Entra

Visualizza la versione completa : Piccoli di guppy...2 Qualità??


t3o
05-10-2007, 11:37
Ciao a tutti, volevo sapere il perhè dei mi guppyni... Allora ne ho una decina normali, sul bianco, diciamo che sono i classici. Ma l'altro ieri una guppa mi ha fatto cira 40 piccoli, ma sono diversi da i 10... Sono più scuri e hanno delle piccole macchie nere sul lato, come se sono maculati. Allora io mi chiedo, sono due specie di guppy diversi?? Sono guppy selvatici brasiliani??? Fatemi capire grazie :-)

t3o
05-10-2007, 16:08
Nessuno sa aiutarmi?? :-(

miky!
05-10-2007, 22:05
se gli hai presi in negozio di certo nn sono selvatici :)

milly
06-10-2007, 04:32
se gli hai presi in negozio di certo nn sono selvatici :)

esatto, se sono guppy commerciali hanno semplicemente una livrea diversa dagli altri. Comunque a differenza di altri poecilidi i cui avannotti possono nascere già molto colorati, (vedi platy corallo ad esempio) i guppy non hanno colori molto accentuati alla nascita.

t3o
06-10-2007, 12:00
Ma nn è il fatto del colore, è proprio la differenza... Si vede a vista d'occhio questa grande differenza, appena saranno più grandini se riesco a fotografarli ve li faccio vedere.

Grazie della lettura :-)

Angelus
06-10-2007, 12:11
t3o , magari han preso dai nonni questi..non è che i pesci che si comprano in negozio hanno ceppi stabili. Magari i nonni hanno altri colori e stavolta verranno diversi. Comunque metti la foto se vuoi.

Siculo86
06-10-2007, 12:15
Da quando li hai in vasca? può essere che sono state fecondate da maschi diversi nella vasca del negoziante.

t3o
06-10-2007, 18:57
Si credo proprio di si Siculo86, perchè è la nuova guppa che ha partorito questa qualità, però volevo sapere più che altro se c'è una differenza di razza. Dalle foto dei guppy selvatici brasiliani, trovati nel web, assomigliano molto a loro, però come dite voi giustamente, se sono commerciali non sono selvatici. Allora se riesco vi posto delle foto, e non è possibile che il negozioante allva questi guppy?

t3o
06-10-2007, 19:05
Nella prima, siccome non ho trovato immagini ho dato un'idea dell'altra razza di guppy, non hanno quel colore chiaro sul rosa come nel primo, sono piuttosto grigi sul trasparente però con queste macchioline nere e grigie scure più o meno cosi sul loro fianco

Nella seconda sono i guppy che tutti noi conosciamo :-) (troppo belli) :-))

diego83
07-10-2007, 11:11
Non sono guppy nè quello della prima, nè quelli della seconda foto... Platy (X.maculatus) in entrambi i casi.

ciao diego

t3o
07-10-2007, 11:19
Va beh, secondo me sono guppy, però anche se fossero Platy io vorrei sapere come classificare l'altra razza. E cmq i mie in acquario sono sicuramente guppy e non platy, mi ritengo ancora intelligente

Dark_70
07-10-2007, 18:02
Va beh, secondo me sono guppy, però anche se fossero Platy io vorrei sapere come classificare l'altra razza. E cmq i mie in acquario sono sicuramente guppy e non platy, mi ritengo ancora intelligente

ti ritieni anche un po' troppo saccente allora.
Le fotografie che hai messo sono di platy, la differenza è che il primo è un subadulto, gli altri sono avannotti e per avere la livrea definitiva bisogna aspettare. Tutti gli avannotti nascono con colorazioni mimetiche (per evitare la predazione) poi svilupano i loro colori definitivi con la maturità.

t3o
07-10-2007, 18:36
VA beh, io non dico più nulla, grazie a tutti.
Addio

FELCE_BLU
08-10-2007, 01:02
t3o, Prima di tutto non devi affatto prendertela.....
Penso che se hai postato era per un tua legittima volonta' di apprendere, percui ti consiglio di ascoltare i consigli di diego83 e Dark_70, che ne sanno.... ;-)


Piuttosto... riesci a postare le foto degli esemplari adulti che hai in vasca ?

t3o
08-10-2007, 13:20
Ok, me la sono presa perchè già sulla genetica del pesce un certo Dark_70 se non ricordo male, mi aveva già risposto un po cosi cosi, però se uno è nuovo in questo campo compatitelo. I miei avannotti di guppy sono molto simili a quelli dei platy(di colore) e scrivendo su google avannotti guppy mi è uscita questa immagine, la più chiara, è logico che essendo simili ai miei e fidandomi del motore di ricerca ho detto che sono guppy. Cmq, ti farò avere il la foto del guppy nuovo che ha fecondato la guppa, anzi ti metto la foto del guppy maschio e femmina, nel pomeriggio ve lo faccio avere...

Ciao

t3o
08-10-2007, 13:50
Eccoli qui, del maschio ho fatto due foto perchè è troppo allegro e non sta fermo #09 http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppo2_181.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppa_145.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppo_105.gif

Dark_70
08-10-2007, 15:08
Ok, me la sono presa perchè già sulla genetica del pesce un certo Dark_70 se non ricordo male, mi aveva già risposto un po cosi cosi, però se uno è nuovo in questo campo compatitelo.

#07 ricordi male, te la sei presa inutilmente ...... rileggiti il vecchio topic e poi spiegami cosa intendi per "così così"

se poi uno è nuovo dovrebbe anche provare ad applicarsi un attimo, se ti si dice che sono platy è inutile che scrivi

Va beh, secondo me sono guppy,

con tanto di polemica sull'intelligenza .....

Poi; rispondendo così così:

1- non esistono "qualità" di pesci ma specie ed eventualmente varietà o razze.
2- non esistono colorazioni di guppy simili ai platy, quindi i tuoi avannotti sono sicuramente diversi. Non rossi come quelli in foto ma probabilmente gialli (blond)
3- il maschio in foto è un multicolore classico come tanti in commercio, mi sembra molto strano che avannotti appena nati abbiano le macchie ai lati del corpo. Anche se fossero suoi figli svilupperebbero la colorazione a 2-3 mesi di età, dopo la maturazione sessuale.
4- mai fidarsi dei motori di ricerca

diego83
08-10-2007, 18:47
Come ti ha detto Nico_Dark, i tuoi primi guppy sono probabilmente Blond come colorazione di base, per questo ti sembrano tutti "gialli" da piccoli, come il gruppetto di avannotti di Platy che hai postato.

Riguardo agli ultimi, sono probabilmente piccoli a colorazione di base (o colorazione di fondo che dir si voglia) grey. Riguardo alle macchie capita assai raramente di vederne su guppy così piccoli...

Dato che non hai ancora l'occhio allenato per riconoscere avannotti di specie diverse, e non prenderla come offesa ovviamente :-) , mi permetto di chiederti se magari in acquario non hai anche altri pecilidi... mi verrebbero in mente dei Molly per esempio per come hai descritto i piccoli.

ciao diego

P.S. Se non ti è chiaro il discorso sui colori di base, leggi qualche articolo su www.aig-italia.com e nel caso chiedi delucidazioni.

t3o
08-10-2007, 20:33
Ciao diego!
Allora ho solamente guppy, si ti giuro, si intravedono dei puntini neri su tutto il lato e addiritura un pò sulla coda, ho provato a fotografarli ma si vedono solo delle macchioline perchè ho usato il cel e la qualità è pietosa...Se la volete cmq vedere la posto. Fatemi sapere

Si il colore base è grigio come la mamma, ma sti puntini neri nn saprei che sono, per essere malattie credo proprio di no, se no anche sugli altri blond ci dovrebbero essere... Ah e poi una curiosità, ho questi 7 guppy nati da un mese, 6 sono ancora un pò piccolini, uno è enormeO_O questo da cosa è dato?

Ciao

diego83
08-10-2007, 21:20
Le differenze nella crescita sono normali anche all'interno di uno stesso parto... leggi qui (si applica un po' a tutti i pecilidi) :

http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/sesso_e_crescita_nel_molly_masch.htm

e ancora :

http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/differenze_tra_le_popolazioni_se.htm

Per gli altri piccoli non c'è molto da aggiungere... aspetta qualche settimana e vedi come crescono. Senza poterli vedere non saprei quali altri dettagli fornirti...

ciao diego

Tropius
09-10-2007, 11:28
beh, ma è normale che in avannotti gray si sviluppino delle chiazze nere, il nero è il primo colore che appare, di solito sulle pinne e sulla caudale, anche nei primi giorni di vit.

e t3o, un consiglio, fidati sia di dark che di diego, sono due autorità in campo di guppy

t3o
09-10-2007, 14:47
Certo che mi fido, non ho messo in dubbio la loro capacità sull'argomento, anzi le trovo persone molto coerenti.

Ok allora il problema è risolto, aspetterò che crescano ora...Ciaoo

FELCE_BLU
09-10-2007, 22:23
il nero è il primo colore che appare, di solito sulle pinne e sulla caudale, anche nei primi giorni di vit.



Sicuro Tropius, ? #24

Dark_70
10-10-2007, 00:52
il nero è il primo colore che appare, di solito sulle pinne e sulla caudale, anche nei primi giorni di vit.

Sicuro Tropius, ? #24

sicuro ... sicuro ;-)
anche da prima di nascere.
:-))

t3o
10-10-2007, 15:04
Ora ne sono nati altri, corpo blond e pinne nere...

Dark_70
10-10-2007, 15:14
Ora ne sono nati altri, corpo blond e pinne nere...
#24
questa la vedo veramente improbabile .... servirebbero delle fotografie a questo punto.

t3o
10-10-2007, 17:11
se riesco a procurarmi una macchina digitale le farò...perche con il celulare si capisce ben poco


il corpo non è proprio blond...ma è molto chiaro rispetto alle pinne che sono sul nero... il colore chiaro è un misto tra le due razze.

Dark_70
10-10-2007, 17:41
il corpo non è proprio blond...ma è molto chiaro rispetto alle pinne che sono sul nero... il colore chiaro è un misto tra le due razze.

sarà ma io sono convinto che tu abbia dei normalissimi gray forse solo più chiari.

forse sarebbe meglio che tu ti guardassi un po' di fotografie di avannotti blond ....
evitando google
qui trovi qualcosa magari capisci meglio cosa sono i gray e i blond

http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=14

t3o
10-10-2007, 18:16
Emmm si posterò delle foto