Entra

Visualizza la versione completa : Neofita Marino


warlock
07-10-2007, 12:30
Salve a tutti, attualmente ho a disposizione un' acquario Askoll Ambiente Advanced 100 di circa 170 litri (100x40x51). E' dotato di un filtro esterno Pratico 200. di impianto Co2.
Ho deciso di passare dopo vari anni di esperienza nell'ambiente dolce a quello marino.
Vorrei sapere se una vasca del genere puo essere sufficiente, che tipo di illuminazione richiede per allestire un bel acquario ricco di rocce e invertebrati, (modello Berlinese).
In poche parole vorrei sapere se devo aquistare una vasca nuova o posso riutilizzare quella che ho attualmente. In caso di acquisto di una vasca nuova, mi sapete dire le marche migliori e circa la spesa.
Rimango in attesa di una risposta.
grazie a tutti

IVANO
07-10-2007, 12:36
Prima di tutto Benvenuto #22 #22
Il tuo acquario chiuso ti porterà ad avere determinati problemi di gestione in futuro:
-Il filtro esterno Pratiko non si usa nel berlinese, percio o metti uno skimmerappeso oppure fori la vasca e fai la sump
-l'illuminazione è totalmente diversa dal dolce, percio per 50 cm di acqua devi mettere o una plafo appena e togli quella di serie o modifichi quella che hai gia ma è complicato.
in piu leggiti qualche libro prima di fare modifiche di gestione, magari l'ABC dell'acquario marino di A.Rovero

IVANO
07-10-2007, 12:37
warlock, in caso decidessi di acquistare una vasca nuova rivolgiti a chi le fa artigianalmente, non prendere quelle già fatte in aziende , di dove sei??? #24 #24

warlock
07-10-2007, 12:46
sono di Parma

cobbretto
07-10-2007, 13:05
warlock, Ciao... Se hai la possibilità prendi una vasca un po più larga per fare una bella rocciata tipo: 120Lu; 60La; 60H. Queste misure, ti porteranno a una grande illuminazione per i coralli. Se no, ti puoi "sbizzarrire" su qualsiasi misura, l'importante che la abbini con l'illuminazione adatta... e a chi vuoi allevare...

Io ero scettico all'inizio, sull'uso della sump... ma frequentando il forum, ho capito che ci vuole... perchè: Uno, tutti gli accessori non si vedono, Due, ti semplifica la gestione,,, (integrazione calcio, rabbocco automatico, l'uso del reattore di calcio la possibilità di schiumatoio potenti, ecc...)