Entra

Visualizza la versione completa : SILICONE ANTIMUFFA


-ale-
08-10-2007, 01:47
ciao a tutti...sto realizzando un laghetto in un vaso di ceramica che pero aveva sotto il classico buco per il deflusso dell'acqua...ci ho messo una una doppia pezza in alluminio(2 millimetri) incollata proprio col silicone antimuffa(avevo solo quello in casa)...dato che sul fondo come dicevo c'è la pezza in alluminio ai lati straborda un filo del sopracitato silicone,sommando tutta la superficie a contatto con l'acqua sarà un cm quadro..pero ho letto per caso ora che l'antimuffa non va bene nelle vasche..perche??e non va bene neppure se ha un contatto cosi minimo come nel mio caso??

-ale-
08-10-2007, 01:56
a ho scritto che le pezze sono in metallo..credo di essermi sbagliato mi sa che sono in acciaio.........

TuKo
08-10-2007, 14:10
Nel silicone antimuffa vine einserito un antibatterico,e dato che i batteri sono il fulcro di un acquario....Detto ciò, sinceramente non so a cosa andrai incontro.
Sinceramente evrei sfruttato il foro come scarico acqua,oppure se era necessario chiuderlo avrei usato un pezzo piatto di laterizio(a roma si chiamano foratini) e tanto colla epossodica bicomponente.Anche perche non so, sinceramente,quanto sia idoneo il silicone per questo tipo d'incollaggio(acciaio-terracotta)

anna81
08-10-2007, 14:22
sono d'accordo con tuko il bicomponente è perfetto

-ale-
08-10-2007, 15:03
TuKo, diciamo che l'incollaggio coccio -metallo ha retto egregiamente(ho fatto una prova oggi con sola acqua) però data la composizione da te spiegata direi che è meglio lasciar perdere..si è pero verificato un problema non calcolato...il vaso non è completamente impermeabile, tende a gocciolare...io pensavo che tutti i vasi in terra cotta non facessero passare acqua ma questo non è cosi...allora che faccio??avevo pensato di ricoprirlo internamente con della plastica(tipo sacco spazzatura ma piu spesso)..pero non saprei come ancorarlo..cioe non vorrei che si vedesse al di fuori del bordo superiore del vaso, farebbe pena..non ci sarebbe un altro materiale magari chessò da spalmare all'interno tipo stucco(dico stucco solo per rendere l'idea....)....?

TuKo
08-10-2007, 15:46
L'unica cosa che potrebbe aiutarti è il Plastivel.

-ale-
08-10-2007, 19:26
Plastivel....mhhh...non so che sia e dove trovarlo....vado a fare una ricerca su google....

-ale-
08-10-2007, 19:43
letto tutto..praticamente crea una superficie plastica sull'interno del vaso...una specie di film completamente impermeabile...lo si spalma col pennello no?pero solo una cosa non mi è chiara....una volta asciutto rimane incollato al vaso o forma una specie di calco plastico che si puo togliere??

TuKo
09-10-2007, 01:11
Oltre a quello liquido c'è quello spray.Crea una pellicola.

-ale-
10-10-2007, 11:55
ho spalmato una sostanza analoga al plastivel(ho girato 4 brico ma non sapevano manco che fosse)..è completamente inodore e nella composizione non viene citato nessun tipo di antimuffa...ora sta asciugando,da come è al tatto pare che funzionera bene...è completamente liscio ora l'interno..

TuKo
11-10-2007, 19:52
Il nome di questo prodotto???Alcuni materiali di copertura non sono indicati per essere immersi,in quanto si deteriorano e rilasciano sostanze.

-ale-
11-10-2007, 20:03
si infatti era na cagata...la marca era saratoga..si è plastificato ma appena messa l'acqua è diventata bianca..tolto tutto con spazzola e olio di gomito..sai che ho fatto ci ho spalmato silicone trasparente(ANTIMUFFA)...se non va bene neppure questo prendo il coccio e lo faccio volare dalla finestra...

TuKo
11-10-2007, 20:21
Se è antimuffa siamo da capo.Non va bene.

-ale-
11-10-2007, 20:31
scusa volevo dire non antimuffa mi sono confuso ..

FISHONE
11-10-2007, 22:22
hai pensato ad inserire un vaso di plastica all'interno di quello di coccio?
è fattibile?

-ale-
12-10-2007, 20:36
FISHONE, guarda me lo avevano consigliato ma cosi avrei rubato litri preziosi....e poi difficilmente l'avrei trovata della giusta misura...comunque è da un giorno che regge il silicone dunque sono apposto..magari per scrupolo lo ripasso cosi per maggior sicurezza...

Acubens
17-10-2007, 20:21
ma...a livello informativo...che cosa dovrebbe aver scritto sopra il silicone x essere adatto agli incollaggio x aquari? :-)

-ale-
18-10-2007, 17:11
silicone acetico...