Visualizza la versione completa : Nitrati a 0
Smileface
08-10-2007, 11:37
Salve,
secondo voi, avere i nitrati a 0 è male?
E' un pò di tempo che faccio i test ed il valore mi rimane molto prossimo allo 0, sia prima con i test dell'aquili che ultimamente con i test Salifert....
Ma è corretto usare solo 1ml di acqua per il test come dice il libretto delle istruzioni, oppure ho letto male io?
Grazie
ciao
A memoria non mi ricordo di un test che come campione prevede 1ml di acqua.
Se hai piante in vasca,avere no3 a zero non è il massimo.
scriptors
08-10-2007, 13:25
non specifichi quele è il secondo valore della scala (in genere i valori dei nitrati sono molto alti e quindi le scale graduate sono abbastanza 'abbondanti')
se hai, ad esempio, ... 0 - 10 - 20 - 30 - 40 ...
il valore potrebbe essere 4 e magari il test ti segna come 'prossimo' allo zero
solo un ml di acqua campione mi sembra poco, almeno per i test che uso io (è parecchio che non lo uso in verità), se non ricordo male il mio richiede 5ml
comunque, secondo me, e anche altri più esperti di me ;-) avere i nitrati a zero in vasca non è un bene, sopratutto per le piante #36#
poi dipende da quanto tempo hai avviato la vasca e quanti pesci hai all'interno
se è avviata da poco, hai molte piante e pochi pesci credo sia quasi normale
Smileface
08-10-2007, 14:01
allora, il test è della salifert, adesso non mi ricordo il valore successivo, stasera a casa controllo e vi dico...
poi per la quantità, tenete presente che la siringa compresa nella confezione era da 2ml, quindi.... sembra strano anche così poco!
La vasca è allestita da 8 mesi, ha svariate piante e svariati pesci (li potete leggere sul profilo)
Detto questo, come faccio per alzare i valori? sporco l'acqua :) ? Evito di fare cambi per un mese?
scriptors
08-10-2007, 14:24
adesso non ricordo, ho a casa il manualetto e magari questa sera ti rispondo in modo appropriato, comunque è relativamente semplice aumentare i nitrati in vasca con delle opportune soluzioni (prodotti da acquistare in farmacia)
Smileface
08-10-2007, 14:52
ah ok, se ti ricordi mi fai un favore!
Ma che problemi può portare un livello di nitrati così basso? Le piante smettono di crescere?
Ma è corretto usare solo 1ml di acqua per il test come dice il libretto delle istruzioni, oppure ho letto male io?
per il salifert è corretto 1 ml. guarda solo che vada bene anche per il dolce (fresh-water)
scriptors
08-10-2007, 16:13
vado a memoria (e ne ho poca) anche se ho ripreso a leggere nuovamente dato che stò riallestendo :-))
mi sembra che non crescano bene mancando di nutrimento
comunque guardando il tuo profilo puoi notare subito eventuali problemi se le piante a crescita rapida crescono o meno ;-)
se continuano a crescere significa che fanno bene il loro 'lavoro' consumandoti i nitrati e quindi non hai di che preoccuparti
al massimo dai un po di mangiare in più ai pescetti
... a più tardi ;-)
ps. ma i nitriti sono ovviamente bassi vero ?
Smileface
08-10-2007, 16:19
si si, i nitriti stanno a zero!
le piante crescono da paura, le devo potare pesantemente tutte le settimane, da questo devo dedurre che stanno facendo il proprio lavoro correttamente...
scriptors
08-10-2007, 16:33
ok quindi è normale avere i nitrati prossimi allo zero (sempre secondo me ;-) , non prendere quello che dico per oro colato, riporto solo alcune mie esperienze :-)) )
Smileface
08-10-2007, 16:34
ok, sei stato utile comunque!!
celticstar
08-10-2007, 16:48
ne approfitto per fare una domanda :
io ho il test della sera a reagenti
adesso, quando il reagente è troppo rosso e il valore è oltre i 40mg/l si procede con 10 ml di acqua di acquario e 10 di osmosi.
Si legge il valore della seconda riga e poi? si somma al precedente o si prende per buono il singolo valore che leggo adesso?
Federico Sibona
08-10-2007, 16:58
Smileface, per ora non metterei in vasca nessun prodotto per alzare gli NO3. Fertilizzi? Se sì con cosa e quanto?
Io non sono un esperto di fertilizzazione, ma mi risulta che le piante ricorrono ai nitrati come nutrimento quando non hanno a disposizione altre sostanze fertilizzanti. Mi par di ricordare che per loro è energeticamente più laborioso nutrirsi dai nitrati, ma non trovando altro, o trovandolo in quantità insufficiente.....
D'altronde sospendere la fertilizzazione è un sistema per ridurre gli NO3 quando sono eccessivi, ma non si devono avere piante troppo esigenti che potrebbero patire.
Ergo potrebbe sembrare che fertilizzi troppo poco, ma è anche vero che vi sono diversi acquariofili che hanno vasche con piante che vanno a gonfie vele con NO3 a zero. Quindi ti consiglierei di cominciare a preoccuparti solo quando e se vedrai qualche problemino alle piante.
Smileface
08-10-2007, 17:07
sinceramente non mi sembrano piante patite, come ho già detto in precedenza, crescono a vista d'occhio, anche quelle a crescita lenta!
Io utilizzo la linea dennerle settimanale per fertilizzare: S7-E15-V30, seguendo le istruzioni allegate, o meglio, dimezzando le quantità somministrate rispetto a quanto scritto nelle istruzioni, anche se ultimamente, dopo aver aggiunto un paio di piante, ho aumentato le dosi...
...devo aumentare ancora arrivando a quando dicono loro?
Federico Sibona
08-10-2007, 17:13
Smileface, ho aggiunto qualcosa in fondo al mio post mentre postavi tu, per favore rileggi.
Smileface
08-10-2007, 17:19
Smileface, ho aggiunto qualcosa in fondo al mio post mentre postavi tu, per favore rileggi.
Riletto!
In effetti era partito tutto per una mia curiosità, le piante vanno tutte a gonfie vele....
A questo punto mi sorge un'altra curiosità, ma questo non è il posto più adatto per chiederla, apro un'altro 3d nel punto giusto!
Grazie a tutti!
ciao
Smileface
08-10-2007, 17:36
se vi interessa, qui c'è l'altra mia curiosità: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144618
scriptors
08-10-2007, 20:03
nel caso:
una concentrazione utile di nitrato dovrebbe aggirarsi tra 2 e 5 ppm
25g di nitrato di potassio sciolti in 500cc di acqua RO formano una soluzione della quale
1 ml per ogni 20 litri produce1,6 mg/l di nitrato
grazie a Walter Peris per le info
ovviamente da usare solo in casi particolari e per vasche molto piantumate e pochi o niente pesci
il nitrato anche se meno pericoloso è comunque letale in alte concentrazioni oltre che favorisce le alghe
scusami ma e tanto che cerco il nome di questa pianta e scoperto che tu ce lai chiedo a te e quella cerchiata
inoltre non capisco il tuo problema nitrati a zero piante che sono rigogfliose pesci che non patiscono beato te
Smileface
08-10-2007, 22:56
quella è la "cryptocorine undulatus red".
ciao
PS: la foto è vecchia, domani ti faccio vedere quella nuova!
grandeeeeeee
grazzzzieeeeeeee
vado subito a fare due ricerche
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |