giangi
07-10-2007, 11:18
ciao a tutti...
da poco tempo circa 10 giorni ho attivaro il mio reattore di calcio "aquamedic" quello quadrato :-( , come alimentazione non utilizzando una dosometrica, ho collegato alla mandata in vasca tramite la classica T e ho messo tra il tubicino e l'entrata il rubinettino che è fornito assieme al reattore, l'uscita è quindi per"troppo pieno" ed èn collegata al contagocce fornito...
purtroppo ho notato che al momento dellì'alimentazione dei coralli, spegnendo la mandata e quindi interrompendo anche l'alimentazione al reattore a volte non riaprte, nel senso che non escono più gocce...
ho pensato quindi di lasciare il rubinettino sulla mandata sempre aperto e in fondo anzichè lasciare il contagocce aquamedic, mettere un contagocce claber (quello arancione)
Che ne pensate?
vissto che l'acqua in entrata sarà molta entrando di continuo, l'uscita regolata dal claber, quella in più non rischia di far esplodere il reattore (ho detto forse una caxxata #12 ), oppure l'acqua in più rientra in vasca tramite la risalita
BOhhhhhhhh #07
grazie a tutti...e buona domenica
da poco tempo circa 10 giorni ho attivaro il mio reattore di calcio "aquamedic" quello quadrato :-( , come alimentazione non utilizzando una dosometrica, ho collegato alla mandata in vasca tramite la classica T e ho messo tra il tubicino e l'entrata il rubinettino che è fornito assieme al reattore, l'uscita è quindi per"troppo pieno" ed èn collegata al contagocce fornito...
purtroppo ho notato che al momento dellì'alimentazione dei coralli, spegnendo la mandata e quindi interrompendo anche l'alimentazione al reattore a volte non riaprte, nel senso che non escono più gocce...
ho pensato quindi di lasciare il rubinettino sulla mandata sempre aperto e in fondo anzichè lasciare il contagocce aquamedic, mettere un contagocce claber (quello arancione)
Che ne pensate?
vissto che l'acqua in entrata sarà molta entrando di continuo, l'uscita regolata dal claber, quella in più non rischia di far esplodere il reattore (ho detto forse una caxxata #12 ), oppure l'acqua in più rientra in vasca tramite la risalita
BOhhhhhhhh #07
grazie a tutti...e buona domenica