PDA

Visualizza la versione completa : E' calata la nebbia sulla mia vasca.....


battima
08-10-2007, 12:54
E' così! sembra latte di mandorla!!!
forse ho fatto qualche casino nel dosaggio degli integratori....sono veramente avvilito

La storia è questa:
da mesi combatto con l'equilibrio tra Mg-Ca-Kh e non sono ancora riuscito a raggiungere i fatidici 1300-430-10 (le caratteristiche della vasca sono nel profilo).

Questa è la cronistoria delle misurazioni (salifert) da settembre ad oggi:

02/09/07 | 1.200 | 470 | 7,6
09/09/07 | 1.170 | 430 | 7,7
16/09/07 | 1.155 | 320 | 7
23/09/07 | 1.245 | 320 | 7,5
01/10/07 | 1.320 | 315 | 5,8
07/10/07 | 1.260 | 370 | 6,1

Il 31/08/07 ho effettuato un cambio del 50% al rientro dalle ferie (sale tropic marine pro reef)
Il 22/09/07 ho effettuato il solito cambio del 12% che opero in media ogni 20gg.

Per l'integrazione del Mg somministro saltuariamente Liquid Magnesium (salifert)
Per l'integrazione del Ca sto usando giornalmente (da mesi, il che mi sembra assurdo!!!) 10 ml di calcio cloruro bi-idrato preparato come da ricetta fai-da-te.
Per l'integrazione del Kh somministro settimanalmente Reef Carbonate (seachem) secondo la formula indicata nelle istruzioni e con sistema goccia a goccia.

Per le integrazioni giornaliere uso Kent Tech CB A-B, passando gradualmente da 10 ml (15 settembre) a 20 ml (oggi per la prima volta...)

dove sbaglio?

DECASEI
08-10-2007, 13:02
Sicuro che la salinità sia corretta ??
Cmq guarda che è normale che la vasca consuma carbonati e calcio..
In vasche di soli sps se non hai un reattore di calcio i valori scendono velocemente anche nell'arco di poche ore...
Forse dovresti iniziare a pensare ad usare un reattore di calcio, se la vasca non è piccola, altrimenti devi aumentare i dosaggi del KENT cba e cbb per mantenere i valori ottimali.

battima
08-10-2007, 13:12
decasei, il refrattometro indica 35 per mille...
lo so che è normale che la vasca consumi ma quello che non mi sembra normale è:
- da giugno somministro ogni giorno (tranne la pausa estiva) calcio cloruro
- 20 ml al giorno di tech a-b su 28 litri lordi
- la situazione di oggi: a giudicare dalla torbidità dell'acqua, penso che il 90% degli integratori sia precipitata sotto forma di carbonati di calcio

il reattore è da escludere, date le dimensioni della vasca

battima
08-10-2007, 14:22
up!!! #22

Riccio79
08-10-2007, 17:03
Scusa...ma integri giornalmente con 20 ml di kent a e b in 28 litri?? -05 Non sono 2 ml? #24
Il suggerimento che ti posso dare è quello di effettuare cambi regolari settimanali e non ogni 20 giorni...cerca di raggiungere PRIMA un equilibrio tra mg ca e kh e POI integri...

battima
08-10-2007, 18:42
sono 20 ml, hai capito bene! anche a me sembra uno sproposito.

per quanto riguarda l'equilibrio, è proprio quello il problema

DECASEI
08-10-2007, 20:51
Mah... mi sembra una esagerazione....
C'è qualcosa che non va... fai un bel cambio di acqua innanzitutto.
Sei sicuro che il rifrattometro sia tarato?

Riccio79
09-10-2007, 10:59
A me sembra più che un'esagerazione! -05 -05 Cioè ogni giorno riempi 4 siringhe da 5 ml di kent a e b??? -05 Lo trovo onestamente assurdo... e ora si spiega la nebbia...

battima
09-10-2007, 12:25
ragazzi....questa è la mia dura realtà... :-D :-D :-D
del resto il forum esiste proprio per questo, no?

quello che non riesco a capire è da dove partire per portare Ca e Kh a livelli ottimali e poi come mantenerli in equilibrio

Riccio79
09-10-2007, 12:35
Sicuramente quoto decasei su un cambio importante d'acqua... il ca e il kh li devi portare a livelli ottimali tramite buffer (per il kh) e integratore (per il ca), solo dopo puoi integrare giornalmente con il kent a + b... non è possibile che tu debba inserire le quantità che hai scritto sopra, giornalmente! Quando inserisci il kent b, come lo fai? Perchè bisogna farlo praticamente goccia a goccia in zona di molto movimento, cercando di evitare il più possibile che si formi quella "nuvoletta bianca" quando cade la goccia in acqua...perchè a me sembra che ti sia successo proprio quello.... #24

antonic83
09-10-2007, 12:43
se ti posso dare un consiglio dal mio piccolo.. io ho avuto anche il tuo problema devi sempliceente comprare dei prodotti che ti alzano singolarmente il calcio ed il kh.
poi fai i test ogni 2 giorni e quando ti rendi conto che sono tutti i valori normali
abbandoni questi prodotti e metti i prodotti della kent a + B ogni giorno. io so che servono 10 ml ogni 200 litri, ma ad esempio nel mio acquario che è di 100 litri ne devo mettere 10 ml perchè 5 ml non bastano.
Qquindi ti consiglio di provare con 5 ml, dopo 2 giorni fai il test e vedi se li mantiene. altrimenti aumenta la dose.

battima
09-10-2007, 12:49
antonic83, grazie ;-)
mi sembra un consiglio sensato ed illuminante
proverò così

antonic83
09-10-2007, 15:50
un altra cosa.. alcuni test ( ad esempio askoll ) non funzionano bene
( secondo me). quindi ti consiglio di provare con i salifert.
un giorno ho fatto i test con 2 marche diverse per il KH a distanza di 5 minuti e mi davano valori completamente diversi.
Quindi se i test ti sono finiti compra i salifert perchè io da quando li uso mi sono trovata bene.

Riccio79
09-10-2007, 15:55
Certo antonic... è proprio quello che dicevo, innalzare i due valori tramite buffer e integratore singolo.... e solo a quel punto iniziare con a + b... ma battima, vedi che lui integra con 10 ml (la metà di te) in 100 l (che sono più di 3 volte i tuoi litri)?

io so che servono 10 ml ogni 200 litri, ma ad esempio nel mio acquario che è di 100 litri ne devo mettere 10 ml perchè 5 ml non bastano.

Anche se c'è scritto quello sulla confezione, è invece giusto che ognuno trovi la "sua" quantità giusta, perchè quello scritto sulla confezione è indicativo, non può ovviamente tenere conto di quanti e di che animali abbiamo in vasca...

battima
09-10-2007, 16:14
Ultima cosa: sapete come si somministra il kent turbo calcium? si scioglie in acqua d'osmosi o aqua marina?

Abra
09-10-2007, 16:45
battima,tutto in acqua di osmosi sennò ti precipita subito ;-)

CILIARIS
11-10-2007, 19:33
io lo metto in sump direttamente

janco1979
11-10-2007, 20:00
CILIARIS, sulle istruzioni cè scritto proprio di sciogliere le perle in acqua osmotica e poi versare il contenuto in una zona di forte movimento...