PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo caridinaio, che filtro metto?


panticlrc
06-10-2007, 00:40
Finalmente mi accingo ad allevare altre specie oltre le cherry e le babualty green.

Sto costruendo un nuovo caridinaio, sfruttando una vecchia vasca che avevo in cantina!
Ho deciso di realizzare tre vaschette separate, ciscuna di dimensione 33cm X 30cmX 38cm H.
In ciscuna vasca, man mano vorrei introdurre due specie , che naturalmente non si ibridino tra loro.
Le mie scelte al momento sarebbero:
Cherry - Babualty Green (accoppiata che già ho nella mia vaschetta)
Red Crystal - Babualty Blu
Blu Tiger - Yellow

Ora la vasca è quasi terminata, ma che filtro metto?

Vi dico subito che prima, su questa vasca usavo un pratiko 200, ma dato che è fermo da circa 2 anni per rimetterlo in funzione, avrei bisogno di comprare il cestello, e in questo caso dovrei realizzare un unico impianto per tutte le vache!
So già che i più esperti utilizzano l'eden 501, ma costa un botto prenderne 3. #12 Anche perchè il materiale da comprare non è poco, e bisogna sempre prenderne il triplo; ed io in sincerità, preferisco spendere i soldi per prendere animali di qualità piuttosto che per il materiale.

Comunque avrei pensato di utilizzare dei filtri a zainetto di questo tipo:
http://www.acquaingros.it/filtroappesojebo502-p#18985.html?osCsid=f02a8980695b6ced0ee328b8e31a54 2f

Attualmente utilizzo un filtro del genere con le cherry, e mi trovo piuttosto bene, ma la vasca non arriva a 20 litri netti, mentre in queste vasche credo supererò i 30litri; quindi pensavo di metterne due per vasca, a cui applicare come prefiltro questa spugna: http://www.acquaingros.it/spugnadiricambiofiltrol60ealtrifiltrisimili-p#13880.html?osCsid=f02a8980695b6ced0ee328b8e31a54 2f
O magari l'aspirazione di uno dei due potrebbe essere prolungata fino a sotto il ghiaietto, dove potrei realizzare anche un filtro sottosabbia.

Voi che ne dite? potrebbe andare come soluzione?

oppure mi consigliate di acquistare direttamente di filtri di portata maggione, avrei sottomano lo stesso modello del precedente, ma un pochino più grande, cioè ansicchè 300Litri/h sarebbero da 450litr/h oppure devo buttarmi su questo?
http://www.acquaingros.it/filtroappesoesternohbl701conskipperdisuperficie-p#18280.html?osCsid=f02a8980695b6ced0ee328b8e31a54 2f

P.s. Che dite li metto i termoriscaldatori? Sono un pò indeciso, perchè lo terrei nella mia stanza; nel caso basterebbero quelli da 25W ciascuno? nella vecchia vasca lo avevo da 100W!

Ringrazio tutti anticipatamente per la collaborazione!

Ciao Panti

mattegm
06-10-2007, 14:52
Sto costruendo un nuovo caridinaio, sfruttando una vecchia vasca che avevo in cantina!
Ho deciso di realizzare tre vaschette separate, ciscuna di dimensione 33cm X 30cmX 38cm H.

ottima idea...una 30ina di litri netti alla fine tra varie storie...

In ciscuna vasca, man mano vorrei introdurre due specie , che naturalmente non si ibridino tra loro.

te lo sconsiglio vivamente, in quel litraggio una specie sola, o rischi in pochi mesi di vederti sopraffare una specie rispetto all'altra. E siccome in gegnere l'accoppiamento che vuoi fare è sempre una specie prolifica con una meno prolifica, entro pochi mesi avresti:
-nella prima vasca soprattutto cherry
-nella seconda babaulti blu (ma dove le trovi??)
-nella terza soprattutto yellow

Ad esempio, nel mio caridinaio da Febbraio a ora (8 mesi) ho toccato punte di 200 esemplari in vasca di blue pearl, e la vasca è piccola!!!!

Senza contare che le specie che vuoi accoppiare sono diverse in termini di adattabilità e valori di acqua, vedi le crystal che oltre a essere rognose di per se vogliono acque piu acide, cosi' come le blue tiger.

Ora la vasca è quasi terminata, ma che filtro metto?

io, come tu ben sai uso i filtri eden, uno per vasca. La scelta migliore pero' sarebbe un unico filtro, che le regola tutte, pero' lo devi prevedere a inizio costruzione perchè dovresti farlo con un owerflow e forare i vetri e fare cadere tutto ad esempio in una piccola sump

L'altro modo è fare le vasche comunicanti, aspirare all'estremo lato e mandare acqua nell'altro, pero' avrai sempre problemi di livello, intasamenti, possibile fughe tra vasca eccetera.

Per me la soluzione migliore ed esteticamente piu belle è un bell'overflow comune con la pompa che si ripartisce poi nelle varie vasche.

Cmq: 3 eden costano 75 euro, un filtro adatto a filtrare le tre vaschette, unico per tutte e due potrebbe essre un pratico 200, se vedi la spesa è la stessa, con la differenza che hai meno manutenzione (ma devi pensare la vasca in modo totalmente diverso)

Per finire: che ci fai con i termoriscaldatori?Se la vasca sta in casa non te ne fai di nulla..basta la temperatura ambiente..

panticlrc
06-10-2007, 15:12
mattegm Grazie!


Senza contare che le specie che vuoi accoppiare sono diverse in termini di adattabilità e valori di acqua, vedi le crystal che oltre a essere rognose di per se vogliono acque piu acide, cosi' come le blue tiger.


Ecco perchè volevo realizzare tutti inpianti separati!

Comunque io un vecchio pratico lo avrei, mi basterebbe prendere solo il cestello di ricambio, per esser sicuro di non allagare le casa!

riguardo l'oveflow, eventualmente lo realizzo senza forare i vetri, l'ho visto da qualche parte, ora vedo di schematizzarlo e lo posto!

mattegm
06-10-2007, 15:16
si pero' te mi vuoi mettere insieme specie che non va bene metterle insieme perchè hanno tassi riproduttivi molto diversi.
Io fare solo 3 specie senza fare accoppiamenti strani...

Inoltre: un conto è fare un overflow senza forare per una vasca sola, un conto è fare una cosa in parallelo per tre vasche...Fossi in te vista la tua attuale condizione farei 3 eden 501 in parallelo e sei tranquillo e non ti sbatti troppo..

ciao

ppss: piuttosto che fare acque diverse in ogni vaschetta cerca di fare tutto a pH 7 e ti risparmi numerose rotture...
Dammi retta, un caridinaio te lo godi quando ci perdi tempo a lavorarci sopra il meno possibile, piu lo lasci stare meglio è, il minore numero possibile di interventi esterni, mi raccomando!

panticlrc
15-10-2007, 00:00
...

ppss: piuttosto che fare acque diverse in ogni vaschetta cerca di fare tutto a pH 7 e ti risparmi numerose rotture...
Dammi retta, un caridinaio te lo godi quando ci perdi tempo a lavorarci sopra il meno possibile, piu lo lasci stare meglio è, il minore numero possibile di interventi esterni, mi raccomando!

Queste parole mi hanno scatenato una voglia irrefrenabile di trovare una soluzione alternativa! In modo da metterci mano veramente il meno possibile!

Già in principio, avevo intenzione di costruire un nuovo mobiletto, di quelli con le ante chiuse, per poter riporre all'interno tutto il materiale per l'acquario. Inoltre, mi era già balenata in mente l'idea di fare alle vasche delle vere e proprie "flebo"con l'acqua nuova, in modo da cambiarne circa il 10% nell'arco di una settimana, ma senza mai fare un cambio parziale vero e proprio!
In pratica, si tratterebbe di far gocciolare lentamente in vasca la nuova acqua, mentre quella in eccesso, tramite alcuni oveflow, dovrebbe esser raccolta in un' altra vasca da svuotare settimanalmente.

Ora, andando per gradi vi spiego cosa vorrei fare, e che tipo di problema ho!

Partiamo dagli overflow:
Ho pensato di realizzarli con delle vaschette per alimenti, non è una cosa impossibile, diciamo che in un pomeriggio potrei farli tutti; la difficoltà principale sarà riuscire a piegare il tubo senza strozzarlo. Ma pian piano troverò una soluzione accettabile, altrimenti vorrà dire che farò 1000 prove fino ad ottenere un buon risultato!

Dagli overflow, l’acqua precipiterà all’interno della vasca filtro (che impropriamente chiamerò sump) mediante tubi montati singolarmente. Da qui, avrei pensato di fargli attraversare una parete di spugna, tipo filtro di Amburgo, e poi un grosso strato di cannolicchi, magari in vetro sinterizzato. Eventualmente, poi si potrà prevedere anche di fargli attraversare della torba, o altri materiali particolari.
A questo punto, la filtrazione è terminata, quindi la pompa dovrebbe rimandare nuovamente l’acqua in vasca tramite tubi, dotati di rubinetti, per regolarne la portata.
Naturalmente all’interno del vano pompa, sarà possibile anche alloggiare un eventuale termoriscaldatore, e un diffusore di CO2.
Allego un piccolo schizzo della sump per rendere meglio l’dea!

panticlrc
15-10-2007, 00:50
Ora, risolto il problema filtro, passiamo e come realizzare questo sistema di “flebo” per l’intero sistema delle tre vasche!

Come dicevo prima, ho pensato di realizzare l’intero mobile che dovrà reggere il caridinaio; all’interno, vorrei inserire tre vasche distinte: la vasca di stoccaggio per l’acqua pulita, la vasca di filtraggio e in ultimo, vasca di accumulo, in cui andrà a finire l’acqua in eccesso.

La mia intenzione, sarebbe di far gocciolare l’acqua pulita all’interno del vano pompa della vasca filtro, così da metterla in circolo in tutte le vasche.
Dal momento che utilizzerò degli overflow, la colonna d’acqua presente nelle tre vasche del caridinaio, quelle indicate con i numeri, sarà sempre costante! Quindi da qui non c’è pericolo che l’acqua trasbordi allagando casa!
A questo punto, l’acqua scenderà nel filtro, dove attraverserà i vari stadi. E’ naturale che quando la pompa sarà accesa, il livello dell’acqua sarà quello segnato in rosso, con una quota h2; mentre sarà h1 solo nel momento in cui la pompa dovesse essere spenta. http://www.acquariofilia.biz/allegati/tutta_176.jpg

panticlrc
15-10-2007, 00:50
Il mio problema, è dove sistemare l’overflow che fa passare tutta l’acqua in eccesso nel sistema, all’interno della vasca degli scarti.

Avrei pensato di porlo nella zona di ingresso della vasca filtro, per capirci nella zona all’estrema sinistra dove scaricano le vasche superiori.

Mi aiutate a capire quali potrebbero essere le eventuali complicazioni del porlo in quella zona?
Penso che quello sia il posto migliore dove inserirlo, perché quella che verrebbe eliminata, sarebbe tutta acqua da filtrare, quindi sicuramente la più “sporca”.

Voi che dite?

Grazie anticipatamente, Panti.

panticlrc
16-10-2007, 19:15
Ragazzi, possibile che nessuno ne capisca nulla!?!?!?!?! #24

Dai, io sono fermo con i lavori! :-))

panticlrc
21-10-2007, 18:27
Ma proprio nessuna sa dirmi la sua? #24
Almeno pensate sia fattibile, oppure è slo una cazzXXX! -28d#

neo77
22-10-2007, 01:15
ma perchè vuoi complicarti la vita? secondo me con tre eden 501 risolvi e non ti scervelli