Visualizza la versione completa : RTN?
Qualcuno mi puo' spiegare cosa puo' essere successo?
Tutto e' iniziato due giorni fa quando ho visto la Histrix con dei rami in necrosi e nel giro di poco tempo la cosa si e' estesa a circa un terzo della colonia (diamentro circa 20 cm). Ieri l'ho rasata cercando di salvare il piu' possibile.
La cosa pero' si e' estesa alla vicina stilopora e digitata che da stamattina hanno iniziato lo stesso fenomeno.
Queste le foto.
http://img73.imageshack.us/img73/6044/imgp3058lf2.jpg (http://imageshack.us)
http://img186.imageshack.us/img186/2459/imgp3062mv9.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/8692/imgp3065xm1.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/8692/imgp3065xm1.3fd702d3d8.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=515&i=imgp3065xm1.jpg)
redstile
07-10-2007, 23:08
sembrano bruciature possono essere determinate da somministrazioni di integratori non mi sembra rtn batterico o rtn che parte dal basso per carenze movimento luce pappa ...
taglia lontano dalle parti morte per salvare la colonia
su animali diversi nella stessa zona acquario ?
redstile, carlo, in effetti dalle foto non si vede bene
ma prima che il tessuto morisse sembrava avvolto da una patina o forse
era il tessuto stesso che si era staccato. la cosa strana e' che il tutto
e' partito dalla histrix per aggredire "per contatto" gli animali vicini.
redstile
07-10-2007, 23:20
cenere, si era il tessuto che si staccava e andando a toccare gli altri vicini, specie delicate, magari anche carico del suo muco le ha bruciate
succede in tutte le famiglie .. tieni sotto controllo al minimo accenno taglia non temere di farlo lontano da dove sbianca
prova a pensare alle ultime somministrazioni cosa e dove le hai buttate
***dani***
08-10-2007, 12:45
l'importante è che non sia infezione batterica, perché dove tocca... perdi tutta la colonia...
è cambiato qualcosa nelle somministrazioni ultimamente? Usato prodotti nuovi?
Cmq le Seriatopore sono solite a problemi del genere con perdita anche totale di colonie di grandi dimensioni
***dani***, da circa un mese sto integrando fluoro e iodio,
ha iniziato la histrix di cui ho salvato qualche talea, per contatto il
problema si e' esteso alla stilopora e alla digitata.
Ho tolto il pezzo "malato" della digitata e sembrerebbe salva.
Il problema ora e' la stilopora su cui faccio fatica a togliere tutta la parte
rovinata.
***dani***, da circa un mese sto integrando fluoro e iodio,
ha iniziato la histrix di cui ho salvato qualche talea, per contatto il
problema si e' esteso alla stilopora e alla digitata.
Ho tolto il pezzo "malato" della digitata e sembrerebbe salva.
Il problema ora e' la stilopora su cui faccio fatica a togliere tutta la parte
rovinata.
***dani***
08-10-2007, 14:55
non è che forse sarebbe il caso di semttere di integrare fluoro e iodio, poi magari sarebbe il caso di vedere come e perché integrarli, ma a parte questo...
io proverei sicuramente a smettere, ed attenderei almeno un mese, un mese e mezzo, per attendere che la vasca si stabilizzi ed abbia smaltito gli eccessi
***dani***,
fino ad ora ho integrato ogni 10 giorni circa (quindi 3 volte) per non piu' della meta' della dose consigliata. Comunque avevo gia' pensato di sospendere. Ho gia' fatto un cambio acqua (10%) e ho messo il carbone in sump.
Vorrei solo capire, se la causa e' data prorpio dalle integrazioni, se e' normale che solo la histrix ne abbia sofferto direttamente, altre come la caliendrum sembra non ne abbiano risentito (sgrat sgrat).
-28
***dani***
08-10-2007, 17:29
Vorrei solo capire, se la causa e' data prorpio dalle integrazioni,
a saperlo, ma se smetti e le colonie si riprendono e nessuna mostra più sintomi del genere... direi che è ragionevole supporre che sia dovuto a quello.
Cmq mi sento di escludere lo iodio, visto che in genere viene schiumato praticamente subito... cioè dosarlo o meno non fa differenza o quasi
se e' normale che solo la histrix ne abbia sofferto direttamente, altre come la caliendrum sembra non ne abbiano risentito (sgrat sgrat).
ci sono coralli più sensibili di altri, cmq per me somministrare qualcosa di cui io non conosca le quantità in vasca, e quindi non sappia come decidere le integrazioni mi sembra una forzatura innaturale e pericolosa.
Perchè hai detto metà dosaggio... me metà rispetto a quale vasca?
Perchè hai detto metà dosaggio... me metà rispetto a quale vasca?
Intendo rispetto alle dosi consigliate sulla confezione ;-)
-28
***dani***
08-10-2007, 18:52
Intendo rispetto alle dosi consigliate sulla confezione ;-)
appunto, quindi metà rispetto ad un riferimento che non conosci...
secondo me non ha senso integrare in questo modo... parere personale eh...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |