Entra

Visualizza la versione completa : allestimento Rio 300


blackman
06-10-2007, 18:52
Ciao ragazzi,
sono un frequentatore dell'altra sponda avvero il marino, ma per problemi tecnici forse dovrò tornare su un dolce -20 -20 e voglio i Discus!!!!
Allora io pensavo di cominciare con l'aggiunta al filtro interno di serie che caricherei con resina anti fosfati e le spugne di serie juwel (tranne quella al carbone attivo) di un altro filtro esterno a cestelli dove metterei cannolicchi-carbone attivo-e qualche resina anti-nitrati. Diffusore di Co2 con un eventuale Phmetro. Perchè qualche pianta "classsica" la vorrei mettere, il fondo direi sui 2mm di granulosità per il "soffio".
Un dubbio è sulla luce in quanto avendo predisposto inizialmente la vasca per un marino ho aggiunto la 3° e 4° lampada al Juwel 300....quindi ho 4x38 watt tutti con i singoli riflettori.....che dite eccessiva??? Infine se ho dimenticato qualcosa sono nelle vostre mani in quanto un pò arrugginito con i discus che ho allevato tanto tempo fà!!!

aquariumambience
06-10-2007, 19:23
la luce forte non la amano si stressano molto.
per il fondo io evito per problemi di accumulo di escrementi e sporcizia quindi aumento di cariche batteriche causa di problemi con i dischetti.
cerca di organizzarti se puoi con dei bei tronchi con delle belle insenature dove adagiarci delle belle anubias e magari uno sfondo in resina e penso che sia la cosa piu bella.
per il filtro se non hai il fondo e ti dedichi costantemente a ripulire gli accumuli sifonando,poi fai cambi almeno ogni settimana di anche una metà dell'acqua, e ti consiglio di usare solo acqua di rubinetto, potresti solo caricare il filtro interno con una base di cannolicchi anche abbondante poi a salire una buona dose di torba in granuli e per finire uno strato abbastanza spesso di lana che ti serve per fermare tutto lo sporco cosi da non accumulare sporcizia nel fondale del filtro.
penso che cosi avrai spese ridotte al minimo e pesci sempre sani. ;-)
se poi devi fare una riproduzione il discorso cambia almeno per il discorso dell'acqua.

blackman
06-10-2007, 19:45
Vasca senza fondo #24....l'idea è sicuramente efficace per la gestione della vasca ma se poi volessi piantumare qualcosa di differente dall'Anubias e Vallisneria , senza una fondo potrebbe rimanere più complicato e poi non rischio di snatuare un pò quella che è la natura del Discus, ovvero di soffiare sul fondo per procurarsi il cibo? Cosa deve cambiare nei valori dell'acqua per tentare una riproduzione?

aquariumambience
06-10-2007, 20:34
sicuramente devono essere piu bassi di quelli che hai nell'acqua di rubinetto.
loro soffiano comunque anche senza fondo.
se poi è necessario il fondo di certo non è vietato metterlo.
è solo un consiglio per agevolarti la gestione.

dan79
06-10-2007, 23:57
ciao!Allora la luce che hai e' estremamente forte!Se non hai intenzione di avere piante rosse, quelle di serie sono piu' che sufficenti!Per il fondo devi decidere se sei disposto a rinunciare all'estetica di un paesaggio pieno di pinte e quindi piu' bello!Io penso che una vasca senza fondo vada fatta solo se punti alla riproduzione in modo serio!Per le resine io aspetterei!Se fai le cose per bene non hai bisogno delle resine!Sono un arma a doppio daglio, oltre alla spesa!L'acqua di rubinetto che valori ha?

Ute1
07-10-2007, 00:19
io sono un classicista . aquario arredato (visto il potenziale) , neon com'é ora senza riflettori . un ghiaino fine e una buona piantumata con cavetto sottosabbia . filtri senza resine solo biologico e meccanico . co2 al minimo e poi ti regoli .

blackman
07-10-2007, 07:33
io sono un classicista . aquario arredato

Anche io.... ecco perchè avevo intenzione di mettere il fondo. OK senza resine; in ogni caso l'aggiunta del filtro esterno lo ritieni opportuno anche tu....in quanto anche a me non da molto fiducia solo tenere il Jumbo interno del juwel

L'acqua di rubinetto che valori ha?

L'acqua delle mie parti e' molto dura quindi pensavo di effetture i cambi (avendo un impiantino per la produzione di acqua osmotica) 50% rubinetto + 50% di osmosi
Per la fauna pensavo ad un gruppo di 4 esemplari + 20 cardinali + 5 pulitori...e basta....

Ute1
07-10-2007, 19:23
filtro esterno indispensabile blackman .

blackman
08-10-2007, 18:15
filtro esterno indispensabile

Ma se invece eliminassi completamente il filtro interno in dotazione nella vasca Juwel e mettessi solo un Eheim professional 3 come nella vasca del mese di Acquaportal sarebbe sufficiente?? Apportando cambi settimanali penso possa bastare che dite??

Ute1
08-10-2007, 18:56
credo di si eccome . basta nn somministrare esageratamente cibo , cambi settimanali e acqua sotto controllo .

blackman
09-10-2007, 07:12
Ok.....datemi un mesetto e poi metterò le foto della vasca sul forum per essere massacrato dai vostri commenti!!!! :-D :-D

blackman
10-10-2007, 07:07
Stò diventando matto sulla scelta del fondo appropriato sia per i discus sia per le piante....visto che in vasca ne' voglio mettere perecchie.....già sono a conoscenza delle 2 linee di pensiero che dicono tante piante o no piante.
Ma io voglio adottare quella per le tante piante...ma tra Dennerle , Seachem etc etc non so quale segliere, considerando che devo allevare Discus....qualche consiglio???

Ute1
10-10-2007, 11:37
una sabbia di granulometria piu' grande della sabbia stessa . pikkoli granuli insomma di colore neutro , beige .

dan79
10-10-2007, 15:59
La sabbia e' preferita dai discus perche' amano soffiare il cibo!Ma e' piu' difficile da sifonare!Valuta tu! #36#

Ute1
10-10-2007, 22:59
alcuni fondi sono di granulometria sui 2mm e sono praticamente come se fosse sabbia che al soffio del Re si alza .