Entra

Visualizza la versione completa : 40 lt, terra allofana e piante.E i pesci?


giovi21
06-10-2007, 00:52
Ciao a tutti apro questo topic perchè sono molto indeciso riguardo a che specie allevare nel mio acquario da 40lt netti.
Passo alla descrizione della vasca così vi rendete conto del tipo di habitat che andranno ad abitare.
Fondo di terra allofana, illuminazione 30w con alimentatore elettronico, filtro eden 501, per quanto riguarda l'acqua i valori sono(test prodac a reagenti liquidi) ph 7, kh 3/4 , gh 6/7.
La vasca è avviata da 2 mesi e nasce come vasca dedicata alle piante.
Ovviamente cerco una specie da allevare come unica dell'acquario godendo magari della gioia della riproduzione, ah dimenticavo,la specie dovrebbe essere compatibile con crostacei antialghe.
Pensavo a dei ciclidi nani(apistogramma trifasciata o ramirezi) anche se ho dei dubbi riguardo al fondo, so infatti che adorano la sabbia e non so se adorino distruggere le piante(la cosa non mi andrebbe giù :-( ).
Oppure a dei colisa lalia, sempre in coppia.
Che ne dite?

Aspetto vostre risposte.

Lssah
06-10-2007, 13:51
bè i colisa non sono ciclidi bensì anabantidi.

40 litri sono veramente pochini però potresti provare con i trifasciata dato che sono molto piccoli.
da quanto ne so sono rispettosi delle piante,anche se non hanno la sabbiolina,pucceranno la testa nella terra... :-))

polimarzio
06-10-2007, 16:31
Sposto nella sezione più specifica

giovi21
06-10-2007, 16:49
Si si lo so che i colisa non sono ciclidi, per quanto riguarda i trifasciata mi paicciono molto come pure i ramirezi e altri ciclidi nani.
Pensavo di tenere 1 maschio + 3 femmine ma il dubbio rimane, ramirezi trifasciata o altri?
Postatemi le vostre esperienze grazie

islasoilime
06-10-2007, 17:09
è un poco piccolo per 1+3 ciclidi nani, in più la terra allofana è sconsigliata con pesci che rimestano troppo il fondale... però con le dovute attenzioni potrebbe funzionare.

per i colisa sicuramente è piccolo, però, se li trovi, potresti provare con una coppia di trichopsis pumila che sono dei piccoli anabatidi di 3-4cm, tranquilli a differenza del betta e non rovistano il fondo.
però sono piuttosto rari..

Non hai un'altra piccola vaschetta da almeno 20 litri? anche non particolarmente accessoriata? una buona soluzione sarebbe tenerci una coppia di betta con la vasca di supporto per separarli quando non è il periodo di riproduzione!

ciao

giovi21
07-10-2007, 10:21
Infatti temevo che il fondo di terra desse dei problemi anche se ho visto che + di qualcuno ha acquari con ram senza sabbia.
Per i pumila sono molto belli ma on-line non si trovano e mi sa mi sa neanche dai miei negozianti, è gia tanto se trovo i ram o i trifasciata e chissà a che prezzo.
Cmq penso di orientarmi su 2 ram + 1/2 oto....e qualche caridinia, che ne dite?
Può andare tenendo conto che la vasca è molto piantumata?

islasoilime
07-10-2007, 15:14
per i ramirezi il litraggio minimo minimo(di solito solo per loro) è di 50 litri purtroppo. Fra i ciclidi sudamericani nani sono fra i più delicati e in più sono molto dinamici..
Per quel litraggio puoi mettere apistogramma trifasciata e un'altro di cui nn ricordo il nome, che sono più tranquilli e rimangono più piccoli! prova a postare in ciclidi nani

giovi21
08-10-2007, 14:29
grazie isla ho deciso che allestirò un biotipo asiatico, penso sia l'unica strada per un litraggio come il mio.
L'akadama va bene?
Poi pensavo di inserire degli oto, delle caridinie e una coppia di pumilius o vittata; può starci qualcos'altro?

Paolo Piccinelli
08-10-2007, 16:20
Perchè non metti caridine sul fondo (5-6), Rasbora a mezz'acqua (max 10) e un paio di lumacone (neritine o ampullarie sono bellissime)