Entra

Visualizza la versione completa : domanda su sale marino...leggete tutti


lemon
08-10-2007, 13:38
per un acquario senza coralli e crostacei, per intenderci di soli pesci, avete mai provato ad usare il sale marino (non iodato naturalmente) del supermercato + bicarbonato di sodio per il kh?

PS
per favore attenetevi alla domanda senza commentare....vorrei sapere solo se ci avete provato e cosa avete riscontrato, grazie

keronea
08-10-2007, 13:53
lemon, Assolutamente non adatto #07

lemon
08-10-2007, 13:57
grazie per la risposta, ma hai provato? perchè dici questo?

lemon
08-10-2007, 13:59
io penso ke usando quel sale sopravvivono, nel senso che non muoiono ma non si trovano in condizioni eccellenti

DECASEI
08-10-2007, 14:28
lemon, vedo che dopo tanto rifai la stessa domanda...

Tu lo hai usato ?

Se si quale hai usato ? Cloruro di sodio ? Sale marino non depurato ? Sale marino grezzo di salina..per intenderci quello nero ?

lemon
08-10-2007, 14:41
sale marino non depurato, credo sia quello...comunque non cambia nulla tra i tre, tanto i macroelementi non ci sono in nessuno...ci sono al massimo tracce di oligoelementi...

io tra pochi giorni proverò, devo fare un mediterraneo inserendo i pesci che pesco e mi è scomodo prendere ogni volta l'acqua a mare...quindi mi interessava sapere se qualcuno aveva già provato

Riccio79
08-10-2007, 16:57
Scusa, ma non puoi comprarti il sale marino specifico? Non capisco dove sia la difficoltà...se usi quello da cucina come fai a sapere qual è la proporzione giusta per ottenere la salinità/densità giuste? #24 #24

gthunder69
08-10-2007, 16:57
lemon, e tu hai mai provato a respirare per tre giorni di fila una miscela di sola anidride carbonica ed elio? secondo me si può fare, se non lo hai mai fatto come puoi dire che non funziona?

E poi che vuol dire:
io tra pochi giorni proverò, devo fare un mediterraneo inserendo i pesci che pesco e mi è scomodo prendere ogni volta l'acqua a mare... i pesci del mediterraneo hanno meno valore? se ti è scomodo prelevare l'acqua a mare e non la vuoi fare con i sali sintetici allora non fare l'acquario.

Mi scuso con i moderatori se sono troppo polemico, però questa concezione di fare le prove( di cose palesemente non fattibili ) su esseri viventi proprio non la tollero.

janco1979
08-10-2007, 18:48
per un acquario senza coralli e crostacei, per intenderci di soli pesci, avete mai provato ad usare il sale marino (non iodato naturalmente) del supermercato + bicarbonato di sodio per il kh?

PS
per favore attenetevi alla domanda senza commentare....vorrei sapere solo se ci avete provato e cosa avete riscontrato, grazie
NO comment #07

lemon
08-10-2007, 19:19
e se fosse solo per curiosità...
si dice che la curiosità è sintomo di intelligenza...a voi invece quello che vi dicono di fare quello fate, come dei robot...complimenti!

ho chiesto all'inizio di non fare commenti...ma va a finire sempre allo stesso modo qui...

cmq volendo mettere solo pesci, se c'è la possibilità di non spendere soldi oppure di evitare il fastidio di andare a prendere l'acqua a mare, e se i pesci possono vivere bene...perkè non farlo?!

per favore risponda solo qualcuno ke ci ha provato (con soli pesci)...grazie

percivaldo
08-10-2007, 20:06
lemon,

ho chiesto all'inizio di non fare commenti

Non fare commenti su un argomentazione cosi particolare è impossibile e poi i robot non fanno commenti ;-) ...quindi cadi in contraddizione
a voi invece quello che vi dicono di fare quello fate, come dei robot...complimenti!

:-D :-D :-D ....non comment.... #13

si dice che la curiosità è sintomo di intelligenza

ma de che..... :-D :-D :-D ...l hai letto su topolino?????E le scimmie che sono allora????'
Domandare è lecito rispondere è cortesia ma senza pretendere nulla altrimenti diventa un monologo da parte tua....quindi fai come credi....

DECASEI
08-10-2007, 20:41
per favore risponda solo qualcuno ke ci ha provato (con soli pesci)...grazie

Secondo me non ci ha provato nessuno.... e meno male direi.... :-D :-D
Perchè non mi è venuto in mente... avrei speso si e no 40 centesimi di euro per 1 kg di sale di salina invece di spendere una fortuna.... mi sa che non sono cosi intelligente.... -28d#

percivaldo
08-10-2007, 20:53
decasei,
perchè non sei curioso :-D :-D :-D

DECASEI
08-10-2007, 20:55
Azz... è vero... :-))
purtroppo non sono curioso di provare tecniche innovative sulla pelle di animali innocenti.... -28d#

Rama
08-10-2007, 21:04
lemon, ci sono basi scientifiche indiscutibili sulle quali è impossibile transigere... fare un esperimento del genere per "sola curiosità" equivale più o meno a mettere in atto un puro e semplice atto di crudeltà verso degli ospiti indifesi e che non possono far nulla contro di questo.

