PDA

Visualizza la versione completa : problema alimentazione acqua reattore Aquamedic


giangi
07-10-2007, 11:18
ciao a tutti...

da poco tempo circa 10 giorni ho attivaro il mio reattore di calcio "aquamedic" quello quadrato :-( , come alimentazione non utilizzando una dosometrica, ho collegato alla mandata in vasca tramite la classica T e ho messo tra il tubicino e l'entrata il rubinettino che è fornito assieme al reattore, l'uscita è quindi per"troppo pieno" ed èn collegata al contagocce fornito...
purtroppo ho notato che al momento dellì'alimentazione dei coralli, spegnendo la mandata e quindi interrompendo anche l'alimentazione al reattore a volte non riaprte, nel senso che non escono più gocce...

ho pensato quindi di lasciare il rubinettino sulla mandata sempre aperto e in fondo anzichè lasciare il contagocce aquamedic, mettere un contagocce claber (quello arancione)

Che ne pensate?

vissto che l'acqua in entrata sarà molta entrando di continuo, l'uscita regolata dal claber, quella in più non rischia di far esplodere il reattore (ho detto forse una caxxata #12 ), oppure l'acqua in più rientra in vasca tramite la risalita
BOhhhhhhhh #07

grazie a tutti...e buona domenica

moses74
07-10-2007, 11:26
Non conosco il reattore ed i relativi accessori in questione ma... Non potrebbe essere che il tubicino che porta acqua al reattore e/o il rubinettino si siano intasati? A me è successo. Usavo un rubinetto montato sul tubicino cha alimentava il mio LG700 tramite appunto una T sulla mandata. Lo usavo per regolare la velocità e quantità di acqua da arricchire. Ma si è sporcato e intasato con i sedimenti che inevitabilmente la pompa raccoglieva in sump e mandava anche al circuito del reattore.

giangi
07-10-2007, 11:28
ciao...
no non penso....

secondo te l'altra soluzione, può essere valida...

grazie :-))

moses74
07-10-2007, 17:35
Credo, per la mia modesta esperienza però, che se ho capito bene la tua idea, non andrebbe molto diersamente. credo che "strozzando" la linea del reatore, aumenteresti l'acqua che risale in vasca per pressione!

giangi
07-10-2007, 17:47
grazie...cosa mi consigli?????? #24 #24

moses74
07-10-2007, 19:21
Purtroppo non conosco il reattore che usi. Quindi mi mancano le basi per capire bene a fondo il problema.
Però io lascio libero il carico, senza alcun rubinetto. Lo scarico è anche questo libero ma schiacciato da uno stringitubo da aeratore per regolare la portata. Non spengo mai la mandata se non quando faccio il cambio... Unico problema: il reattore purtroppo si sporca dei sedimenti portati dall'alimentazione pescati in sump abbastanza in fretta. Sto ancora studiando un rimedio.
Non mi viene in mente alcun motivo specifico del perché il tuo non riparta se non l'intasamento o, forse (ma non avendo mai visto il prodotto), devi solo aver pazienza che si torni a colmare il troppo pieno... Ma avrai sicuramente già controllato.