Entra

Visualizza la versione completa : FINALMENTE!!!è partita


CILIARIS
06-10-2007, 17:59
ragazzi finalmente la nuova vasca con dsb che ve ne pare?
commenti e critiche

R@sco
06-10-2007, 18:17
notevole!!!!davvero bella la rocciata!!!!

qualche unfo in più sulla vasca e su come hai fatto il dsb???

Bubi82
06-10-2007, 18:18
-05 -05 -05 spettacolare complimenti CILIARIS, #25 #25

SJoplin
06-10-2007, 18:19
CILIARIS, veramente bella... acqua "nature", giusto? ;-)

Cenere
06-10-2007, 18:22
Layout molto molto bello #25

CILIARIS
06-10-2007, 18:27
sjoplin acqua natur naturalmente ;-) :-D :-D

nisci_mi
06-10-2007, 18:28
la rocciata molto bella :-)) !!sul dsb non so #24 !!

CILIARIS
06-10-2007, 18:36
r@sco, vasca 225x100x75 con 15cm di dsb di cui 13 con sabbia viva del mio mare
[e non apriamo polemiche :-D :-D ] + 3 cm di sabbia corallina da 800micron,
illuminazione plafoniera autocostruita con 3 hqi reefline alimentate da icecup+
8 neon t5 da54w e 8 neon t5 da 39w dell"acquamedic 4 blu e 4 15000k, movimento 4 stream 6000, pompa di risalita askol 7000pro, schiumatoio buble king
300,comtrollo vasca con compiuter aquatronica, reattore di calcio autocostruito,
reattore di kalwasser autocostruito, spero di non aver dimenticato niente

wortice
06-10-2007, 18:38
CILIARIS, Di rocciate così belle non si vedono tutti i giorni.. gran bell'effetto!

Abra
06-10-2007, 18:48
#25 #25 #25 davvero bellissimo l'allestimento #25 #25 #25

Zenith
06-10-2007, 18:52
mi ricorda molto il layout di abracadabra,
veramente bello.

Abra
06-10-2007, 18:53
Zenith, grazie x la citazione ;-) #21

CILIARIS
06-10-2007, 18:55
ragazzi son contento che piaccia,cè ancora da sistemare qualcosa piano piano
correggerò i difettucci #36# #36#

CILIARIS
06-10-2007, 18:56
qualcosa lo copiata da abra :-D :-D

*Tuesen!*
06-10-2007, 18:59
UUUUHHHH, tanta roba eh? Layout da paura....mi garba parecchio questa vasca altro che!

BRAVO!! #25 #25 #25 #25

franklin
06-10-2007, 19:01
scandolasamente bella!
i miei piu' sinceri complimenti!
P.S.hai fatto poi le prove con gli icecap vecchio e nuovo modello?

bibarassa
06-10-2007, 19:09
CILIARIS, bel vascone e bellissimo lay-out, immaginiamoci quando comincerà a riempirsi di coralli #19 , bello anche il colore della vasca con le aquaconnect ;-)

Ciao

CILIARIS
06-10-2007, 19:13
franklin tutto ha posto,bibarassa nella foto e illuminata solo con i t5 #36# #36#

bibarassa
06-10-2007, 20:02
CILIARIS, azz... mi hai fregato :-) :-)

dodarocs
06-10-2007, 20:09
CILIARIS, l'inizio è piu' che promettente, le premesse per diventare spettacolare ci sono tutte.

dodarocs
06-10-2007, 20:11
una foto di sotto per vedere la plafiniera la puoi mettere?

CILIARIS
06-10-2007, 20:55
franco domani ti accontento[io non sò mettere le foto lo fà mio figlio #18 #18 ]

djmario
06-10-2007, 20:56
....madonna santa :-D :-D :-D :-D ...... -05 -05 -05 -05

alessandros82
06-10-2007, 22:58
CILIARIS, spettacolo!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 ...mi raccomando non accelerare i tempi neanche di un giorno!!!sta vasca tra un anno è FAVOLOSA!!!..che ci vuoi allevare?oltre a molti pesci vedendo la disposizione delle rocce... :-))

Rama
07-10-2007, 02:10
Il lay-out è fantastico, di una bellezza fenomenale...

Complimenti davvero, perchè per la rocciata hai avuto davvero un gran gusto...

#25 #25 #25 #25 #25

CIKO
07-10-2007, 03:29
che figata di rocciata #25 #25 #25 -05 -05
e che vascone!!!!!posso trasferirmi a casa tua per seguirne l'evoluzione??? :-)) :-))

Intro82
07-10-2007, 04:51
bella davvero complimenti! #25 #25

albert 21
07-10-2007, 07:06
#25 #25 #25 fantastico vascone #36# #36# #36# bellissimo layout

maccio
07-10-2007, 10:11
spettacolare rocciata #25 e con il dsb è estremamente naturale #22 bravissimo

alessandros82
07-10-2007, 10:18
CILIARIS, + la guardo e + mi piace!..il DSB di quanti cm è?quanti Kg di rocce hai messo?ma le terrazze nella rocciata le hai incollate?che skimmer userai avendo il DSB?.... :-)) ;-)

CILIARIS
07-10-2007, 10:48
alessandro82 il dsb è alto 15cm,ci saranno 120-150kg di rocce incastrate perfettamente senza incollare nulla,lo schiumatoio come scritto in precedenza
è un buble king 300 ,dentro ci devono andare tutti gli animali delle due vasche che ho in funzione[questa vasca è installata nel mio nuovo appartamento che andrò ad abitare nel 2008 lo costruita prima per far maturare il dsb]ciao

erduca71
07-10-2007, 11:28
Difficilmente si vedono rocciate così belle e naturali........complimenti veramente!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25

Bigshow
07-10-2007, 11:31
Paolo in settimana mi sa che passo a trovarti...miii ci sarà da perdeci gli occhi con tutte ste vasche marine che hai -05 -05 -05
Bell'allestimeto la nuova :-)

Albe
07-10-2007, 11:47
CILIARIS, cambiando casa nel 2008 è tt più facile allora :-))

complimenti per la vasca, la rocciata e la plafoniera di legno spettacolare!

Albe
07-10-2007, 11:50
dimenticavo, le hqi da 400w?
le foto 443 e 444 non me le carica ç_ç

CILIARIS
07-10-2007, 12:00
un pò di parte tecnica:
inccollaggio
supporto per rocce
plafoniera
sump

CILIARIS
07-10-2007, 12:02
albe queste sono le foto 443 444

Albe
07-10-2007, 12:10
CILIARIS, complimentoni ancora!

alessandros82
07-10-2007, 12:17
CILIARIS, come mai il supporto per le rocce?hai anche 15cm di dsb.... #24 ....illuminami :-)
La plafo è uno spettacolo HQI + 16 T5??da quanto sono i T5 39W giusto?e le HQI?

CILIARIS
07-10-2007, 12:47
alessandro82 i supporti per le rocce sul dsb si devono mettere altrimenti le rocce affondano nella sabbia fine,le hqi sono reefline 11000k da 250w alimentate con icecup[al cambio passerò alle xm 10000]mentre i neon sono 8 da 54w e 8 da 39w
metà blu emetà 15000k tutti acquamedic,mentre i riflettori hqi sono autocostruiti.
p.s. spero che questa vasca entri nella tua top 10 personale :-D :-D :-D

Albe
07-10-2007, 12:54
ok CILIARIS devo dire la mia adesso però: hai quasi 1500w di corrente... ho fatto il calcolo, con 78 w in + avresti potuto fare 3 x 400w + 2 x 53w e 2 x 39w (presumo che i w diversi siano x arrivare a coprire tt la vasca no?). Riesci con la 250w a coprire la vasca bene? Che animali vuoi allevare?

capellone24
07-10-2007, 13:10
mamma mia che vasca....oseri l'aquascaping + bello mai visto qui.. #25 #25 #25 #25

CILIARIS
07-10-2007, 13:20
albe tieni presente che con il dsb ho una colonna d"acqua di 55cm poi avendo
molti lps[animali che adoro] e meno sps ho optato per le 250w con più t5 ai lati,invece con le 400w
e due t5 ai lati copro meno la larghezza di 1m,però in futuro potrei optare per la soluzione 400w.

andre reef
07-10-2007, 14:09
proprio una bella rocciata! #36#

ladroiii
08-10-2007, 00:48
complimenti e molto bella la rocciata

Bellerofonte87
08-10-2007, 01:17
Veramente bellissima!!! #25

alessandros82
08-10-2007, 01:37
p.s. spero che questa vasca entri nella tua top 10 personale

:-D :-D ....le premesse ci sono tutte!!mi piace parecchio il dsb e la rocciata disposta in questo modo!avendo una vasca del genere è fattibile...e tu l'hai fatta splendidamente!ora bisognerà vederla piena dei tuoi pesci e coralli...ma il DSB quanto lo fai maturare?

CILIARIS
08-10-2007, 06:16
alessandro dovrebbe maturare almeno 3-4 mesi.ciao

robertopiantoni
08-10-2007, 16:59
Complimenti rocciata stupenda #25 #25

fefo72
09-10-2007, 01:45
molto molto bella ottima scelta anche x la plaffo con tutti quei t5 non potrai che sbizarirti a cambiare le combinazioni kelvin sulla vasca , se mettevi 3x400 piu' di tanto non lo potevi fare #25

CILIARIS
09-10-2007, 15:07
fefo72 se mettevo 3x400w più i t5 mi conveniva allacciarmi direttamente all"enel :-D :-D :-D

maurotoma
09-10-2007, 19:18
Caro Ciliaris, sono entusiasmato dalla possibilità di vedere la vasca dal vivo.
Un grande in bocca al lupo per questa meraviglia, Maestro!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 MAURO

CILIARIS
09-10-2007, 20:50
mauro non farmi arrossire #12 #12 :-D :-D :-D

Albe
14-10-2007, 14:26
questo è 1 di quei thread che devo rivedermi periodicamente...

daniele1982
14-10-2007, 19:49
Veramente originale, verra' uno spettacolo di sicuro -11

dadofranc
20-11-2007, 23:21
complimenti!e bellissima e molto originale !vera uno spettacolo! #25 #25

gio85
21-11-2007, 14:44
veramente eccezzionale il lavoro ed il risultato......complimenti #25

alessio86
21-11-2007, 18:14
bellissima specialmente la rocciata

paiper75
21-11-2007, 19:19
mamma mia che bestia!!!!!!!!!!!!!!!
-05 -05 -05
complimenti #25 #25 #25

Albe
21-11-2007, 20:44
CILIARIS, ci fai il punto dopo un mese e mezzo?
come procedono le rocce? e il dsb? ha già iniziato a fare bolle di azoto? si popola?
ma stai illuminando? cibando? c'è dentro qualcosa? quale attrezzatura sta lavorando? integri qualcosa?

CILIARIS
21-11-2007, 21:43
albe la vasca procede alla grande,i valori sono tutti ha 0 [non mi era mai successo di vedere il fotometro segnare 0 -11 -11 ] la luce lo data dopo una settimana ma solo i t5[sto aspettando ancora di scegliere i bulbi,mi sa che opto per le aquaconnet14000]vi è stata un esplosione di diatomee e di alghe verdi[passaggio normale di maturazione] da 4 gg ho inseriti 4 acanturidi che mi hanno ripulito tutta
la vasca dalle alghe,per il momento visto che i valori sono stabili non stò integrando niente[solo kalwasser in sostituzione dell"acqua evaporata circa 10l al gg,e le rocce ringraziano, si sono riempite tutte di alghe coralline rosa, per le bolle di azoto ancora è presto, tra qualche giorno inserirò un paio di molli poi posterò qualche foto #36# #36#

alessandros82
21-11-2007, 23:47
CILIARIS, sinceramente avrei aspettato ad inserire 4 bestioni del genere dopo neanche 2 mesi...Ti dava zero il fotometro perchè hai molto alghe verdi, aspetta che spariscano del tutto o quasi poi devi misurare per vedere se hai zero ;-)

Albe
22-11-2007, 00:10
grazie dell' upgrade! :-))
sicuro della KW con il DSB?

ANDREA 80
22-11-2007, 00:17
CILIARIS, complimenti, veramente una bella piscina
non avere fretta

DECASEI
22-11-2007, 11:52
bella davvero.... #25 #25

CILIARIS
22-11-2007, 13:51
alessandro se è per questo i valori ha zero li ho avuti dopo una settimana dall"avvio senza usare resine o cavolate varie le alghe non c"entrano niente[senza offesa tutte le vasche che ho allestito con acqua di mare hanno una marcia in più sulla maturazione] albe la kalwasser sul dsb la puoi usare tranquillamente
lasci stare le leggende metropolitane che dicono che si compatta, ho amici che la usano da anni sul dsb è hanno solo benefici,andrea stai tranquillo ho inserito solo i pesci per tenere pulite le rocce,infatti le lumache strombus o altri detritivori per il fondo per adesso non li inserisco #07 #07

alessandros82
22-11-2007, 19:23
senza offesa tutte le vasche che ho allestito con acqua di mare hanno una marcia in più sulla maturazione

chi si dovrebbe offendere? #24 :-D
Domanda..ma non è illegale prendersi 500litri e passa d'acqua dal mare?chiedo è.. #24


i valori ha zero li ho avuti dopo una settimana dall"avvio senza usare resine o cavolate varie le alghe non c"entrano niente

Bè le alghe si nutrono prevalentemente di Po4...se ci sono evidentemente qualcosa ha portato ad una loro crescità, un pò di silicati-fosfati li hai tranquillo..Niente di male!Che pesciotti hai preso??? :-))

CILIARIS
22-11-2007, 19:39
alessandro se è per questo ne prendo 1500l ogni volta :-D :-D [ho avuto il permesso dalla capitaneria tramite un amico che ha il peschereccio] comunque per le alghe è normale se hai una vasca illuminata senza pesci vedrai che un pò di alghe crescono[comunque adesso non cè ne sono neanche ha pagarle] i pesci che ho inserito che ho preso dalla vasca di 1200l che ho in funzione sono 2 zebrasoma flavescens,1 acanturus piroferus[grande mangiatore di alghe],2 paracanturus hepatus

alessandros82
22-11-2007, 20:44
Io ci metterei un achilles.. :-))

CILIARIS
22-11-2007, 21:14
Io ci metterei un achilles..
alessandro nella vasca con gli animali che ho,vi sono ancora un acanturus leucosternon,un zebrasoma veliferum,chetotaus strigosus, paracanturus ehpatus,
oltre a 20 altri pesci di piccola taglia se metto un achilles scoppia la 1guerra mondiale tra tutti questi acanturidi è poi se proprio ne devo inserire uno nuovo preferisco un zebrasoma gemmatum[me lo stò facendo procurare]

alessandros82
22-11-2007, 22:01
CILIARIS, :-D :-D ...e si, mica ricordavo che avevi tutti sti pesciotti!! :-))

moses74
22-11-2007, 22:14
Bella! Molto "zen" nature

Ste8
23-11-2007, 00:38
Molto bella..Complimenti.. ;-)
Lo Zebrasoma Gemmatum sinceramente non l'avevo ancora sentito..Sono andato a vedermi le foto su google immagini e devo ammettere che è un gran bel pesce -11
Ciao -28

alessio1977
23-11-2007, 01:09
molto bella la rocciata dell'ultima foto con tante tane, ma il dsb che l'hai messo con il righello :-D mi piace molto #36#
ciao ale ;-)

awake
23-11-2007, 12:45
complimenti gran bel lavoro . condivido molto l'utilizzo del dsb anche se non ho capito esattamente che tipo di sabbia "casalinga" hai utilizzato.
l'unica critica che posso muoverti e' su una delle rocciate,la piu' stretta,mi sembra troppo rigida e probabilmente dovrai fare salti mortali per allestirla.......ma magari mi sbaglio.
complimenti ancora.

andreaross
23-11-2007, 12:57
CILIARIS, che dire.. uno spettacolo, veramente tutto bellissimo #19 #19 aggiornaci quando l'avrai riempita ...
complimenti per le cose che hai costruito, specialmente la plafo che è stupenda. #22 #22

CILIARIS
23-11-2007, 16:37
awake quella è una roccia tutta intera,dalle foto non sembra ma ha tanti appoggi
che è uno spettacolo,ste8 lo gemmatum lo senti poco perchè è difficile da reperire
e costa un botto[se lo prendo credo sia l"ultimo pesce che acquisto] #36# #36#

andreaross
23-11-2007, 16:48
CILIARIS, ma alla fine quanto costa più o meno una vasca del genere? animali esclusi. non è per farmi gli affari tuoi... è per sapere se un giorno potrò provare a fare una cosa simile
ciao
andrea

Albe
23-11-2007, 16:59
alla fine non ha sotto cose impossibili, nel senso, i prezzi x il sostegno della vasca in acciaio, delle vasche di tali dimensioni, dell'illuminazione e dell'attrezzatura è quello, non ci scappi.
Se proprio si può usare il trucchetto di tramutare la 6000 in 6100 o usare il carbonato di calcio anzichè la corallina per risparmiarci...che ne so, il prezzo di un gemmatum :-D

CILIARIS
23-11-2007, 17:12
andreaross io ho fatto tutto da me,la vasca con supporto,sump,plafo mi sono costati sui 1800€, il resto schiumatoio,pompe,120kg di rocce, ed altri accessori fatti un pò di conti e vedrai il totale #36# #36#

CILIARIS
23-11-2007, 17:17
giusto albe niente di innarivabile,se uno è pratico con il fai da te penso ti costi meno che acquistare una vasca più piccola dal negoziante #36# #36#

andreaross
23-11-2007, 17:40
CILIARIS, grazie .. allora senza "fai da te" credo ci vorranno 7/8000 euri almeno... mi sa che devo aspettare...

CILIARIS
23-11-2007, 19:59
andreaross dai vengo ad ancona è te la incollo io :-D :-D :-D

Rama
23-11-2007, 20:50
CILIARIS, quando ci fai vedere quealche nuova foto? #19

alessandros82
23-11-2007, 21:11
quando ci fai vedere quealche nuova foto?

ecco appunto.. :-))

CILIARIS
23-11-2007, 21:34
ragazzi se vi faccio una foto adesso vedrete la stessa vasca con 4 pesci dentro
e la sabbia un pò sporca[visto che per il momento non voglio inserire animali da fondo] tra poco sarà pronto tutto il rivestimento in legno della vasca e del supporto
qualche modifica nella stanza tecnica,per i coralli dovrete aspettare anche perchè
in questo appartamento andrò ad abitare tra 2-3 mesi è quindi non posso tenere giornalmente la vasca sotto controllo

malcom
25-11-2007, 01:15
CILIARIS, #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

dottflavio
25-11-2007, 23:26
CILIARIS, quanto ti hanno chiesto per il gemmatum? #19 #19

CILIARIS
26-11-2007, 07:16
non molto se ho la pazienza di aspettare #36# #36#

dcg1983
02-12-2007, 19:20
Complimenti veramente x la rocciata.....
Appena hai delle nuove foto postale
Ciao e ancora complimenti

CALCA
02-12-2007, 20:18
Mi ero perso questo post #23 #23 #23

Non ho parole!!!! Spettacolareeeee la rocciata mi piace tantissimo, non vedo l'ora di vederla con gli animali #25 #25 #25

gil
04-12-2007, 15:23
vermante da urlo, #19 #19 #19 spettacolare

BiAndrea
04-12-2007, 17:03
Paolo, mi son accorto ora..... mi son letto 7 pagine con entusiasmo però!! #25 #25 #25

fappio
08-12-2007, 20:49
CILIARIS,caspita davvero molto bella

gioiasas
10-12-2007, 20:38
moolto bella la rocciata complimenti

R@sco
10-12-2007, 20:54
....mi spieghi gentilmente come hai creato quei supporti per le rocce????? :-)) :-))

cmq più vedo la tua vasca e più mi piace.......è davvero favolosa eh!!!! -11 -11 -11 -11

CILIARIS
10-12-2007, 21:17
R@sco ho preso delle griglie calpestabbili in pvc che si usano sotto i prati di erbetta
sono molto resistenti gli ho incollato dei tubi forati in pvc alti 10cm ed il supporto è pronto

R@sco
10-12-2007, 22:33
CILIARIS, grazie mille per linfo..... queste griglie calpestabili dove potrei trovarle??....che cosa devo chiedere???? :-))

CILIARIS
11-12-2007, 08:32
prova in qualche serra dove vendono piante oppure ai brico,o ha chi fà prati con l"erbetta

BiAndrea
11-12-2007, 09:07
a volte pure chi vende materiali per idraulici le ha, meglio i grandi garden però

waltermoto
26-12-2007, 21:27
Ciliaris hai fatto un opera d'arte .. complimenti davvero , non vedo l'ora di vedere altre foto .. che test usi ? se posso chiedere.. ciao e grazie :-)) :-)) -97d

CILIARIS
26-12-2007, 21:34
waltermoto fotometro per fosfati,e salifert per il resto,per le foto dovete pazientare qualche giorno perchè sto finendo di inserire per il momento tutti gli lps
per gli sps ci vuole ancora un mesetto[voglio far maturare molto la vasca] #36# #36#

waltermoto
26-12-2007, 21:53
Grazie . attendo con ansia.. ciao ciao :-)) -97d

nautilo
04-01-2008, 15:24
Mi fà piacere aver contribuito anche se per lo 0,1% all'allestimento della tua vasca ......

(come fornitore)