Visualizza la versione completa : rocce coltivate
deltafor
06-10-2007, 05:30
ciao a tutti
vorrei sapere che differenza passa tra rocce coltivate vive ho le nn coltivate!
se faccio un ordine da ingross e mi mana le pietr da 3 kg luna posso dimezzarlle?
quale conviene comprare rocce normali, ho ehliopra quelle leggere e piu boluminose?
grazie
cobbretto
06-10-2007, 08:21
deltafor, Le rocce, devono essere quelle normali, meglio se di tanti tipi diversi.... calcola che la ehliopra, se sei fortunato, la prendi viva, altrimenti calcola che è un corallo morto...
Se sono troppo ingombranti si possono rompere in pezzi più piccli, però rischi di avere poi pezzettini troppo piccoli con cui non riuscirai a creare le terrazze.
cobbretto
06-10-2007, 08:25
deltafor, Dimenticavo di dirti, che a meno che tu abbia già comprato rocce in internet e ti sia trovato bene, ti consiglio di prenderle in neozio dove se ti piacciono perchè incrostate di alghe calcaree le prendi, se no niente. Cosi tramite web quello che ti arriva ti tieni.... ci vale la pena? per risparmiare una somma irrilevante?
Pùoi prendere gli accessori in internet,, ma rocce secondo me no.
CIMADIRAPA
06-10-2007, 10:42
E' vero quello che dici cobretto, ma se il il negozio è scarso a rocce vive? Poche e mantenute in un acqua poco raccomandabile. Se le dovessi acquistare proprio in questo negozietto mi consigli di fargli un quarantena così come si fà x i pesci? Ciao.
cobbretto
06-10-2007, 13:46
CIMADIRAPA, No no le rocce, si vede subito, se sono di buona qualità...
devono avere incrostazioni rosa (alghe calcaree) forme di vita visibili a occhio nudo.... (spirografetti tencacolini minuscoli che spuntano da dento la roccia, alghe verdi ....) Poi le metti nella tua vasca, e gli fai fare il mese di buio,,, tutto qui!!!!!!!!!!!!
alessandros82
06-10-2007, 13:56
piu boluminose
#24 #24 ...... :-))
Allora....dipende che che scelta hai nei negozi a te vicini...se hai un negozio entro 100Km prendile in internet!!Le + "brutte" le metti come base per la rocciata le + carine davanti o a fare da terrazze, tieni conto che se non sono incrostate di calcaree, appena la vasca gira bene diventano da marroni bianche a rosa e rosse.. ;-)
il 50/60% di rocce che ti mandano sono cmq molto buone ne vale la pena se nei negozi fanno pena e ti chiedono 15€ al kg
deltafor, ...le rocce coltivate sono agglomerati artificiali lasciati in acqua marina 12#18 mesi in modo che si colonizzino di batteri e microrganismi ...... se accetti 1 consiglio...ammesso che tu possa risparmiare qualcosa (nel mercatino a volte si trovano ottime occasioni) NON metterle TUTTE coltivate ...per esperienza personale... la mia vasca da quando ho inserito rocce naturali gira moooolto meglio.... ;-) ...
CIMADIRAPA
06-10-2007, 20:44
illo, per naturali intendi ad es le rocce fidji premium o indonesia premium ...cose di questo genere?
ci vale la pena? per risparmiare una somma irrilevante?
a me 10/11 euro al kg contro 18/20 dei negozi spostano e anche parecchio..
senza contare che da quel che vedo in giro, se non le conosci, il più delle volte in negozio ti rifilano dei cadaveri a peso d'oro.
quelle che ho preso io su internet erano ottime e fresche. magari avrò avuto fortuna, nonso...
sulle rocce del mercatino sono poco convinto.
per le rocce finte se vuoi ho la "ricetta" per farle, tuttavia se devi aspettare che i batteri le colonizzino, fa in tempo a passarti la voglia della vasca ;-)
cobbretto
06-10-2007, 21:01
sjoplin, Bene o male, tuutto costa meno tramite web.... appunto ho consigliato a meno che tu non abbia avuto esperienza positiva..... se ti fossero arrivate di quelle coltivate o scarsissime di vita?? Te li tenevi? o rispedivi tutto in dietro?
CIMADIRAPA
06-10-2007, 21:03
sjoplin, sjoplin, dove ti sei servito....se si può dire? #13
CIMADIRAPA, ...confermo.... premettendo che , nella quantità , l'ideale è variare la provenienza ed il tipo di rocce .. se tornassi indietro userei x esempio 40% di coltivate..ed il resto fiji.. indonesia... heliopora (poca) ecc.ecc. ... sjoplin, ...io sarò stato fortunato ma sinceramente non posso lamentarmi delle rocce acquistate nel mercatino ...concordo cmq con chi non si fida (per questo tipo di prodotto) degli acquisti on-line...
cobbretto
06-10-2007, 21:05
sjoplin, Io dico così, perchè su tre cose che ho ordinato, 2 erano rotte e non ho mai avuto risposta... io sono stato sfortunato...
cobbretto, rispedivo tutto indietro. mi pare si chiami diritto di recesso. conosci?
CIMADIRAPA, le ho prese da aquariumconcept. come negoziante devo dire che non riscuote le mie simpatie, ma con le rocce ho preso decisamente bene. oltretutto gli ho rotto un po' le scatole e me le ha date pure come pareva a me (intendo come forma)
illo, a me le rocce del mercatino non ispirano per 2 motivi, e sono scelte personali, ovvio..
1) perchè le preferisco fresche. ti fanno un po' più di porcheria nella vasca ma resto sempre dell'idea che ci siano più possibilità di avere maggiori forme di vita. per 2/3 euro al kg in più penso che ne valga la pena
2) perchè dovrei essere sicuro che chi le vende non lo fa perchè ha avuto dei guai in vasca, e per questo potrei esserlo solo conoscendo il venditore.
CIMADIRAPA
06-10-2007, 21:19
[b]sjoplin..mi affaccerò. ho visto qualcosa di bello anche su onda blu....cque noto che in materia i prezzi sono simili. #24
CIMADIRAPA
06-10-2007, 21:22
Ho ricevuto pareri discordanti sullo spessore del fondale. Da 1cm di aragonite fino a 10. Leggo che per rispettare le regole ferree del metodo berlinese, molte rocce ed 1 cm di spessore del fondo. Vi risulta??
sjoplin, ...ti do perfettamente ragione... in un certo senso è anche 1 questione di fortuna... comprare on-line o da 1 utente del forum.... se la devo dire tutta.... #12 ... io è da un pezzo che compro solo quello che vedo...a costo di macinare 1 pò di kilometri...anche xchè così posso dire solo mea culpa... ;-) ...
cobbretto
06-10-2007, 21:30
illo, Quoto...
Sjoplin, se ci pensi il rischio è lo stesso... lo stesso possono succedere casini.....
speriamo mai a nessuno
Comunque tutto fa brodo (sentire tanti pareri) :-)
CIMADIRAPA, ... x i primi 10#12 mesi io NON metterei sabbia....a meno che non vuoi fare un DSB... ma siamo già OT.... #12 ...
cobbretto
06-10-2007, 21:33
CIMADIRAPA, Io nell'attuale, (solo rocce) ne ho tolta di parecchia di sabbia.. sul fondo... dopo tre anni dall'avvio e dalla frequentazione di questo forum... ora è pochissima ...e vedo miglioramenti
CIMADIRAPA
06-10-2007, 21:36
illo, io sapevo di far partire prima l'ecosistema con dell'aragonite, dopo di che si inseriscono le rocce. Concordo che queste ultime debbano essere di varia natura.
deltafor
07-10-2007, 09:26
illo, a me le rocce del mercatino non ispirano per 2 motivi, e sono scelte personali, ovvio..
1) perchè le preferisco fresche. ti fanno un po' più di porcheria nella vasca ma resto sempre dell'idea che ci siano più possibilità di avere maggiori forme di vita. per 2/3 euro al kg in più penso che ne valga la pena
2) perchè dovrei essere sicuro che chi le vende non lo fa perchè ha avuto dei guai in vasca, e per questo potrei esserlo solo conoscendo il venditore.
ciao sjoplin
quarda nn sono 2 o 3 € in piualmeno qui a napoli mi anno cercato 20 €al kg e che poi nn mi piacevano neanche a vista ,sicuri nn si e mai perche il negoziante deve essee solo un amico per darti quello che e ottimo ,pero pena che il negoziante tende sempre alla sua tasca ne posso citare molte di queste cose , ed ecco che noi dobbiamo comprare per internet ingross le vende a 1300€ il negozio le vende a 20 € pensa la differenzasolamente su 10 kg, ciao
ciao deltafor,
parlavo della differenza tra le rocce vendute dai privati sul mercatino (circa 8 euro/kg, se ti va bene) e quelle fresche vendute sui siti internet (11/12 euro kg).
se leggi i msg prima vedi che dico proprio questo ;-)
CIMADIRAPA
07-10-2007, 09:52
Se non ci fosse internet difficilmente mi sarei potuto avvicinare al mondo dell'acquariofilia...sia per la vastità di prodotti che ci mette a dispososizione e sia per i prezzi che sono più competitivi rispetto al negozio sotto casa. A cio bisogna notare una differenza di prezzi tra i vari siti web (a parte le rocce i cui prezzi li trovo simili), basta armarsi di un pò di pazienza, girarsi tutti i siti e trovare quello che ha i prezzi dei prodotti più bassi. In genere faccio ordini con più prodotti per cui vedo il prezzo tot dell'ordine nei vari siti. L'unico problema che ho avuto è che ti arriva un prodotto con le istruzioni in inglese o in giapponese e lì vi posso garantire che mi girano completam le p...e! Mi riferisco specialmente agli impianti, ad es a quelli che si attaccano alle rete elettrica che per motivi di sicurezza vanno usati in un certo modo. Mi dite come c...o li utilizzo correttamente questi prodotti con le scritte cinesi? Lo sterilizzatore che ho ad es ha un casino di triangoli di avviso di pericolo con a fianco la spiegazione in giapponese. Come c...zo faccio a capire di che tipo di pericolo si tratta? -04 -04 -04 -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |