PDA

Visualizza la versione completa : che ne dite della kent ?


mbenassi
03-07-2005, 15:48
ho da poco lasciato la jbl+elos per la kent ho fatto bene ?
..uso il zooplex (due volte),il phitoplex (3 volte settimana) e il coralaccel(6 volte settimana)
grazie a tutti :-)

DECASEI
03-07-2005, 17:05
Ottimi per qualità prezzo.....

mbenassi
03-07-2005, 17:28
grazie della risposta .dell quantità che uso 4,5 ml su 220 litri che ne pensi ..la frequenza l'ho indicata nelprimo post pensi sia corretta ..grazie :-)

DECASEI
04-07-2005, 01:23
I quantitativi credo siano indicativi...devi valutare tu in base agli animali che hai eacome ti risponde la vasca....

mbenassi
05-07-2005, 00:02
hai ragione domanda abbastanza stupida #12 ..grazie :-)

awake
08-07-2005, 18:04
in linea di massima tutti i prodotti kent mi sembra siano ottimi. vai ad occhio.
secondo me devi stare attento a non sovradosare,visto che solitamente i kent sono tosti

keronea
08-07-2005, 23:44
in linea di massima tutti i prodotti kent mi sembra siano ottimi. vai ad occhio.
secondo me devi stare attento a non sovradosare,visto che solitamente i kent sono tosti



awake coma vai a occhio -05 #07

attieniti alle dosi prescritte all'inizio e valuta ponderatamente il dosaggio necessario per gli occupanti della tua vasca ;-)

awake
10-07-2005, 18:44
sicuramente mi sono espresso male. visto che la prassi vuole che qualsiasi casa produttrice consigli dosi di prodotti che poi si rivelano esagerate e destabilizzanti dell'equilibrio della vasca(non trascuriamo gli interessi commerciali),credevo fosse scontato partire con dosi minime e regolarsi poi ad occhio,sempre per cercare di soddisfare il fabbisogno degli animali ed osservare come reagiscono. visto che non tutti gli organismi hanno le stesse necessita' occorre osservarli tutti..il discorso dell' andare a occhio non era certo inteso per tutti quei prodotti per i quali esistono misurazioni specifiche che ne rilevano il quantitativo in percentuale per litro,tipo iodio,magnesio,ecc. praticamente anche con i pesci si va ad occhio nell'alimentarli cercando di stare dalla parte della ragione. poi le indicazioni per i dosaggi si riferiscono sempre a un tot per 100 litri o cose del genere. ma che ne sanno loro se uno in 100 litri ha 100 kg di acropore o invece 2 actinodiscus in croce?

keronea
11-07-2005, 00:10
così è più chiara #36#

Ivane
11-07-2005, 15:05
ho da poco lasciato la jbl+elos per la kent ho fatto bene ?
..uso il zooplex (due volte),il phitoplex (3 volte settimana) e il coralaccel(6 volte settimana)
grazie a tutti :-)

io il phytoplex uso 5ml ogni 3 giorni e il coralaccel 5 ml ogni 4
:-)

awake
12-07-2005, 18:15
esperienza personale: ho usato il phytoplex per circa un mesetto, e ho notato alcuni problemucci sulle acropore.cioe' le colonie piu' grosse cominciavano a tirare dal basso. avendo letto la cosa come una carenza di sostanze in vasca,continuavo imperterrito a dosare in notturna il phytoplex. poi mi sono accorto(in effetti come un pirla ho impiegato un po' di tempo)che lo schiumatoio tirava fuori l'impossibile. quindi mi sono arreso perche' non riuscivo a conciliare schiumazione e phyto. temo che ci siano nel prodotto alcune sostanze colloidali capaci di legarsi con altre gia' presenti in acqua,renderle schiumabili e impoverire la vasca di nutrienti.. lo schiumatoio(che funzionava solo di giorno) mi tirava fuori circa il doppio del quantitativo solito,e la sbobbazza aveva un bel colorino verde molto caratteristico. ora probabilmente la mia e' una situazione particolare,vorrei sapere se anche voi avete notato strane reazioni .

DECASEI
27-07-2005, 19:19
Interessante.... #24

max_2
06-08-2005, 10:59
Io uso il phytoplex da circa un mese (2,5 ml. ogni notte) in combinazione con il coral accel (stesso quantitativo) e in effetti lo schiumato oltre ad essere aumentato è effettivamente di un colore scuro ma tendente al verde.
Però non ho riscontrato (per adesso) nessun problema agli animali.
Ciao

ik2vov
06-08-2005, 14:54
Quando si usa il Coral Accel della Kent e' meglio spegnere per un'ora lo schiumatoio, questo altrimenti lo schiuma in breve tempo, probabilmente il coral viene schiumato estraendo anche perte del phyto, motivo per il quale il prodotto dello schiumatoio e' piu' verde.

Ciao