Visualizza la versione completa : consigli...
ciao.mi è stato regalato un acquario completamente funzionante da circa 300lt a marzo...adesso sto rifacendo il salotto e voglia inserire l acquario a parete(come fosse un quadro)e di conseguenza cambiare la vasca.mi sto facendo fare artigianalmente una vasca 140x70x50 in cristallo spesso 15mm.
ora il dubbio è...posso lasciare la vasca "intatta" e utilizzare come sistema filtrante 2 filtri esterni e uno schiumatoio o è meglio far bucare la vasca e fare la vaschetta(non so come si kiami) sotto l acquario?io preferirei fare i due filtri esterni xke credo siano meno complicati da gestire(ho l acquario da poko e preferirei non incasinarmi troppo)xo ovviam non vorrei fare un lavoro ke poi non funziona bene!spendo gia parekki soldi x la vasca nuova e mi dispiacerebbe poi fare la scelat sbagliata :-(
grazie a tutti.ciao
ALGRANATI
07-10-2007, 17:19
arianna, Prova a verificare....Mi sà che ti si è bloccato il tasto della lettera " K ".
Comunque...buca la vasca e metti la sump.
hai già deciso cosa allevare?
arianna, Prova a verificare....Mi sà che ti si è bloccato il tasto della lettera " K ".
:-D :-D #18
Comunqeu Arianna, con quel litraggio la sump è obbligatoria mi sa, e poi ,mettendolo a parete, come farai a fare manutenzione , visto che una vaschetta cosi ne avrà bisogno settimanalmente.
Inoltre l'illuminazione a parete come hai deciso di progettarla??
A presto ;-) ;-)
Metti la sump.. Senza e' un casino..sei mica quella che abita a Collegno vicino al fiume.. Perché allora mi sa che ci conosciamo..
RUTHLESS86
02-06-2011, 05:48
Fai la vaschetta sotto la vasca che si chiama "sump"......elimina i filtri esterni....ti servira solo lo schiumatoio.....hai gia pensato su come illuminarla?? su quanti lati sara visibile la vasca???
raiderale
02-06-2011, 15:38
Metti la sump.. Senza e' un casino..sei mica quella che abita a Collegno vicino al fiume.. Perché allora mi sa che ci conosciamo..
Okkio Arianna ke kuando attakka il provola sono dolori...
fai la sump, cioè la vasketta ke si mette sotto, ke è komodissima oltre ke più pratika, ke dire, ke kosa alleverai? ke luci metti? quanti gradi K???
:-D
RUTHLESS86
02-06-2011, 15:57
ragazzi....se la vasca e visibile solo dal lato frontale incassata al muro..... potrebbe anche mettere la sump nella stanza dietro la parete e puo farci quello che vuole.....se la vasca è incassata al muro avra sicuramente una stanza retrostante!!.......puo metttere la sump anche su un tavolo o dove vuole.....mettere un refugium....mettere qualsiasi cosa!! ovviamente con questo metodo dovra dedicare la stanza solo per la tecnica della vasca.......se invece la incassa al muro creando il muro con il cartongesso......allora no!!
daniele5235
02-06-2011, 19:44
Reefcentral style
Sent from my iPhone using Tapatalk
RUTHLESS86
02-06-2011, 19:44
bravo dany.....
ciccio9-9-06
02-06-2011, 22:45
metti la sump.....è comodissimo e più facile da gestire....no filtri esterni...spettacolo l'acquario a parete....potessi farlo......
Emanuele Mai
03-06-2011, 00:59
sump o skimmer appeso..
meglio sump però...
alessandros82
03-06-2011, 01:10
sump o skimmer appeso..
meglio sump però...
:-D:-D:-D:-D....il prizm?? :-D:-D:-D:-D sono quasi 500L solo skimmer seri.. Arianna hanno già detto tutto ma lo ripeto, assolutamente sump se no diventa una porcheria non un acquario...incassandola così la manutenzione come hai pensato di farla?e per l'illuminzione?hai spazio per appendere una plafo?o devi farti fare dei supporti?....che vuoi allevare? :-))
Decisamente serve uno skimmer con camera da 200 mm..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |