Entra

Visualizza la versione completa : Impianto osmosi Aquili


GastronomiaSalentina.it
06-10-2007, 17:42
ho comprato l'impianto Aquili con la cartuccia carbone e quella sedimenti, volevo sapere innanzitutto se va bene il montaggio: l'acqua entra prima nella cartuccia sedimenti, poi in quella carbone ed infine nella mebrana. E' giusto? Poi volevo sapere quanta acqua prodotta la prima volta devo buttare? Ed infine tra quanto tempo devo pulire la membrana e come si fa a pulirla? Le cartuccie dopo quando tempo vanno sostituite?

Grazie
Fabio

Tiziano58
06-10-2007, 22:02
Ciao fabio,
io ho acquistato un impianto "senza marca" presso un negozio di Roma ad un ottimo prezzo (per il tuo modello dalle mie parti chiedono circa 130 euro in media!) e oggi l'ho messo in funzione. Premetto che ho studiato abbastanza il caso e ti posso dire che i materiali utilizzati (filtro sedimenti, filtro carbone e filtro osmotico) sono TUTTI di provenienza USA, anche quelli commercializzati dalla Aquili! La sequenza che hai descritto è assolutamente corretta, all'inizio l'acqua osmotica da "buttare" dopo la prima attivazione è di circa 20 litri, ho trovato conferma di ciò anche sulla pagina web del produttore della mia cartuccia osmotica. Tutti e tre i filtri (sedimenti, carbone e osmotica) NON SONO "PULIBILI"! In realtà però hanno una vita MOLTO lunga, i filtri sedimenti e carbone hanno una vita media di circa 1500 galloni, cioè di circa 6000 litri! La membrana osmotica invece arriva a più di 2000 galloni (8000 litri)!!! Quest'ultima cartuccia è l'unica che può creare qualche problema in caso di mancato uso prolungato. Se non puoi farla lavorare per più di due settimane la devi mettere in "conservazione" utilizzando un kit specifico in commercio (forse proprio della Aquili!). Per calcolare quanto i filtri abbiano lavorato l'unico sistema è di segnarsi quanti litri si sono prodotto ogni giorno e ogni volta. Termino dicendoti che ho avuto un problema di tenuta tra i vari raccordi, problema facilmente risolto utilizzando del nastro di teflon per idraulica (chi ha montato il mio impianto non era certo un esperto!).
Tiziano

GastronomiaSalentina.it
06-10-2007, 22:26
io l'ho montato da solo, l'ho pagato 60 euro ma era tutto smontato. cmq grazie per la risposta

Tiziano58
06-10-2007, 22:36
Ottimo prezzo! Complimenti!!! #25
Credo comunque che un bell'impianto osmotico sia una delle cose che un acquariofilo non dovrebbe farsi mancare!
Tieni conto che a Roma il prezzo dell'acqua osmotica è di 20 centesimi al litro. Nel mio caso per ogni sostituzione di 25 litri (ogni 2 o 3 settimane!) dovrei pagare 5 euro! Ho deciso subito che un impianto personale era la soluzione più economica (già dopo un anno di attività dell'acquario).

GastronomiaSalentina.it
07-10-2007, 00:17
beh io ho avuto sin dal 2002 un impianto ruwal però era già tutto montato ed aveva solo la cartuccia carbone e la membrana è durata fino a 7 giorni fa, l'ho sostituito con un aquili perchè era davvero conveniente il prezzo altrimenti avrei di nuovo preso il ruwal magari però quello con anche la cartuccia sedimenti. Effettivamente 60 euro è stato un ottimo prezzo, spero che durerà almeno quanto al mio vecchio impianto. Io utilizzo circa 15 litri di acqua d'osmosi la settimana, faccio il cambio ogni lunedi