c'e' anche differenza sul tipo di illuminazione che danno?

Leggevo che le HQI emanano una luce di tipo "Puntiforme" mentre i tubi in generale di tipo "Diffuso".

Questo in cosa influisce sugli animali e/o sulla resa della luce?! #24

Grazie! :-)

capellone24
09-10-2007, 10:40
bhè....è semplicemente diverso il reticolo di distribuzione fotometrica.......

immagina che le lampade emanino un "solido di luce" :
una HQI emana una sfera
una T5 emana un cilindro

poi quando applichi un riflettore il solido viene deformato per convogliare i raggi in un' unica direzione....

Ciauz

SJoplin
09-10-2007, 10:56
bhè....è semplicemente diverso il reticolo di distribuzione fotometrica.....

semplicissimo :-D :-D :-D

'azz.. come sei tecnico stamattina :-))

capellone24
09-10-2007, 11:04
ok sjoplin....hai ragione...

una T5 con riflettore singolo emana un solido di luce paragonabile ad un parallelepipedo in cui l'illuminamento è costante....infatti i raggi di luce, essendo il tubo posizionato nel fuoco della parabola , grossomodo vengono riflessi dal riflettore in modo che cadano perpendicolari all'acqua.

un riflettore HQI invece emana un solido di forma piramidale ....però all'interno di questo solido ci sono delle zone + illuminate e delle zone meno illuminate per questo le HQI creano tanti riverberi belli a vedersi....

quindi in definitiva se hai una vasca "cubica" conviene usare hqi....se hai una vasca lunga e bassa coviene andare sui T5.....

per sapere le ripercussioni sugli animali aspettiamo leletosi :-D

Ciauz

alapergola
09-10-2007, 11:12
...intanto grazie ;-)

Ale

leletosi
09-10-2007, 14:21
hai una ripercussione abbastanza accentuata sul sistema

da quanto si legge in giro si ha una grandissima spinta sulle alghe coralline e sull'ossidazione generale del sistema con i t5 che illuminando più diffusamente...riescono a spingere di più le alghe calcaree senza danneggiarle di uv come succede con le hqi
inoltre sugli sps i t5 non strinano le punte e i rami terminali come le hqi.....ma richiedono acqua stratosferica per eguagliare le possibilità delle hqi ben ponderate alla vasca e agli animali.
le combinazioni di luce poi offrono grandi possibilità di stimolare le varie cromoproteine e le diverse molecole pigmentanti....però anche qui bisogna vedere che animali deve stimolare.

la crescita è praticamente uguale ma la diversità sta nei colori. a quanto ho visto io, in vasche irate con zeovit ed estremamente magre i t5 fanno degli animali strepitosi. le hqi invece concedono più margine ad acqua grasse e radono al suolo le coralline, mentre con le t5 il magnesio precipita a piombo per il consumo delle calcaree...

tante tante variabili.....in vasche piccole secondo me sono da considerare scelta primaria i t5 se la vasca è lunga e stretta....ridurrei al minimo la scelta in base a criteri non correlati alla geometria di vasca perchè fondamentalmente non parti alla pari dei vasconi con skimmer e reattori in grado di soperrire a molte mancnze che inevitabilmente porti nella conduzione naturale classica

alapergola
09-10-2007, 14:34
leletosi, grazie 1K -69

Ho ancora taaaaaaaanto da studiare !! -e02

leletosi
09-10-2007, 14:39
beh, ho risolto in semplicistico ma il discorso sarebbe mooooolto lungo e complesso. anche io non conosco tutte le variabili in gioco.....sto solo a leggere ed osservare gli amici e i loro riscontri quando li vado a trovare....

niente di più ;-)

Marzia
09-10-2007, 15:12
Grazie a tutti, io pensavo ad una vasca 60x40x40 oppure, se convinco il marito, a 100x40x50.

Deduco quindi che forse sono meglio i T5. Marca consigliata ATI mentre per le HQI le BLV.

Quale mix per le t5?

Bubi82
09-10-2007, 16:51
Marzia, sulle misure della vasca ti consiglierei un 100x50x50, la rocciata viene meglio, come mix di t5 dipende da quante ne metti, per esempio su una 8x... metterei
6 aquablue spezial
2 aqua blue plus
se rimani sulla 60x40x40 c'è sia la 6 che la 8x24 per le t5, per le hqi un solo punto luce, 150w o 250w ma dipende sempre da cosa vuoi ospitare in vasca ;-)