PDA

Visualizza la versione completa : I miei "bimbi" e le loro casette!


AcquaPazza
08-10-2007, 00:22
Dunque, dicevo in un'altra discussione (il sondaggio su quale betta apprezziamo di più) che vi avrei mostrato i miei due pupi..

Uno è Blue Phantom, un vail tail (suggeritomi da Ettore, il mio mentore momentaneo) il colore non lo so.. cioè quando lo presi a gennaio del 2007,era tendente al nero (almeno nel negozio, forse era per via delle luci),messo nella sua casetta, prese un colore grigio/blu con pois neri sulle pinne..ora il colore lo vedete pure voi, sta difatto che inizialmente il colore poteva essere uno steel blue..ora non lo so.. :-)) Quindi aiutatemi anche voi che sicuramente lo sapete meglio di me..
Dimora in un 10 litri, dedicato solo a lui, con un'anubians e una microsorium.. (la foto aggiornata della vasca al momento non c'è, procuerò anche quella :-) )
Quindi vi presento BLUE PHANTOM (e le immancabili alghe... #13 )

http://img124.imageshack.us/img124/6325/bluephantomvd5.jpg

http://img339.imageshack.us/img339/7766/phantomdk9.jpg

Ora è il turno di Khmer..
Arrivato in casa per puro caso, mi trovavo in un negozio.. andai a curiosare tra le vasche e lo vidi.. li, nell'angolino, in una vasca che conteneva scalari e 3 o 4 femmine di betta..
Era ancora piuttosto piccolo, infatti la sua forma inizialmente assomigliava vagamente ad un'imbellis..
Presi con lui anche una femmina (si solo una, le altre non erano in condizioni bellissime..infatti telefonai il giorno dopo al negoziante che mi disse che le due femmine rimaste morirono una in serata e l'altra la mattina seguente..).. che si chiama Siam.. :-)
Lei al momento alloggia in un 100 litri, mangia..ruffiana come pochi.. ma sta bene..bianco perla con le pinne blu/lilla trasparenti e occhietti neri..
Lui, ha una casooona tutta sua :-))
Un multivasca, diviso in 4 celle..nato inizialmente per diventare caridinaio..mollata l'idea per mille motivi.. e ora sarà (devo ancora apportare alcune modifiche) la casa di Khmer e Siam.. (uno in una cella e una nell'altra...altrimenti ho paura si scornino)..

Ed ecco KHMER...

http://img402.imageshack.us/img402/5571/khmermd4.jpg
(scusate,la foto è mezza sfuocata)

http://img402.imageshack.us/img402/6503/khmerzq9.jpg

E questa è SIAM

http://img339.imageshack.us/img339/8500/siamrt2.jpg

Per ora è tutto...almeno solo una parte..
Più avanti vi mosterò le vasche che ospitano i miei pupi..
Dimenticavo di dirvi, che tenterò la riproduzione fra Khmer e Siam, so perfettamente che con una sola femmina la cosa è un pò azzardata..ci proverò e vi farò sapere se la cosa è andata a buon fine :-)
Ciauuu

GreenMan
08-10-2007, 01:20
Il colore di BLUE PHANTOM è spettacolare! Blu carico/nero Wow!

Mentre Khmer è uno dei veil tail col pinnaggio più bello ke io abbia visto! Complimenti!

Per le ripro va usata una femmina sola, basta preparare per tempo lei il compare ed ovviamente la vasca dell'amore. #12 ;-)

AcquaPazza
08-10-2007, 01:23
La vasca c'è.. il compare pure..sto a cavallo insomma :-D
Siccome il multivasca è diviso in celle, avevo pensato di, inserire il maschio in una cella e la femmina nell'altra..
E un multivasca diviso con lastre di vetro, quindi possono vedersi ed eventualmente il maschio, anche se da un vetro, può iniziare a corteggiare la sua bella..costruire il nido..
Insomma.. li faccio desiderare entrambi.. #13

FeniceOscura
08-10-2007, 12:04
Sono bellissimi -05
Soprattutto Kmer -05 -05 -05 Ha davvero delle pinne spettacolari

AcquaPazza
08-10-2007, 12:06
Ps..
GreenMan, dimenticavo di ringraziarti, per i complimenti..!!! :-)

AcquaPazza
08-10-2007, 12:09
FeniceOscura, grazie... #12

AcquaPazza
08-10-2007, 13:40
Come promesso vi mostro le case dove alloggiano i due bimbi..

Questa è la casetta di Phantom.. e si vede anche Phantom.. (scusate è un pò sporco..devo ancora fargli il cambio d'acqua.. #13 )
Un MT30 Resun, capacità 11 litri lordi, netti 7 o 8, fondo composto da fluorite, due radici molto piccole dove ho agganciato un'anubians barteri e due nane, una nana è quella a lato del tronco a destra,e l'altra è sommersa dalla più grande, e una microsorium pteropus petit (sul cartellino c'era scritto così..sono continue potature della pianta madre che sta nel 100 litri..)..è una mini potatura di vallisneria twister (mandatami da ilabruna) che sta ancora cercando di crescere..cmq è coperta dall'anubians e quindi non si vede :-))
Filtro appeso della Jebo, newattino e lampada resun ML11 da 11w, e bottiglia di co2 artigianale.. fertilizzazione nulla,anche perchè sono appena riuscita a debellare i cianobatteri che ricoprivano parte della microsroium..
Per i valori, posso per ora dirvi il ph, che è praticamente l'unico che controllo settimanalmente, in questa vasca si aggira fra i 6.5 e i 7..
http://img122.imageshack.us/img122/7489/immagine068ck9.jpg

Mentre questa è la casa di Khmer, che presto ospiterà anche Siam..
Come avevo detto, il progetto era nato per "l'allevamento" di determinati tipi di caridine.. infatti l'allestimento era nato per loro..
Ho poi cambiato idea solo per una questione economica che al momento mi frena l'acquisto di questi gamberetti..
Vasca artigianale (anche se non l'ho costruita io :-)) ) misure 90 x 40 x 35h, divisa in 4 celle, separate da lastre di vetro comunicanti..
Litri in lordo 126, in netto circa 100 (o qualcosa di meno), levando 20kg di ghiaia nera e i 4 tronchi.. ad occhio all'interno di ogni cella dovrebbero esserci una trentina di litri..
Piante.. vesicularia dubiana, pellia e xmas moss come muschi, ceratophyllum e una potatura di cryptocorina wendtii marrone sempre proveniente dal 100 litri..
2 riscaldatori da 50w l'uno..filtri appesi HBL#701 e una plafoniera resun con due neon da 18w l'uno..anche qui, due bottiglie di co2 artigianale..che penso eliminerò visto che nn sembrano averne bisogno :-))
La foto che vedete risale al 20 settembre, ora il cerato è già stato potato e ripiantato..prossimo ad una nuova potatura..anche qui fertilizzazione preosschè nulla se non una pastiglia per la crypto della dennerle..
Valori anche qui, solo il ph momentaneamente, qui un pò più alto.. dai 7 ai 7.5..

http://img444.imageshack.us/img444/3967/frontalehq8.jpg

E anche con questo..passo e chiudo.. :-))
Tauuu :-)

fuvo86
08-10-2007, 19:27
concordo alla grande con green su kmer stupendi colori

AcquaPazza
08-10-2007, 19:42
grazie... non pensavo avessero così tanto successo i miei pargoli... #12

Tiago
08-10-2007, 19:45
Complimenti, mi piacciono anche le casette!

fuvo86
08-10-2007, 20:27
si sono dei gran vail anche le casette sono veramente belline

AcquaPazza
08-10-2007, 21:54
Grazie ancora a tutti...
(ps... vi ringraziano pure loro...ora girano tutti belli belli per le vasche..pavoneggiandosi :-D )

Tiago
08-10-2007, 21:56
ma nella foto della bettiera cosa c'è sulla plaffoniera? sembrano due brocche! forse sono ventole?

AcquaPazza
09-10-2007, 08:23
Sono due bottiglie di co2 artigianale... ho anche scritto che penso di levarle..perchè coi muschi e il cerato non ne necessitano molto.. :-)

GreenMan
09-10-2007, 08:58
Sono due bottiglie di co2 artigianale... ho anche scritto che penso di levarle..perchè coi muschi e il cerato non ne necessitano molto.. :-)

Wow! Non le avevo notate, occhio a tenerle sopra il livello dell'acqua della vasca! Se per caso qualcosa andasse storto ti ritroveresti tutto il lievito a far compagnia ai betta! Se le metti di fianco il rischio non c'è più ed il gas entra lo stesso per pressione! :-)

Dviniost
09-10-2007, 11:27
Bravissima Sara, ti rifaccio i complimenti anche quì. ;-)

Belle vascette e bei pesciozzi...hai visto che anche dei "miseri" veil tail possono essere stupendi. #25 #25

AcquaPazza
09-10-2007, 12:14
heheheh... affianco alla vasca non ho posto, le bottiglie cadrebbero a terra..
Fortunatamente per ora sono stabili.. la palfoniera è abbastanza larga da poterle tenere... tanto cmq come ho detto andrò a levarle sicuramente..perchè ho visto che cmq, anche senza le piante crescono ugualmente.. :-)

Grazie Ettoruccio :-))

Ps: vascette.. con la h.. così diveta vaschette.. e si legge meglio :-D

PinkBetta
09-10-2007, 22:29
Molto belli AcquaPazza

AcquaPazza
09-10-2007, 23:24
Grazie Silvia :-)

fuvo86
10-10-2007, 10:29
Dviniost
senza offesa ma mi permetto di dissetire sul termine "miseri" riguardante i vail!

AcquaPazza
10-10-2007, 12:06
fuvo86, non te la prendere..
Sò cosa vuol far intendere Ettore...

Non ha scritto "miseri" per cattiveria... :-)
Dato che io per il momento sono ancora alquanto ignorante in materia "betta" per via delle mille classificazioni di un semplice splendes.. ero convinta che un semplice betta, non fosse poi così rinomato come un Crown o un Half Moon...
Insomma...fino a pochi giorni fà li credevo anche io i "miseri" della famiglia..ma, mi son dovuta ricredere... ;-)
Piano piano, sto imparando... :-)
Anche grazie a voi..

fuvo86
10-10-2007, 15:47
non me la sono prsa dicevo solamente che avrano un pinnaggio modesto rispetto agli altri dell'enorme famigliola ma si rifanno con gran colori nonostante ci si debba lavorare per estrarli bene