Visualizza la versione completa : Help!!!!!! Paracanthurus Hepatus grazie 1000!!!!!!!!!!
APPOSSIONATIVAAA
05-10-2007, 21:48
Ciao ho comprato già da parecchio un Paracanthurus Hepatus sta benessimo mangia e tutto!!! solo ogni volta che gli cambio l'acqua gli viene qualcosa e pure gli metto l'acqua riscaldata!! cmq ora si gratta sulle pietre come mai???? kosè qualche consiglio grazie 1000!!!!!!!!!!
Probabilmente ha gli vengono i puntini bianchi a causa dello stress che gli provochi. Come cambi l'acqua, quanta ne cambi e con quale sale e che acqua usi?
***dani***
06-10-2007, 00:37
Inoltre compila il profilo nella maniera più approfondita possibile, magari prendendo spunto dalla mia vasca...
APPOSSIONATIVAAA
06-10-2007, 03:12
HO UN ACQUARIO DI CIRCA 180 LITRI NE HO CAMBIATI 30 LITRI E HO SCIOLTO NELL'ACQUA 1 KILO DI SALE!!! USO L'ACQUA DI OSMOSI!! SOLO QUANDO CAMBIO L'ACQUA FACCIO LA SFONATURA E PULISCO DA DENTRO IL VETRO PUO ESSERE QUESTO KE FA STRESSARE IL PESCE???? GRAZIE!!!!!
***dani***
06-10-2007, 08:39
Come detto in un post poco più in basso, il Paracanthurus hepatus è un pesce che, in accordo con fishbase.org http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=6017&genusname=Paracanthurus&speciesname=hepatus arriva a 31 cm, quindi tenerlo in una vasca da 180 litri lordi è profondamente sbagliato per i più svariati motivi che puoi ricercare leggendo gli altri post sull'hepatus.
Detto questo è molto probabile che nella tua vasca sia profondamente stressato e che reagisca in questo modo.
1 kg di sale (quale?) in un litro di acqua è comunque poco, hai misurato il risultato con un rifrattometro per controllare la salinità risultante?
L'acqua preparata con il sale la lasci aerare almeno un giorno muovendola con una pompa?
Probabilmente essendo la vasca così piccola la tua intrusione per pulire il vetro e la conseguente immissione di acqua lo infastidisce, ma tutto nasce dalle dimensioni non adeguate della vasca.
APPOSSIONATIVAAA
06-10-2007, 11:06
NO SOLO IL NEGOZIANTE NON MI HA DETTO NIENTE INGIUSTAMENTE PER FARE SOLDI!!! CMQ NO NON LO SAPEVO IL FATTO CHE L'ACQUA SI DEVE METTERE AD AREARE ALMENO UN GIORNO!!! CMQ IO METTO UN KILO DI SALE IN 30 LITRI D'ACQUA è SBAGLIATO???? HO SEMPRE FATTO KOSI!!!! POI QUANDO LA CAMBIO COSI IL SALE LO MISURA è RISULTA OK!!!! ANZI A VOLTE ANCHE PIù SALATA mettendo un kilo!!!! IL SALE E DELLA CORALLARIUM!!! DAMMI QUANTI PIù CONSIGLI E SUGGERIMENTI POSSIBILI.....!! GRAZIE 1000 PER L'AIUTO!!!!!
Al di là del sale, che non conosco, per misurare la giusta dose da sciogliere in 30 litri dovresti procurarti un rifrattometro. Di solito il calcolo che devi fare è circa 37/38 grammi per litro, quantità idonea ad ottenere un'acqua con una densità del 35%°. Poi le correzzioni le fai usando appunto il rifrattometro. Per preparare l'acqua devi mischiare il sale nella osmosi e farla girare con una bella pompa per almeno tutta la notte e portarla alla stessa temperatura dell'acqua della vasca con un riscaldatore. Mi sembra ovvio che la salinità che usi per l'acqua del cambio deve essere identica di quella della vasca. Quindi controlla anche la densità della vasca e se alta, abbassala lentamente, viceversa alzala.
Lo stress sarà certamente dovuto al fatto che, da come ho capito, tu riscaldi l'acqua, la sali senza calcolare la densità giusta, e poi la butti in acqua ad una temperatura diversa da quella della vasca e sopratutto ad una densità diversa, senza attendere, tra l'altro, che il sale si sciolga per bene; il risultato è che i pesci più deboli si ammallano e si stressano, ed i coralli filano...
Per il resto se ti fai un giro per il forum avrai tutte le risposte che ti servono, senza chiedere ;-)
APPOSSIONATIVAAA
06-10-2007, 13:34
grazie madica!!!!!!!!!!
gianlucadio
05-11-2007, 00:10
aa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |