Entra

Visualizza la versione completa : folgore d'ingegno


yeah!
07-10-2007, 19:47
oggi sono andato a prendere fieno&segatura in un garden a busto(davvero orribile per la gestione degli animali,ma solo li trovo ciò che mi serve),cmq........in un momento mi è venuto un colpo di genio(speriamo)


se la vasca 60x60x60 che avrei intenzione di farmi la facessi 60x60x70 con :fondo dsb,solamente l'angolo posteriore destro con rocce vive (20kg) e tutto il fondo tappezzato di caulerpa racemosa e le rocce con su una sola caulastrea,una gorgonia,cladiella. e come ospiti...........una salarias e due cavallucci?

come lo vedete?fattibile?

yeah!
08-10-2007, 16:17
nessuno? :-(

Vic Mackey
08-10-2007, 17:45
Ciao, l'unica cosa che ti posso dire e che gli Ippocampi sono bellissimi, costosi e delicati, li devi svezzare da subito con cibo vivo (scorregg..correggetemi se sbaglio), quindi devi avere un po di tempo ogni giorno, leggevo su Rovero che è possibile pure la riproduzione in cattivitàse si adeguano alla vasca!!
In Bocca al Lupo!!!..anzi al Cavalluccio! ;-)

Vutix
08-10-2007, 17:51
con venti kg di rocce te ne mancano esattamente 25 kg per ottenere un buon berlinese con quella vasca

Perry
08-10-2007, 18:03
Vutix,

fondo dsb

non berlinese..

Vutix
08-10-2007, 18:06
ops... #13

Abra
08-10-2007, 18:13
yeah!, brutta idea uno xchè la salarias non và daccordo con i cavallucci e te li morde in continuazione come quasi tutti i blennidi (chissa se ho azzeccato la specie #24 ) 2 meglio senza dsb o devi fare una maturazione lunghissima xchè il carico organico con i cavallucci è elevato e se il dsb non funziona alla grande sono dolori,Vic Mackey i cavallucci che comperi in negozio ormai arrivano tutti da allevamento e sono già abituati al misys congelato o artemia congelata ;-) se vuoi tenere solo 2 cavallucci e gamberetti molto utili x mangiare gli avanzi metti meno roccie in vasca e il resto in sump ;-)

yeah!
09-10-2007, 15:25
sarei disposto ad aspettare anche un anno prima di essere sicuro che sia ben maturo,non ho fretta visto la delicatezza di tali esserini

per la salarias pazienza,la tenevo come mangia alghe,al massimo terrò solo le turbo e tanti saluti.....l'importante sono i cavallucci -11 -11

corretto così come lo vedete?

Abra
09-10-2007, 16:43
#36# #36# #36# ottimo ;-)

Brig
09-10-2007, 18:40
252 litri per solo due cavalucci???? waw... io non reisterei...

yeah!
09-10-2007, 20:02
naturalmente ci andranno turbo,magari un bello spiro,ma nulla di più voglio che tutto sia ad ok per loro

solo ho dei dubbi: se faccio il dsb,non posso forare la vasca vero?o sì? non ho mica capito io

inoltre con il fondo tipo prateria,la pompa la potrò/dovrò fare andare un pò più forte per ossigenare meglio il dsb?

Abra
09-10-2007, 20:09
yeah!, ma guarda che poi mettere pure alcuni pesci e anche invertebrati (non tutti ma molti) ;-) il dsb lo fai anche se buchi la vasca da sotto certo i buchi vogliono fatti prima :-D :-D anche se io vista l'esperienza tornassi indietro farei i buchi laterali ;-) tipo xaqua,io non farei una prateria magari un angolo lo dedichi alla caluerpa ma il resto metti lps da sabbia è + bello :-)) .

yeah!
09-10-2007, 20:26
l'angolo lps in effetti mi attizzava già prima......forse farò così
per il resto è una mia scelta personale niente pesciotti,forse solo una coppietta di piccolini tipo i tuoi pterapogon squilibrati mentali( #18 #18 )oppure delle crisyptere vedrò,dipende cosà mi dirà l'umore che avrò al momento dell'acquisto :-))

Abra
09-10-2007, 20:53
kauderni ottimi non agressivi e lenti nel mangiare direi che sono dei buoni compagni di merende ;-) le crisyptere se sono quei cazzini blù con la codina gialla li schiaccerei con una mazzetta -28d#

hippoJojo
09-10-2007, 22:16
calma a compagni di merende con hippo,è rischioso

yeah!
09-10-2007, 22:20
quindi che consigli hippojojo?
il mio pensiero era appunto quello,però in effetti senza altri ospiti sarebbe un pò smorti neanche dei kauderni andrebbero bene?altrimenti fa niente ;-)

hippoJojo
10-10-2007, 18:20
il rischio è che essendo lenti ad individuare il cibo e a mangiarlo arrivino 2°,
se ci fai caso usano solo un lato del capo x mettere a fuoco il gamberetto mentre i pesci vedono frontale e individuano subito il cibo.

yeah!
11-10-2007, 19:37
quindi cosa consigli tu?

Brig
12-10-2007, 11:28
mettine un po più di due no?? tipo 3 coppie...

zaza1984
12-10-2007, 19:49
abracadabra..... anche io li schiaccerei con la mazzetta.... insopportabili...

yeah!,

Sembra un bel progetto..... in bocca al lupo!

hippoJojo
12-10-2007, 21:09
aumenta da 2 a 4 al limite 6 hippo, poi riempi con alga,gorgonia,sarco.
no pompe di movimento, e se nelle rocce vedi quei vermi schifosi rossi toglili,da me si sono pappati 2 hippo,la mia coppia che riproduceva,.

hippo

Brig
13-10-2007, 09:17
vermi rossi???
cmq... la gorgonia è esigente???
la sinu può andare??? capnella??

in quanto alle pompe... neanche un minimo???

yeah!
13-10-2007, 14:57
allora una piccola gorgonia la ho,poi volevo mettere due caulastree,un ciuffo sulla rocciata di alghe rosse,e sulla sabbia una cynarina o una welsophilia e tappezzare il resto della rocciata con delle ricordee,in che senso no pompe di movimento?come faccio con il dsb?non necessita di un pò di movimento?

hippoJojo
13-10-2007, 18:56
sono gli hippo che nn lo vogliono,poi si rischia che rimangano risucchiati,
gli invertebrati che non siano urticanti.

yeah!
13-10-2007, 19:31
il fatto che non vogliano corrente mi era gia nota,ma a questo punto mi risulta difficile conciliare i due fattori #24

quindi vuol dire che dovrei rinunciare anche agli lps perchè urticanti #23 ?

hippoJojo
13-10-2007, 20:32
passano la giornata ad attaccarsi ad ogni cosa va da se che se urticante è un problema.

Brig
13-10-2007, 20:54
mmm... ma anche i moli non dovrebbero avere un minimo di corrente??
in sostanza acqua piatta???

Abra
14-10-2007, 00:23
ho visto vasche di cavallucci ma in nessuna non c'era movimento mi sembra strano tra l'altro nella mia vasca ho 4 pompe da 2000l alternate e non vedo che fatichino a spostarsi o vengano attirati verso l'aspirazione secondo mè succede se sono molto piccoli o deperiti,x gli invertebrati ho euphy,cata,gorgonie e si attaccano solo alle gorgonie o alle roccie,unica cosa che mi fà paura sono le tridacne che potrebbero chiudersi e intrappolarli ma non ci si avvicinano forse xchè non hanno appiglio.

Brig
14-10-2007, 00:38
te hai pure dei cavallucci in quella vasca?

Abra
14-10-2007, 00:41
Brig, #36# #36#

yeah!
14-10-2007, 18:22
allora il problema è sostanzialmente risolto,con la prateria di caulerpa prolifera non dovrebbe venire smorzata,almeno in parte la corrente?

come invertebrati a sto punto penso che inserirò: un paio di gorgonie,le due caulastree che ho gia nel nano,e una welsopilia o similari(solo se la trovo sul giallo per contrastare il verde delle alghe)

per il problema appigli penso che non ci sia problema avranno un intero pratino di prolifera a cui attaccarsi :-))

hippoJojo
14-10-2007, 18:40
che sia chiaro,quello che dico nn è legge,cerco solo di dire la mia esperienza con gli hippo, cercare di creare il meglio x loro,che possano trovare un ambiente idoneo a vivere e xchè no a riprodursi.

avere in vasca degli hippo che stanno sempre attaccati a qualcosa o sotto alle roccie causa troppa corrente nn mi sembra il massimo.

ho avuto la fortuna di visitare il "dietro" di diversi acquari pubblici e vi posso garantire che nelle vasche di hippo non ci sono pompe di movimento. #07

Brig
14-10-2007, 20:22
mmm...
ma per coralli e dsb non serve un minimo di movimento??????

yeah!
15-10-2007, 15:39
infatti io non penso di fare un tornado li dentro ma almeno di creare un pò di movimento tra le fronde,è chiero che l'allestimento durerà almeno fino a settembre dell'anno prossimo,di modo che se io dovessi andare via per lavoro e stare via tutta estate....la vasca sarebbe ancora solo in maturazione e gli hippo non sarebbero in pericolo con mio frate e mia madre.

fatta questa premessa,è logico che in questo tempo farò delle prove con l'intensita della corrente,per vedere anche come sta scenograficamente la prateria :-)

hippoJojo
15-10-2007, 19:37
ottimo difatti sono le prove che ti farai che ti diranno come meglio fare,poi lo ammetto le mie vasche le ho fatte x la riproduzione senza niente di arredamento,quindi nn debbo conciliare con coralli o dsb.

Abra
15-10-2007, 20:03
hippoJojo, neanche a mè piace di fatti ho le pompe 4 da 2000l alternate a 2-2 in una vasca da 160cm getto stretto e puntate in superfice in modo che il maggior movimento venga dato quando l'acqua picchia contro il vetro opposto ;-)

Brig
15-10-2007, 20:41
hai portato a termine con successo le ripro?

hippoJojo
16-10-2007, 11:47
x adesso no solo 1 anno fa avevo 70 barbouri di 6 mesi,poi nn trovando cibo vivo adatto come taglia mi sono morti.

Ma nn mollo.

yeah!
16-10-2007, 15:59
grazie mille a tutti,per ora terminano qui le mie domande quendo allestirò la vasca(sempre se avrò i soldi)sarò come una mosca sulla cacca :-D :-D :-D

Brig
16-10-2007, 16:29
...
yeah!, ma te ci hai capito qualcosa???
dsb e coralli con 0 movimento...
bah... sarà che devo "studiare" (appena ho la testa lo farò #19 prometto), ma un so...

cmq hippoJojo, se ti riesce su una coppia o due te le prendo io volentieri... tanto se cambierò acquario il 125l diventarà per loro... anche se non penso di cambiare #18

yeah!
17-10-2007, 13:01
si ho capito che cmq un pò di corrente è concigliabile con gli hippo,d'altronde in mare la corrente c'è d'appertutto,di conseguenza sta a me durente la maturazione fare delle prove per vedere a che intensità far andare le pompe :-)

Brig
17-10-2007, 20:28
#24 che prove fai scusa??
in maturazione... ci sono pochi coralli e niente animali... è difficile fare prove....

yeah!
18-10-2007, 16:44
quando farò la mini prateria di caulerpa vedrò quanto ondeggia,se sarà un movimento violento che la tiene schiacciata al suolo sarà logico che sarà troppo forte,se invece sarà un ondeggiare tranquillo potrà essere adeguato......e la prova finale avverrà con i cavallucci........ :-)