Entra

Visualizza la versione completa : Caridinaio


Schiribiz
06-10-2007, 17:10
E' una vasca piccola 20l,abitata esclusivamente da red cherry(classico)

TuKo
06-10-2007, 17:36
Occhio alla mangrovia.Se una di quelle radici si riesce ad infilare nelle siliconature della vasca(ipotesi non tanto remota) cono uccelli per diabetici(al secolo caxxi amari).

Filoelefante
09-10-2007, 22:30
Carino, tra l'altro ne sto allestendo uno anche io... quindi potresti darmi qualche dritta...

Velvet
10-10-2007, 20:11
bello il fondo di muschio... come lo hai ancorato ??

FABIETTO1981
11-10-2007, 07:58
Sto per allestire una vecchia vasca da 80lt, e la volevo dedicare a gamberetti, lumache, mi date tutti i valori e magari anche un layout che preferiscono queste specie, la vasca è aperta
ph
kh
tipo di piante
quantità di luce
tipo di fondo

neo77
11-10-2007, 11:42
fabietto apri una nuova discussione, altrimenti qua ci confondiamo, le notizie si perdono e la tua vasca non viene come vuoi

redcherry
11-10-2007, 12:16
se vuoi allestire una vasca x soli gamberi o in particolare x neo caridine, devi avere:
ph tendente all'acido max 7,4
kh 6/7
torba, in quanto le sostanze rilasciate fanno bene ai gamberi.
tronchi, muschio, e qulche anubias legata su roccia lavica o legno.
il flusso dell'acqua deve generare un movimento che consente di ossigenare bene l'acqua della vasca.
se riesci a trovare delle così dette "lenticchie d'acqua" sono delle piccole piantine galleggianti, i gamberetti si aggrappano e le usano anche per nascondersi.
se ho dimenticato qualcosa chiedi pure...ciaoo

neo77
11-10-2007, 12:24
ph 7,4 è alcalino e non acido;
l'acqua non si ossigena grazie al flusso, ma tramite scambio gassoso in superficie, che sarà più veloce se la superficie è mossa.

fabietto apri un'altra discussione, qua non possiamo aiutarti a fondo perchè diamo fastidio a chi ha aperto la sua #36#

redcherry
11-10-2007, 12:32
ph 7,4 è alcalino e non acido;
l'acqua non si ossigena grazie al flusso, ma tramite scambio gassoso in superficie, che sarà più veloce se la superficie è mossa.

fabietto apri un'altra discussione, qua non possiamo aiutarti a fondo perchè diamo fastidio a chi ha aperto la sua #36#

hai ragione nelle tue affermazioni, ma anche le mie non sono errate, ...è vero ke il ph 7,4 è alcalino ma è il range masimo considerato accetabile x le neo caridine, come ben sai non è semplice avere un ph acido, quasi tutti hanno ph oltre il 7.

purtroppo non tutti usano r.o. con sali, da poter regolare a piacimento i valori.

per l'ossigenazione dell'acqua concordo con quanto da te scritto, ma a me interessava dare spero qualke accorgimento ad un "credo" neofita, per tanto il consiglio era giusto anche se il procedimento esatto è come da te illustrato.
ciao alla prox.

neo77
11-10-2007, 14:59
proprio perchè è neofita diciamogli le cose come stanno. non intendo far polemica e facciamogli aprire un'altra discussione :-)

FABIETTO1981
11-10-2007, 17:18
Ok raga grazie per le delucidazioni aprirò un topic.
Accetto i consigli da tutti, il forum serve propio a questo a scambiarsi informazioni.
Ancora 1000grazie ;-)