Entra

Visualizza la versione completa : Morta un Guppy ieri sera...aiutatemi a capire


Voxina80
07-10-2007, 14:13
Ho comprato sabato scorso i primi pesci. 3 guppy di cui 1 maschio e femmine.
Premetto che secondo me una delle 2 femmine non era una Guppy....sembrava una Gambusia affinis....il maschio inoltre non le stava mai dietro e lei tendeva spesso a isolarsi.
A parte questa precisazione, il pesce morto è proprio lei! Me ne sono accorta ieri sera alle 23 quando ho acceso la luce dell'acquario.
PREMESSA, COSI' CAPIRETE MEGLIO: LA MATTINA AVEVO COMPRATO UN TERMORISCALDATORE PERCHE' IL MIO NON ANDAVA BENE E AVEVO LA TEMPERATURA TROPPO ALTA. ERA A 29...
COSI' HO MESSO IL NUOVO RISCALD. A 24 E PIANO PIANO DA 29 SCENDEVA E INFATTI OGGI SONO A 26 E VA BENISSIMO.
PERO'.......DOèPO AVER PIAZZATO IL RISCALD. HO AVUTO L'IDEA DI PULIRE IL FONDO CON UN TUBO (SIFONE VERO?). FACENSO COSì NOTATVO CHE NON TUTTE LE SHIFEZZE ENTRAVANO NEL TUBO, ALCUNE RIMANEVANO A GALLA MA NON MI SONO PREOCCUPATA PERCHè PENSAVO CUE IL FILTRO SE LE RISUCCHIASSE IN POCO TEMPO.
MORALE DELLA FAVOLA, IERI SERA IL PESCE ERA MORTO??? COLPA MIA??? NON DOVEVO PULIRE IL FONDO????
GLI ALTRI 2, SAPETE COSA STANNO FACENDO DA IERI??? NUOTANO SPESSISSIMO IN ALTO COME X PRENDERE UN PO' "D'ARIA"?
CHE SUCCEDE??? SPERO DI AVERE UN VOSTRO AIUTO....
SE VOLETE SAPERE I MIEI DATI ECCOLI: PH 7.5 E DUREZZA 8

AhuraSub
07-10-2007, 15:16
I valori sono buoni...probabilmente il tuo guppy non ha retto il cambiamento di temperatura...o almeno credo!

Ma da quanto hai avviato l'acquario? Sai, la pulizia del fondo si deve fare davvero raramente (specialmente con il sifone!) in quel modo distruggi l'habitat che hai creato!

Angelus
07-10-2007, 16:42
senti ma i nitriti e i nitrati a quanto sono? no2 e no3

jograss
07-10-2007, 16:46
ma se non avevi pesci nell' acquario, come mai il fondo era pieno di schifezze???

Voxina80
07-10-2007, 17:10
No no i pesci ci sono. Ho 3 Guppy, anzi 2 ore che uno è morto e 2 ampullarie.
L'acquario è in funzione da 1 mese e i pesci sono stati messi circa 2 settimane fa.
Nitriti zero. Mentre i nitrati sono compresi tra zero e 20. (ho acquistato le strisce e so già che non sono attendibilissime).
I vlalori di PH E DUREZZA che vi ho dato prima sono certissimi perchè sono stati tirati fuori dal negoz. quando mi ha esaminato l'acqua.
Ora pero' vi chiedo: come mai gli altri 2 guppy mi nuotano in alto???? e soprattutto perchè spesso li trovo nascosti in alto vicino al filtro?

Voxina80
07-10-2007, 17:13
Ma secondo voi il peciolino morto è morto x lo sbalzo di temperatura o perchè ho "mosso" il fondale.
Tra parentesi, c'è voluto un giorno x rivedere l'acqua pulita dalle schifezze (anche se in realtà ci sono dei "pelucchi" bianchi che non vanno via).
Mi sento una neofita fallita.... #24 #24 :-(

Angelus
07-10-2007, 17:26
ma se c'erano tutte codeste schifezze mi viene un dubbio: quanto gli dai da mangiare?

Siculo86
07-10-2007, 19:38
nuotano in alto perchè forse non hanno ossigeno a sufficienza. Hai piante vere in acquario? in caso metti un'aeratore ;-)

babaferu
08-10-2007, 09:07
voxina, i valori li hai misurati dopo la morte della guppa-gambusia? se ti sembra proprio che boccheggino rimisura nitriti e nitrati e fai un cambio d'acqua, metti l'uscita del filtro un po' a cascatella.

non credo sia stato il cambiamento di temperatura a uccidere la guppa, al max, come ti ho detto, si sarebbe ammalata. ma questa guppa-gambusia, forse era solo una guppa magra, forse era già debole di suo e non ha retto proprio l'ambientamento nella vasca.

non scoraggiarti che purtroppo può succedere....

ciao, ba

Voxina80
08-10-2007, 10:48
voxina, i valori li hai misurati dopo la morte della guppa-gambusia? se ti sembra proprio che boccheggino rimisura nitriti e nitrati e fai un cambio d'acqua, metti l'uscita del filtro un po' a cascatella.

non credo sia stato il cambiamento di temperatura a uccidere la guppa, al max, come ti ho detto, si sarebbe ammalata. ma questa guppa-gambusia, forse era solo una guppa magra, forse era già debole di suo e non ha retto proprio l'ambientamento nella vasca.

non scoraggiarti che purtroppo può succedere....

ciao, ba

Ciao! Sì dopo la morte del pesce, il giorno dopo ho cambiato 3 litri (avrei dovuto cambiarne 6 dopo 15 giorni ricordi?, ma dato che è passata solo una settimana ne ho cambiati 3, di cui 1 rubinetto e 2 osmotica) e i pesci ora nuotano anche nel fondo!
Secondo te dovrei mettere l'areatore? Ma tanto ho le piante vere!
Cmq anche se ho cambiato l'acqua i pelucchi sono rimasti.
Si ho controllato i valori: nitriti a zero e nitrati da zero a 20.

babaferu
08-10-2007, 10:58
bene, credo tu abbia agito correttamente, resto dell'idea che quella guppa strana fosse malata o debilitata e non si sia adattata alla nuova vasca (col tempo poi si impara anche a scegliere i pesci all'aquisto.... non preoccuparti, puurtroppo all'inizio possono succedere acquisti sfortunati...).

no, non devi mettere l'areatore, ma se noti che i pesci tornano a galla e respirano affannosamente, fai ancora un cambio e metti il bocchettone del filtro un po' a cascatella (potrebbe essere un inquinamento da altre sostanze non rilevabili dai tests).

baci, ba

ps: tra qualche giorno, quando avrai verificato che tutto procede bene, potrai ri-acquistare una guppyna...

Voxina80
08-10-2007, 12:39
OK FARO' COSì! GRAZIE MILLE.
GIUSTO X SAPERLO...MA A COSA SERVE METTERE IL FILTRO A CASCATELLA?

E POI UN'ALTRA COSA COSI' EVITERO' IL MENO POSSIBILE DI ROMPERTI LE SCATOLE. PONIAMO IL CASO CHE ANDANDO AVANTI COL TEMPO I NITRATI MI SI ALZANO...IN QUEL CASO COME MI DEVO COMPORTARE? E' C'è UN VALORE MINIMO E MASSIMO CHE POTREI TENERE IN CONSIDERAZIONE X I NITRATI?

babaferu
09-10-2007, 08:50
ciao voxina, mettere il filtro a cascatella serve per ossigenare un po' l'acqua se vedi che i pesci boccheggiano (senza starci a mettere l'areatore), da usare solo temporaneamente (x via che hai piante vere).
i nitrati dovrebbero stare normalmente max attorno a 30, diventano pericolosi per i pesci sopra 80, ma attenzione che potrebebro concentrarsi soprattutto sul fondo.
se vedi che inisiano a salire sopra 30, fai un cambietto d'acqua.
non ricordo più esattamente che piante hai, ma se vedi che i nitrati stanno sempre alti, allora aggiungi una pianta, se non l'hai già, va molto bene il ceratophillum, e forse sarebbe meglio togliere una lumaca (sempre se vedi che non riesci a tenere bassi i nitrati).
se si alzano i nitriti invece, come sai, sono letali; anche qui, subito un cambio d'acqua, se li hai metti i batteri e il filtro a cascatella, li tieni sotto controllo e se non scendono dopo il cambio fai piccoli cambietti frequenti d'acqua (soprattutto se vedi i pesci che boccheggiano). nel frattempo, lasci a digiuno i pescetti o li nutri pochissimissimo.
baci, ba