Vuoi qualche motivazione? Bene, i pesci hanno bisogno di iodio per mantenere attive le difese immunitarie, c'è per caso iodio nel sale da cucina (cloruro di sodio)?
C'è per caso calcio nel sale da cucina?
C'è per caso magnesio nel sale da cucina?
C'è per caso potassio nel sale da cucina?
C'è per caso manganese, ferro, cromo, bario, o qualche altro elemento nel Cloruro di Sodio che è il comune sale da cucina?????

Non vorrei sembrarti brutale nella risposta, vorrei solo che capissi che non è una cosa da fare, a prescindere dalla voglia di sperimentare (che può essere soddisfatta in tantissime altre maniere, ma non sapendo della morte certa dei pesci per lesione immediata delle mebrane osmotiche una volta immessi in una soluzione acquosa che non ha NULLA a che vedere con l'acqua marina naturale...)

Spero di poter leggere che risparmierai ai tuoi ospiti questo esperimento... :-)

Riccio79
09-10-2007, 10:44
cmq volendo mettere solo pesci, se c'è la possibilità di non spendere soldi oppure di evitare il fastidio di andare a prendere l'acqua a mare, e se i pesci possono vivere bene...perkè non farlo?!

per favore risponda solo qualcuno ke ci ha provato (con soli pesci)...grazie


Sarò "poco intelligente", ma continuo a non capire perchè mai uno dovrebbe voler fare questo esperimento....
Risparmio di soldi? No, perchè tu hai la fortuna di avere il mare ad un passo e quindi tutta l'acqua che vuoi...
Risparmio di fatica? Forse... ma se non hai voglia di far fatica, lascia perdere l'acquario....così si che risparmi fatica...

Comunque quando vado in pescheria a comprarmi le vongole veraci fresche per farmi una bella spaghettata, le metto in un contenitore con acqua + sale da cucina, cosicchè si spurgano e non muoiano, altrimenti se ne muore una puoi buttarle tutte...quindi non muoiono...per un giorno.....poi le mangio però :-D :-D

giajmo79
09-10-2007, 16:59
lemon, dovevi immagginare che finiva così...non si può non commentare su cose del genere, e poi dato che vuoi mettere solo i pesci che peschi non è che dovrai fare per forza dei continui cambi d'acqua quindi comprare il sale o andare a prendere l'acqua al mare una volta ogni tanto non ti costa niente...o sbaglio????

antonic83
09-10-2007, 18:45
io penso che qualcuno nella vita l'avra fatto come esperimento...
se avesse avuto buon esito, tutti quanti avremmo usato sale da cucina..
forse è meglio che prima di provare ciò cerchi su internet se ci sono dati certi sul funzionamento, perchè vedersi morire in un nanosecondo un pesce davanti per prova non è una bella cosa.. cmq alla fine ognuno fa come crede, ma pensaci almeno.

masino69
09-10-2007, 20:26
:-) io credo che quando uno si avventura nel aquariofilia marina la spesa del sale specifico sia quella su cui non bisogna speculare, io personalmente spendo di piu' per integratori , coralli ,neon , ecc. ciao ;-)

BarraKuda
09-10-2007, 22:24
Si io l'ho fatto e devo dire che il risultato non è stato niente male.
Per chi volesse emularmi inserisco il link con i dettagli per non sbagliare.
http://www.cosacucino.it/oggi-preparo-ricetta.php/id_piatto/16/ricetta.htm

:-D :-D :-D

percivaldo
09-10-2007, 23:14
BarraKuda,
:-D :-D

Centro
10-10-2007, 14:02
lemon, -71 !!!!

Se la tua è una semplice curiosità dovuta all'inesperienza, potevi semplicemente formulare la domanda "Perché no il sale da cucina?" Molti avrebbero soddisfatto la tua voglia di sapere senza coloriti commenti fin troppo contenuti per motivi di regolamento.

Ti esprimi chiaramente di volere mettere in atto una simile castroneria, comprensibilmente tale anche al più sprovveduto, che troverebbe giustificazione sl nel desiderio di conoscenza di eventuali valori chimici differenti da "sale a sale". http://www.emoticons4u.com/crazy/1088.gif
Invece trovi "ingenue e futili" giustificazioni tipo risparmiare fatica o evitare una maggior spesa.

Ma la parte più iquietante è che il benessere dei tuoi possibili futuri ospiti, è largamente superato dalle tue xxxxxxx (aggettivo censurato) priorità sopracitate e ti preoccupi che esista qualcuno che possa essere stato ancora più sbrigativo di te, passando dalla teoria alla pratica.

Ah, se malauguratamente trovi chi soddisferà la tua contorta curiosità sicuramente sconsigliandoti di farlo per esperienza personale, immagino il tuo commento nn sarà: "Per fortuna ho evitato un supplizio agli ospiti" bensì: "Bene: ho evitato una faticaccia!".

Cn questo spirito, l'unica risposta educata per regola (e sl per questo) che possa venire in mente è: non dedicarti all'acquariofilia o all'allevamento di alcun essere vivente! -d09

Eloquenti le tue citazioni: http://www.emoticons4u.com/crazy/083.gif

io penso ke usando quel sale sopravvivono, nel senso che non muoiono ma non si trovano in condizioni eccellenti

... io tra pochi giorni proverò, ...

noritren
11-11-2010, 02:21
io l'ho provato col sale da cucina, ma i pesci in effetti erano già in comodi filetti e non avrebbero avuto nulla da ridire