PDA

Visualizza la versione completa : Raddoppio luci sul Cayman 110 Professional


Paolo Piccinelli
06-10-2007, 18:42
Ciao a tutti, come promesso alcune settimane fa, posso oggi pubblicare il lavoretto di raddoppio luci suò Cayman 110 (da 2 a 4 tubi da 30W).

Innanzitutto i ferri:

-2 tubi fluorescenti con cuffie per reattore elettronico (visi-caps t8)
-1 ballast elettronico 2x36W
- qualche metro di cavo
- silicone
- nastro isolante
- morsetti
- tanta pazienza e un bel pò di manualità
- LA MOGLIE FUORI CASA (DALL'ESTETISTA) #36# #36#


http://s1.postimage.org/1rs9h2b0k/1_ferri.jpg (http://postimage.org/image/1rs9h2b0k/)

Paolo Piccinelli
06-10-2007, 18:45
Ho colto l'occasione per sostituire lo schifoso riflettore di serie, che in 7 mesi era completamente a brandelli.
Ho usato 6 vaschette da gastronomia da 6 porzioni, aperte e incollate col silicone.

http://s1.postimage.org/1rt87cldw/3_status_quo.jpg (http://postimage.org/image/1rt87cldw/)

Una volta smontato il coperchio, vi apparirà come nella foto successiva; dovete levare TUTTE le viti ed il coperchio magicamente si aprirà in due...

http://s1.postimage.org/1rti4kock/4_status_quo_rovescio.jpg (http://postimage.org/image/1rti4kock/)

la foto mostra il coperchio con la parte superiore asportata... in evidenza il circuito elettrico e lo spazio dove alloggerà il nuovo ballast

Paolo Piccinelli
06-10-2007, 18:49
Nella posizione in cui fisserò il ballast c'è una griglia che è opportuno chiudere, in quanto condensa e spruzzi eventuali raggiungerebbero facilmente i fili elettrici.

Non credo ci saranno problemi legati al calore, in quanto i reattori elettronici ne producono davvero poco.

La prossima foto mostra il particolare della griglia coperta con un pezzo di plastica (custodia di CD). Il tutto fissato col silicone, ballast incluso.

http://s1.postimage.org/1rtlfndc4/5_particolare_ballast_e_griglia.jpg (http://postimage.org/image/1rtlfndc4/)

Paolo Piccinelli
06-10-2007, 18:52
E' ora di levare il riflettore e di posizionare quello in alluminio.
Si staccano le sei viti a pressione che lo trattengono e si conservano le medesima per fissare l'alluminio.... sui lati sarà necessario siliconare in modo da bloccare tutto per i secoli dei secoli.

Allego il particolare dei portalampada originali

http://s1.postimage.org/1rusfme6c/9_via_il_riflettore.jpg (http://postimage.org/image/1rusfme6c/)

http://s1.postimage.org/1rvzflf0k/91_alluminio.jpg (http://postimage.org/image/1rvzflf0k/)

http://s1.postimage.org/1rw4e7ghw/92_particolare_alluminioi.jpg (http://postimage.org/image/1rw4e7ghw/)

Paolo Piccinelli
06-10-2007, 18:55
Le lampade già montate con i portalempade (seguire le istruzioni allegate) possono ora essere messe a dimora.

http://s1.postimage.org/1rw7pa5hg/93_aggiunti_tubi_nuovi.jpg (http://postimage.org/image/1rw7pa5hg/)

Bastano 4 fori diametro 4 millimetri ed il gioco è fatto... viti e dadi arrivano insieme ai portalampada.

Io ho scelto due neon Arcadia Freshwater da 7.500k, una Askoll sun glo da 4200 K e una original tropical, sempre Arcadia, da 4300 (se non erro...)

La seconda foto mostra il particolare del collegamento elettrico del ballast alla "centralina" del Cayman, davvero ampia e modulabile devo dire!!!

http://s1.postimage.org/1rwcnw6ys/94_collegamento_elettrico.jpg (http://postimage.org/image/1rwcnw6ys/)

Paolo Piccinelli
06-10-2007, 19:00
A questo punto si rimontano (con molta cautela, visto lo spazio ridotto....) le luci di serie:

ora, da dietro, le luci sono:

4300 Original Tropical
7500 Fresh water
4200 Sun Glo
7500 Fresh water

L'ultima vista dà la panoramica del coperchio ancora a perto, ma già cablato e collegato.
Non resta che riunire i due gusci rimettendo TUTTE le vitine (più di 10)...


http://s1.postimage.org/1rwkxkxfo/95_totale_con_ballast.jpg (http://postimage.org/image/1rwkxkxfo/)

Paolo Piccinelli
06-10-2007, 19:05
Ora, tralasciando la tediosa fase di rimontaggio del coperchio sulla cornice (molto facile ed intuitiva, ma da solo c'è da cagarsi addosso)...