Voxina80
09-10-2007, 10:03
ciao voxina, mettere il filtro a cascatella serve per ossigenare un po' l'acqua se vedi che i pesci boccheggiano (senza starci a mettere l'areatore), da usare solo temporaneamente (x via che hai piante vere).
i nitrati dovrebbero stare normalmente max attorno a 30, diventano pericolosi per i pesci sopra 80, ma attenzione che potrebebro concentrarsi soprattutto sul fondo.
se vedi che inisiano a salire sopra 30, fai un cambietto d'acqua.
non ricordo più esattamente che piante hai, ma se vedi che i nitrati stanno sempre alti, allora aggiungi una pianta, se non l'hai già, va molto bene il ceratophillum, e forse sarebbe meglio togliere una lumaca (sempre se vedi che non riesci a tenere bassi i nitrati).
se si alzano i nitriti invece, come sai, sono letali; anche qui, subito un cambio d'acqua, se li hai metti i batteri e il filtro a cascatella, li tieni sotto controllo e se non scendono dopo il cambio fai piccoli cambietti frequenti d'acqua (soprattutto se vedi i pesci che boccheggiano). nel frattempo, lasci a digiuno i pescetti o li nutri pochissimissimo.
baci, ba

SEI SEMPRE CHIARISSIMA GRAZIE! CMQ HA 3 ANUBIAS.
GRAZIE!

Voxina80
09-10-2007, 11:51
ciao voxina, mettere il filtro a cascatella serve per ossigenare un po' l'acqua se vedi che i pesci boccheggiano (senza starci a mettere l'areatore), da usare solo temporaneamente (x via che hai piante vere).
i nitrati dovrebbero stare normalmente max attorno a 30, diventano pericolosi per i pesci sopra 80, ma attenzione che potrebebro concentrarsi soprattutto sul fondo.
se vedi che inisiano a salire sopra 30, fai un cambietto d'acqua.
non ricordo più esattamente che piante hai, ma se vedi che i nitrati stanno sempre alti, allora aggiungi una pianta, se non l'hai già, va molto bene il ceratophillum, e forse sarebbe meglio togliere una lumaca (sempre se vedi che non riesci a tenere bassi i nitrati).
se si alzano i nitriti invece, come sai, sono letali; anche qui, subito un cambio d'acqua, se li hai metti i batteri e il filtro a cascatella, li tieni sotto controllo e se non scendono dopo il cambio fai piccoli cambietti frequenti d'acqua (soprattutto se vedi i pesci che boccheggiano). nel frattempo, lasci a digiuno i pescetti o li nutri pochissimissimo.
baci, ba

SEI SEMPRE CHIARISSIMA GRAZIE! CMQ HA 3 ANUBIAS.
GRAZIE!

BARBARA LA PIANTA CHE MI HAI INDICATO HO CAPITO QUAL'E' MA MI SA CHE HA BIOSGNO DI TERRENO FERTILE E IL MIO NON LO E'.

babaferu
09-10-2007, 12:36
no, la pianta che ti ho indicato si può addirittura anche lasciare galleggiante perchè non ha vere e proprie radici, è di semplice coltivazione (forse ti confondi con la cabomba, che è simile ma molto più esigente), va molto bene anche come rifugio per gli avannotti, quando arriveranno. le anubias, essendo a crescita lenta, assorbono meno nitrati delle piante a crescita veloce (ma comunque hai fatto benissimo ad inserirle).
in alternativa, puoi mettere una pianta galleggiante (lemna minor o un ciuffetto di riccia, anche queste sono un buon rifugio x avannotti).
baci, ba