Entra

Visualizza la versione completa : Helostoma temminckii


Ophelia
05-10-2007, 22:30
Salve a tutti, ho un acquario da 180lt in cui, tra gli altri, ho 3 helostoma temminckii (gourami sbaciucchione), 1 di questi un paio di giorni fa' presentava delle strane "strisce", sembravano macchie o funghi giallagnoli (diciamo leggermente più scuri il normale colore del pesce). Oggi quelle macchie sono più evidenti e hanno dei punti rossi in alcune aree, il pesce inoltre sembra più magro e ha iniziato a nuotare in modo strano e a scatti. Il muso sembra un po' gonfio.

Tra l'altro sono morti 2 pesci in 2 giorni...

lele40
05-10-2007, 23:44
posta i valori dell'acqua .noti in prossimita' di queste macchie la pelle che si distacca?

Ophelia
06-10-2007, 00:47
La pelle mi pare normale, a parte le macchie.
I valori sono ok, tranne i nitrati che sono leggermente alti.

lele40
06-10-2007, 12:40
cerca di far rientrare i nitrati nei valori standar facendo cambi di acqua addizionati a biocondizionatori ed inserendo eventualmente piante,successivamente se la situazione nn regredisce proveremo prima la soluziione di un bagno conm acqua e sale 15 gr di sale per 10 min su 1 litro di acqua e ssuccessivament e pendseremo a terapie piu' corpose.

Ophelia
06-10-2007, 13:53
Ok, ma secondo te potrebbero essere segni di "lotta"??
Appena riesco faccio delle foto e le posto (in realtà l'acquario è di mio padre e vive 2 piani sopra di me).

lele40
06-10-2007, 14:36
sinceramente nn si puoì' affatto escludere e solo una attenta osservazione puo' darci ragione

Ophelia
06-10-2007, 15:45
Ecco qui la foto.
Il pesce in questione ora nuota bene, si nutre anche se è un po' deperito.
Nella foto si vede il pesce con le "macchie" e un'altro vicino, le differenze saltano subito all'occhio.
Visto che sono 3 è possibili che gli altri 2 abbiano formato la coppia e lo abbiano attaccato??


http://img119.imageshack.us/img119/6906/img0184eb3.jpg

lele40
07-10-2007, 14:02
se i pesce in questione e quello piu' in alto nn mi sembrano aggressioni.

Ophelia
07-10-2007, 19:43
La ragazza del negozio in cui mi rivolgo adesso ha detto che dalla mia descrizione sembrerebbero ulcere, mentre per il fatto che è deperito potrebbeor essere vermi. Secondo voi la diagnosi è esatta?
Tutto sommato ora sta meglio (nuota bene) e mangia.

lele40
07-10-2007, 21:30
per essere sicuri dovrei vedere meglio le foto che da come la vedo nn mi sem,brano cioe' nn noto sangue,una ulcerazione collegata ad un ad un deperimento puo' essere tranquillamente attribuita ad un problema batterico.

Ophelia
08-10-2007, 00:11
Se riesco domani faccio delle altre foto, è una faticaccia perchè spesso è nascosto oppure girato dall'altro lato in cui ha solo una macchietta piccina.
Cmq vi ringrazio molto per l'assistenza spero si riesca presto a capire che cos'ha e a guarirlo.

Federico Sibona
08-10-2007, 00:27
Ophelia, la butto lì, tra gli altri pesci hai dei Gyrinocheilus? Questi pesci hanno la brutta abitudine di attaccarsi con la bocca a ventosa sui pesci che hanno i fianchi del corpo piatti ed estesi (discus, scalari, ecc).
Ovviamente non ho la certezza che la causa sia quella.

Ophelia
08-10-2007, 11:24
Non mi sembra, ma ho due pulitori con la ventosa, uno grande e un più piccolo.
Purtroppo sono ignorante in materia e l'acquario lo curo da poco perchè come ho detto non è mio (anche se alla fine lo sta' diventando).
Cmq non si spiegherebbe il dimagrimento visto che il pesce mangia.
Ieri abbiamo messo il fungistop della tetra (se non erro), fatto male??