Non ci resta che ripristinare tutti gli ammennicoli relativi a filtro, riscaldatore e CO2 (io ho un filtro esterno EHEIM che non ha molto gradito il siparietto di oggi, allagandomi la sala) ed ammirare il risultato della nostra fatica !!! -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

http://s1.postimage.org/1rwpw6yx0/96_risultato_finale.jpg (http://postimage.org/image/1rwpw6yx0/)

Costo complessivo:

2 tubi Arcadia da 30w: 49 euri (ladri!!!)
Coppia di cuffie stagne VISI LUX: 24 euri
Ballast elettronico (un casino trovarlo delle dimensioni opporture - 29x4x4 cm): 45 euri
Materiali di consumo e manodopera: a ufo!!!

Tempo per l'esecuzione, da solo: 3 ore e mezza -28d# -28d# -28d#

dream
12-10-2007, 19:13
Complimenti bel lavoro, unica cosa, per il passaggio dei fili all'interno del coperchio avrei usato dei serrafili, tipo quelli che sono nel vano del timer, costo 1.50 circa.... Sai io odio il silicone :-))

Paolo Piccinelli
13-10-2007, 11:06
I fili non sono siliconati, altrimenti poi quando cambi i neon sei fregato., in quanto devi staccare i portalampada... ho messo delle fascette per sapere fino a che punto posso tirare ed ho fatto i fori del diametro esatto dei fili. :-))

Brig
06-11-2007, 19:41
vedo due ballast o sbaglio???
in quanto ai ballast... non sarei sicuro che scaldano poco... esiste un altro modo per accendere dei t8?? penso di si...

e... i buchi per i neon nuovi, dove e come li hai fatti?

Paolo Piccinelli
06-11-2007, 19:56
I due ballast ci sono... uno di serie e l'altro aggiunto.

Scaldano poco... se vuoi scaldare ancora meno l'unica è metterli esternamente, sotto la vasca dentro al mobile.
L'altro modo per accendere le t8 è l'accenditore a starter... scalda ancora di più.

I fori per i neon sono 3 per ogni lampada: due per i portalampada (uno per lato diametro 4 mm) e uno per il filo sul lato del ballast (diametro 6mm)
Li ho fatti con un trapano (quello che vedi nella prima foto)

ci sei?!?

Brig
07-11-2007, 21:48
ci sei?!?

mancato, h5
non vedo cosa c'entri la battaglia navale... ahaha ha fatto la battuta...

scherzi a parte...
ok... non sapevo ci fosse un ballast base... quindi se c'è ci può stare....

non mi è ancora chiaro quello dei 3 fori per lampada...
passi il porta lampada... ma il filo per il ballast non mi intriga...

poi... il ballast si alimenta da dove prima c'era la pompa del filtro no?

Paolo Piccinelli
08-11-2007, 08:46
non mi è ancora chiaro quello dei 3 fori per lampada...
passi il porta lampada... ma il filo per il ballast non mi intriga...

la lampada non va da sola, la devi collegare al ballast, quindi devi far passare il filo.


poi... il ballast si alimenta da dove prima c'era la pompa del filtro no?

No, devi mettere dei morsetti, sdoppiare i fili che vanno all'altro ballast, e attingere da lì.. altrimenti le luci non passano sotto al timer (come le spegni?!?)

E' un lavoretto semplice semplice... ma devi avere confidenza con l'elettricità, altrimenti fai un macello.

Brig
08-11-2007, 19:35
ritorno a dire..
passi mica da massa? :-)) io non ne capisco nulla...
per non contare che ho i pesci dentro e lasciare senza coperchio...
non so...

poi... sisi ho capito il ballast... ma... il tubo... devi per forza farlo passare sotto? non puoi fargli fare il giro del coperchio???

e... ora che ci penso... le sei scodelle... come le hai unite?

Paolo Piccinelli
08-11-2007, 20:05
Quali scodelle?!?

Non so cosa hai fumato, ma ne voglio un pò :-D :-D :-D

Seriamente, se non sei davvero pratico di elettricità, rischi un disastro.
Lascia perdere ;-)

Brig
08-11-2007, 23:00
.....................
premettilo allora no??????????

e come faccio allora???????

cmq... elettricità o no... i tuoi riflettori tarocchi li posso mettere... come li hai incollati i cosi?
e cmq un minimissimo ci capisco...

Paolo Piccinelli
09-11-2007, 08:33
prendi le vaschette da gastronomia, le pari con un paio di forbici e le incolli col silicone... quando sei certo che il silicone è indurito (dopo due giorni) incastri e incolli il tutto nel coperchio.

Brig
09-11-2007, 19:53
waw...
vedo...
per fare questo...
beh almeno le vaschette penso di farcela...

in quanto al ballast & co... non saprei dove trovarli... o li ordino su internet... ma anche qui spese di spedizione... per una sola cosa...
conviene??

cmq ho guardato... non c'è molto spazio... siamo sicuri che ci stiano altre due t8???
p.s. quanti watt?

Paolo Piccinelli
09-11-2007, 20:08
Nel 110 e nell'80 ci stanno (nell'80 di miilly si)...il wattagio non lo so... uguale a quello che hai penso :-))

Brig
09-11-2007, 21:50
che sarebbero?
ahaha...

Paolo Piccinelli
10-11-2007, 08:43
leggi la stampigliatura sui tubi o li libretto di istruzioni, lazzarone!!! #07

Brig
10-11-2007, 11:03
i ballast dove li hai presi?

Paolo Piccinelli
10-11-2007, 12:58
in un ingrosso di materiale elettrico :-)

romtram
10-11-2007, 16:02
...oppure

http://www.lacasadellalampadina.it/

;-)

Brig
10-11-2007, 22:43
mmm
pensavo... io ho il coperchio di un acquario marino... attualmente lo uso perchè deve arrivare la plafo..
ma se utilizzassi quello?
ha i porta neon stagni, in teoria ha un ballast... le misure sono quelle... lascerei gli stessi neon....
che dite?

Paolo Piccinelli
11-11-2007, 18:15
perchè no...

Brig
11-11-2007, 20:37
ci avevo pensato...
però... nel caso di emergenza come ora... serve... ma è un caso... con una sun power problemi non dovrebbero esserci...

però.. quello li mi sa che ha due starter... o insomma per intenderci due tipo pile bianche cicciottelle con due piroli sopra...
va bene lo stesso?

nik67
01-04-2008, 18:15
Questo il mio cayman 110 con aggiunti 2 neon 1X30W e 1X24W prssima aggiunta 2 t5 dai 14 /18 W l'uno vediammo sono ancora indeciso .
Ottimo lavoro il tuo . Ciao!

Paolo Piccinelli
02-04-2008, 08:21
Bella prova!! #25

|GIAK|
04-04-2008, 11:51
ahahahhaha ma solo io non trovo cuffie stagne per t5??? ahhahahha avevo pensato a farle come nell'altro articolo... però poi non ho come fermare il neon al coperchio!! c'ho cosi poco spazio!!! #23 #23 #23 #19 #19 #19

dream
01-06-2008, 10:37
ahahahhaha ma solo io non trovo cuffie stagne per t5??? ahhahahha avevo pensato a farle come nell'altro articolo... però poi non ho come fermare il neon al coperchio!! c'ho cosi poco spazio!!! #23 #23 #23 #19 #19 #19
Acquista delle molle quelle usate per fissare i riflettori( metalliche), poi con un distanziale della misura adeguata le accoppi poi una andrà nel t8 e l'altra a tenere il t5.

|GIAK|
01-06-2008, 13:27
dream, grazie... ho già risolto... ho comprato due plafonfierine da due soldi tipo quelle da cucina e ho riutilizzato quelle con un po di modifiche... alla fine ci son riuscito #18 #18

REBECCA137
20-07-2008, 03:14
-05 Spettacolo Paolo! :-))
Costo complessivo:
2 tubi Arcadia da 30w: 49 euri (ladri!!!)
Coppia di cuffie stagne VISI LUX: 24 euri
Ballast elettronico (un casino trovarlo delle dimensioni opporture - 29x4x4 cm): 45 euri
Materiali di consumo e manodopera: a ufo!!!
Tempo per l'esecuzione, da solo: 3 ore e mezza

Trovare 1 che mi farebbe 1 lavoro simile non ha prezzo... per tutto il resto c'è Mastercard (ma io non so' che farmene #23 ).

Paolo Piccinelli
20-07-2008, 11:11
...che c'entra Tuko?!? #24

REBECCA137
20-07-2008, 12:29
Abbi pazienza #12 #12 #12 erano le 2 di notte ed ho sbagliato #12 #12

trotman40
17-08-2011, 23:42
Questo lavoretto lo farò anch'io, ottimo lavoro! Devo vedere come gestire bene gli spazi perche ci metto anche un inpianto luci lunari quindi mi sa che aggiungerò un solo neon per arrivare a 0,5 watt per litro... Ma la mia domanda è, posso sostituire il ballats originale con uno dimerabile?
Esistono anche ballats dimerabili che comandano 3 neon invece di 2?
Facendo l'effetto alba tramonto, il timer non mi serve più a una cippa perchè devo avere il mio computerino che mi gestisce i tempi di spegnimento, vero?
Sono quasi arrivato a capirci qualcosa, vi prego, datemi le ultime input... #22#22#22

silver surf
07-09-2011, 22:42
Scusa Paolo, ma da come hai fissato le cuffie, cosa fai quando devi sostituire i neon ? smonti di nuovo tutto il coperchio ? Sul mio le cuffie le ho fissate con delle autofilettenti alla plafoniera cosi' da non tenere il dado che presumo sia all' interno del coperchio.
Ho capito male io il fissaggio ?