Entra

Visualizza la versione completa : Labroides dimidiatus


ladroiii
06-10-2007, 02:24
Famiglia : Labridae
Provenienza : Indo - Pacifico
Dimensioni : 10 cm
Dieta : Carnivoro
Acqua
Temperatura : 24 - 26 °C
PH : 8,3 - 8,4

Forse è il più noto della sua specie. Tutti i pesci vanno a farsi pulire allargando le branchie e aprendo le mandibole. Attenzione che non sia un falso pulitore (Aspidontus Taeniatus) che è un predatore

dicono che in vasca viva poco al massimo 2-3 anni

il mio sono due anni che invasca e sta benissimo ..mangia artemia secco e granuli......

e molto delicato alle condizioni dell acqua.....

se qualcuno a qualche esperienza su questo pesce.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/labride_214.jpg

mariobros
06-10-2007, 02:39
io l'ho dovuto togliere perchè mangiava le tridacne, me ne ha rovinato 2, fortuna che si sono riprese

ladroiii
06-10-2007, 02:46
menomale che non ce lo...! il mio non tocca nessun corallo ne molle ne duro :-) ne tero conto me ne volevo comprare una...ma se midici cosi aspetero....pero confermo che la sua presenza aiuta gli altri pesci ed e molto bello vedere fermarsi lo zebrasoma o il paracanturas in mezzo alla vasca aspetando il labride che lo pulisca :-)

Perry
12-10-2007, 11:55
Il mio (pace all'anima sua) all'opera :-)

http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/labroides.jpg

ladroiii
12-10-2007, 15:35
che bella foto... da quanto ce l hai te in vasca? :-)

mariobros
12-10-2007, 20:17
credo che non lo ha più...

ladroiii
14-10-2007, 14:59
ok :-)

Perry
17-10-2007, 15:25
Mah..me ne sono morti 2 per cause ignote. Era la vecchia vasca, ma valori ok e altri abitanti ok.
E' un pesce simpaticissimo, però dopo 2 ho rinunciato.

Pfft
17-10-2007, 15:29
Perry, cause alimentari... non è un pesce che campa bene .. e anche se mangia non è sufficiente per lui..

Perry
17-10-2007, 17:02
Pfft,
a parte che quello della foto si è incastrato 2 volte in un helyopora..ho dovuto romperne un pezzo per farlo uscire..
Riguardo al resto, nessuno mi ha mai detto il perchè, ora lo sò..
La risposta del negoziante? "ee..il labroides è un pesce del c****"..
-28d# chiaro e conciso..

ladroiii
19-10-2007, 02:22
Pfft.....il mio e in vasca da 2 anni ....volevo sapere piu o meno quanto vive perche tutti mi dicono che vive massimo 2-3 anni..non vorei che fosse gia arrivata la sua ora :-(

albos
09-12-2007, 00:34
Mi pare strano che un pesce possa morire di fame dopo 2-3 anni. #24 al limite 2-3 mesi al massimo.
Il mio lavora da matto su zebrasoma f. e c. loriculus, telettandoli quoridianamente #25 , ce l'ho da 4 mesi, per la sua utilità ed anche bellezza (anche se sicuramente non è tra i più belli), spero che campi veramente a lungo, e cmq scaglie piccole, liofilizzati (artemia piccola) e congelato li mangia volentieri. :-)

ladroiii
09-12-2007, 13:38
si mangia tutto il mio non vede l ora che do il pappone agli invertebrati ne e ghiotto -11

Pierre
17-10-2008, 22:22
io l'ho dovuto togliere perchè mangiava le tridacne, me ne ha rovinato 2, fortuna che si sono riprese

Confermo pure quello che avevo io nella vasca l'ho dovuto togliere perchè mangiava le tridacne.
Ora nella vasca nuova l'ho reinserito perchè il mio japonicus ha dei puntini ma ho ancora le tridacne, speriamo...

Pierre
17-10-2008, 22:22
io l'ho dovuto togliere perchè mangiava le tridacne, me ne ha rovinato 2, fortuna che si sono riprese

Confermo pure quello che avevo io nella vasca l'ho dovuto togliere perchè mangiava le tridacne.
Ora nella vasca nuova l'ho reinserito perchè il mio japonicus ha dei puntini ma ho ancora le tridacne, speriamo...

Perry
18-10-2008, 18:05
Pierre,
ma scusa..per i puntini io avrei fatto prima altre cose..se poi hai anche già avuto un'esperienza negativa...

Perry
18-10-2008, 18:05
Pierre,
ma scusa..per i puntini io avrei fatto prima altre cose..se poi hai anche già avuto un'esperienza negativa...

Pierre
18-10-2008, 18:31
Perry,
ma scusa..per i puntini io avrei fatto prima altre cose..se poi hai anche già avuto un'esperienza negativa...


Sto dosando aglio, vitamine e iodio.
Ho inoltre alzato la temperatura.
Speriamo... ;-)

Pierre
18-10-2008, 18:31
Perry,
ma scusa..per i puntini io avrei fatto prima altre cose..se poi hai anche già avuto un'esperienza negativa...


Sto dosando aglio, vitamine e iodio.
Ho inoltre alzato la temperatura.
Speriamo... ;-)

Perry
19-10-2008, 11:53
Ecco..indi per cui avrei fatto solo quello (non avrei nemmeno alzato la temperatura)

Perry
19-10-2008, 11:53
Ecco..indi per cui avrei fatto solo quello (non avrei nemmeno alzato la temperatura)

Pierre
19-10-2008, 13:35
Perry,
Ecco..indi per cui avrei fatto solo quello (non avrei nemmeno alzato la temperatura)

Perchè lo trovi di nessuna utilità o perchè lo reputi non adatto agli invertebrati? #24

Pierre
19-10-2008, 13:35
Perry,
Ecco..indi per cui avrei fatto solo quello (non avrei nemmeno alzato la temperatura)

Perchè lo trovi di nessuna utilità o perchè lo reputi non adatto agli invertebrati? #24

Perry
19-10-2008, 20:49
perchè mettere un pesce per i puntini bianchi, con tutti i "metodi di cura" che si sono, l'avrei lasciato come ultimissimissima spiaggia ;-)
Se invece l'hai messo perchè ti piace, allora il discorso è diverso

Perry
19-10-2008, 20:49
perchè mettere un pesce per i puntini bianchi, con tutti i "metodi di cura" che si sono, l'avrei lasciato come ultimissimissima spiaggia ;-)
Se invece l'hai messo perchè ti piace, allora il discorso è diverso

Pierre
19-10-2008, 21:02
Perry, l'ho messo per tutti e due i motivi mi piace ed è un' aiuto ai pesci. ;-)

Pierre
19-10-2008, 21:02
Perry, l'ho messo per tutti e due i motivi mi piace ed è un' aiuto ai pesci. ;-)

Perry
19-10-2008, 21:13
Ora nella vasca nuova l'ho reinserito perchè il mio japonicus ha dei puntini

leggendo qui credevo che il motivo fosse questo..meglio così ;-)

Perry
19-10-2008, 21:13
Ora nella vasca nuova l'ho reinserito perchè il mio japonicus ha dei puntini

leggendo qui credevo che il motivo fosse questo..meglio così ;-)

Pierre
19-10-2008, 21:18
Effettivamente da quella frase sembra così.
Non nascondo comunque che la spinta iniziale è stata quella d'aiutare il mio pesce ma non lo avrei messo se non mi fosse piaciuto. ;-)

Pierre
19-10-2008, 21:18
Effettivamente da quella frase sembra così.
Non nascondo comunque che la spinta iniziale è stata quella d'aiutare il mio pesce ma non lo avrei messo se non mi fosse piaciuto. ;-)

bonsai1
19-10-2008, 22:04
Ce l'ho da 3 anni.... L'avevo in una vasca fino a due mesi fa con dei valori di nitrati che non vi immaginate! Pure i fosfati erano altini.... movimento insufficiente e cianobatteri dappertutto!
e non ha fatto una piega, ha sempre pulito i miei chirurghi e mangia pure le alghe che appendo al vetro (dovrebbe essere carnivoro). #36#

bonsai1
19-10-2008, 22:04
Ce l'ho da 3 anni.... L'avevo in una vasca fino a due mesi fa con dei valori di nitrati che non vi immaginate! Pure i fosfati erano altini.... movimento insufficiente e cianobatteri dappertutto!
e non ha fatto una piega, ha sempre pulito i miei chirurghi e mangia pure le alghe che appendo al vetro (dovrebbe essere carnivoro). #36#

Pierre
19-10-2008, 22:41
bonsai1, avevi anche tridacne? ;-)

Pierre
19-10-2008, 22:41
bonsai1, avevi anche tridacne? ;-)

patrik84
28-12-2009, 14:57
io ne uno in vasca da un annetto (prima era nell'altra vasca l'ho "travasato" poi in questa più grande) gode di ottima salute,è un pesce simpatico poi nn ha paura di niente anke quando metto le mani in vasca lui mi gira attorno sembra un cagnolino :-)) mangia solo artemia surgelata e ogni tanto mozzica le alghe che metto agli acanturidi...pulisce tutti però mi importuna l'acreichthys tomentosus continuamente tanto che lui sta sempre nascosto quando lo vede in giro....riguardo al fatto che muoiano io avevo letto che patiscono concentrazioni di rame anke molto basse...cmq che io sappia non mangia i puntini di odinium,toglie altri parassiti ma non i puntini...

sciatux
17-02-2010, 12:58
per esperienza posso dire che questo pesce per i puntini non serve a niente!
purtroppo non se ne ciba ma è cmq un bel pesce

UCN PA
17-02-2010, 15:14
sciatux, ti quoto, i puntini non li risolve proprio, quando lo avevo in vasca non ha risolto per niente i puntini

è un ottimo saltatore, adatto solo alle vasche chiuse, spesso salta anche poche ore o minuti dopo che viene messo in vasca -28d#
la sua continua presenza infastidiva i miei pesce, all' nizio lo avevano accolto bene, ma poi hanno finito per non sopportarlo +, in natura decidono i pesce quando farsi pulire, in acquario sono costretti ad essere puliti tutto il tempo, e questo non piace hai pesci, solo la murena lo gradiva quando usciva la testa e si faceva liulire i denti, era uno spettacolo
dorme in un bozzolo di muco, il mio dormiva sempre in un buco nella roccia grande giusto quanto al pesce

sciatux
19-02-2010, 09:30
UCN PA, in natura la crypto è una malattia che non arreca i danni che ci sono in acquario quindi i pesci non sono abituati ne a combatterla ne a cibarsene

fabryairways
07-03-2010, 23:02
sciatux, ti quoto, i puntini non li risolve proprio, quando lo avevo in vasca non ha risolto per niente i puntini

è un ottimo saltatore, adatto solo alle vasche chiuse, spesso salta anche poche ore o minuti dopo che viene messo in vasca -28d#
la sua continua presenza infastidiva i miei pesce, all' nizio lo avevano accolto bene, ma poi hanno finito per non sopportarlo +, in natura decidono i pesce quando farsi pulire, in acquario sono costretti ad essere puliti tutto il tempo, e questo non piace hai pesci, solo la murena lo gradiva quando usciva la testa e si faceva liulire i denti, era uno spettacolo
dorme in un bozzolo di muco, il mio dormiva sempre in un buco nella roccia grande giusto quanto al pesce

Leggevo i tuoi post riguardo a vari pesci dove citavi e tutt'ora citi solo cose negative! Possibile che hai paura della vita??? Non c'è pesce più tranquillo e docile del labroides dimidiatus mai avuto problemi se il tuo salta forse è perchè gli dai olio cuore !!! Cmq sì i puntini non li toglie è come se a noi qualcuno potrebbe torglierci le bolle per allergia !

UCN PA
07-03-2010, 23:12
fabryairways, che ti devo dire??? io le esperienze che ho sentito e da quello che leggo conferma la mie esperienza
poi mica è una cosa negativa che non mangia i puntini, è l sua natura
-28d#

fabryairways
08-03-2010, 00:53
No tranquillo sto con te sui puntini...Dicevo solo in merito a mettere in cattiva luce questo pesce quando davvero è utilissimo ed è tranquillissimo quasi quanto i cromis viridis. Stessa cosa di quest'ultimo ho letto chi dice che prima o poi se hai un branco si scannano tra di loro...un mio amico ce li ha da 2 anni ed io da un mese mai avuto problemi. Oltretutto non è assolutamente vero che stressa i pesci perchè si attacca per mangiare i parassiti. Io ho un vulpinus e ci và daccordissimo e si lascia avvicinare mentre per lo zebrasoma ha dovuto aspettare 5 giorni dall'inserimento ma poi è andato tutto liscio...è una cosa spettacolare questo pesce

UCN PA
08-03-2010, 01:08
fabryairways, sui cromi anche 2 anni sono pochi, dato che di media questi pesci campano 15anni, poi bisogna vedere anche quanto è grande la vasca del tuo amico
tornando in tema, n natura è il pesce a decidere quando farsi pulire, va in una delle "stazioni di pulizia" e si fa pulire, un po come per noi la doccia quando torniamo da lavoro, ma se qualcuno ci costringe a lavarci tutta la giornata alla fine impazziamo. da me credimi che i pesci non lo sopportavano+, spesso lo cacciavano, ma lui non mollava
comunque su questo argomento o detto chiaramente che era il mio, quandi non è una regola, una regola potrebbe essere che salta di sicro #18 #18

fabryairways
08-03-2010, 11:11
il mio prende la plafo, allora :-D AHAHAHAHHAHAHA