Visualizza la versione completa : Mi sono deciso...dite che vanno bene???
Scelta pesci a fondo pagina
Ciao ragazzi, ho comprato un nuovo acquario (110 litri netti).
I valori della vasca sono Ph:7,5 Gh:10 Kh:8
Per il momento l'unica scelta sicura che ho fatto è quella di mettere delle caridine...oltre queste vorrei mettere un bel gruppetto di pesci di branco e una o due coppie di pesci di tagli più grande per creare un pò di diversità, naturalmente sempre pesci pacifici e che non si mangino quelli più piccoli.
Avevo pensato ai danio rosa o alle petitelle e come pesci più grandi ai trichogaster...dite che potrebbero andare insieme? altrimenti consigliatemi voi...non mi interessa di mettere tutte specie che provengono dalla stessa zona ma l'importante è che convivono tranquilli, felici e in salute...grazie anticipatamente ;-)
Paolo Piccinelli
06-10-2007, 09:06
Le petitelle sicuramente no, vogliono ph inferiore a 6 e acqua tenera... nemmeno i danio mi sembrano azzeccati.
Per i tuoi valori e trascurando la provenienza geografica, potresti fare trichogaster e un gruppo di pristella maxillaris... oltre alle caridine (se non metti altri pesci di fondo, almeno 20 in 110 litri). :-))
Se fai arrivare il pH a 7 puoi inserire una 20 di neon o cardinali ed una coppia di scalari.
o una 20 di rasbore arlecchino (Rasbora/heterostigma heteromorpha) con 2 trichogaster leeri.
Ciao
Solo questi? i betta? possono starci? possibile che solo questi pesci ci sono che vanno bene con questi valori?
Mi togliete un'altra curiosità? I pangio che valori vogliono? potrei metterli?
grazie
nessuno sa dirmi se ci sono alti pesci?
Paolo Piccinelli
08-10-2007, 07:46
Angel88, prova a giuardare qui...le schede sono brevi e veloci da consultare:
http://www.inseparabile.com/pesci/nuova_pa20.htm :-))
sto guardando il sito...per alcuni pesci non ci sono i valori...ma il betta può stare a ph:7,5?
Paolo Piccinelli
08-10-2007, 14:12
PH per il betta: min 7.0, max 7.5 :-))
Allora mi sono deciso (cioè ho deciso le varie possibilità) ditemi come la pensate.
1: una coppia di betta, un bel gruppetto di platy corallo, 3-4 otocinclus e un plotone di caridine
2: una coppia di tricho, un bel gruppetto di guppy, 3-4 otocinclus e il solito plotone di caridine
Avrei un'altra possibilità ma devo informarmi...invece dei betta e dei tricho vorrei mettere un paio di melanotenie però non so come si chiamano, c'è un articolo su ap riguardante i rainbowfish e nella prima pagina c'è questo pesciolino coloratissimo che neanche l'autore sa che razza sia...sapete consigliarmi? Ora vi posto il link...
Ecco il pesciolino sconosciuto
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/Rainbowfish/default.asp
sapete darmi informazioni???
Paolo Piccinelli
09-10-2007, 07:50
Si chiama Phenacogrammus interruptus. :-)) E non viene dall'Australia, ma dal bacino del Congo.
Angel88, niente otocinclus insieme ai platy...
E niente melanotenie insieme ai tricho...
Angel88, con la coppia di betta al massimo puoi mettere un branco di barbus ciliegia però sarebbe meglio abbassare un pò il PH (consiglio 7,2) + caridine;
oppure tricho sempre con i barbus e caridine.
Abbinare anabantidi e poecilidi non è proprio il massimo e gli otocinclus necessitano di acqua decisamente più tenera oltre al fatto che sono delicati e è meglio inserirli in vasche ben avviate :-)
Ragazzi come sempre grazie per i consigli ma non mi è chiara la situazione
1: perchè gli oto non possono satre con i platy, milly hai detto che vogliono acque più tenere eppure su tutti i siti che ho guardato (e ne ho girati parecchi) c'è scritto ph: da 6,5 a 7,5 gh: da2 a 15...
2: i barbus a mio parere sono bellissimi pesci non mi dispiacerebbe ma ho letto che i maschi spesso sono molto aggressivi...
Si chiama Phenacogrammus interruptus. E non viene dall'Australia, ma dal bacino del Congo.
E questo pesciolino lo potrei mettere? mi dite oltre alle caridine con chi potrebbe stare, se vanno in coppia o in gruppo e che grandezza raggiungono?
Grazie mille :-))
P.s...gli otocinclus me li hanno consigliati qui sul forum nella sezione che li riguarda, mi hanno detto che possono andare con guppy e platy ma che devo metterli quando l'acquario è ben avviato
Ragazzi ho dato un'occhiata su vari siti in giro, come già detto su tutti i siti che ho trovato i valori per l'oto sono quelli che ho scritto sopra, quindi chiedo un vostro parere.
Per quanto riguarda il pesciolino arcobaleno "phenacogrammus interruptus" ho trovato che va bene con questi valori ph:6,5 a 7,5 gh: 5 a 20...grandezza massima 8cm i maschi, femmine più piccole, da tenere in branchi di almeno 4-5 sennò diventa timido, molto pacifico...
e se mettessi questi con le caridine...potrei mettere 4 maschi e 3 femmine che dite? consigliatemi voi, ditemi se va bene con la mia vasca e quanti maschi e femmine mettere e naturalmente se un'altra coppia di pesci diversi potrei metterli (escludo i betta perchè hanno delle pinne vistosette e credo farebbero un pò di zuffe)...
Grazie e scusate per le mille domande
Paolo Piccinelli
10-10-2007, 07:48
I phenacogrammus vanno in gruppo di 5-8 individui e raggiungono gli 8 cm... io lascerei perdere.
Io ne ho sette, ma in 215 litri!!
Chi ti ha consigliato gli oto con guppy e platy.... -04 -04 -04 beh, lasciamo perdere va...
Allora che dovrei mettere? quindi le schede su internet sono sbagliate???
la mia esperienza con gli oto>
li ho messi con i Discus e dopo poco ho scoperto che gli oto stavano da Dio ma succhiavano il mucco dal dorso dei Discus e li ho dovuto togliere (pH 6 e KH 4, T30).
li ho messi con gli scalari e stavano da Dio ma si mangiavano tutte le uova (pH 6,5, KH 6, T26-28)
Li ho messi con i pelvichachroma e stavano da Dio ma provavano a mangiare gli avannotti e predevano mazzate dalla mattina alla sera (non imparano MAI! pH 7 abbondante KH8 T26).
secondo me sono trattori se i valori degli inquinanti sono a posto mentre cominciano a soffrire quando sono alti i nitrati... non so come si conportano con FE e PO4 ma secondo me non apprezzano.
Quando hai un sacco di schifezze nell'acqua questa almeno deve essere leggermente acida e avere una durezza piuttosto bassa... roba tra i 4 e i 6.
quindi le schede su internet sono sbagliate???
spesso sono troppo generiche o comunque le finestre dei valori sono troppo ampie.
Citazione:
quindi le schede su internet sono sbagliate???
spesso sono troppo generiche o comunque le finestre dei valori sono troppo ampie.
Eh si...per molti pesci c'è scritto "non ha particolari esigenze" ti fanno pensare che li puoi mettere anche in una vasca d'olio #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |