Entra

Visualizza la versione completa : ancistrus giallo e grasso


Elisabetta Zani
04-10-2007, 20:35
vi posto le foto del mio ancistrus maschio che ho da 4 anni e mezzo. Fino a qualche giorno fa era un ancistrus normale. :-))
Poi da una settimana l'ho spostato nel nuovo acquario da 200 litri. Sembra che stia bene, ma in realtà è cambiato molto rispetto a prima: è diventato giallo (mentre prima era color ancistrus normale) ed ha messo su una pancia enorme (e non è incinto!). -05
Vi posto le foto del maschio vicino alla femmina, in modo che possiate vedere la differenza di colore (prima erano uguali, anche durante la riproduzione).
Poi le foto della sua pancia con e senza l'uso del Flash. Nella foto con il flash si vede bene il colore della pancia anche dentro, anche se in realtà la chiazza rossa che si vede in foto, dal vivo non si vede!
Nella foto senza flash invece, si vede bene che ha la pancia grossa.
Il pesce mangia e si muove normalmente ed è attivo.
I valori dell'acqua sono: nitriti 0 ; nitrati 0; gh >16° ; kh 6° ; ph 7.0 e sono sempre rimasti stabili con questi parametri.

Secondo voi è malato?

balabam
05-10-2007, 01:07
La cacchina la fa normale?
Ed è così sempre e perennemente? I miei (avendoli da quattro anni lo saprai anche tu) diventano così se si abbuffano un po' troppo, ma poi nel giro di una mezza giornata la pancia cala... #13

Elisabetta Zani
05-10-2007, 13:32
la cacchina l'ho vista una settimana fa quando l'ho spostato da un acquario all'altro: nel contenitore dove l'avevo messo per fare l'adattamento alla nuova acqua si è emozionato ed ha cagato parecchio. Ed era una cacca bellissima! (per quanto possa essere bella una cacca! :-D ). Bella soda e di un bel colore marrone e compatto. Quindi escludo i parassiti.

A dire il vero la panciotta ha cominciato a metterla su da qualche settimana... ma mai così grossa..... #24 l'unica cosa che mi può venire in mente è che nuovo acquario (vedi foto del profilo) ci sono parecchi legni... magari rosicchia di qua, rosicchia di là.... si è abbuffato. Anche nella vasca vecchia c'erano i legni, ma più vecchi...

Poi somministro un mezzo stick di mangime tutti i giorni... e qualche volta verdura.

Elisabetta Zani
05-10-2007, 20:12
aggiornamento: oggi dopo 3 giorni che era giallo... è tornato nero! Meno male... mi ero preoccupata perchè era da 3 giorni che era tutto giallo!

Quindi adesso è: nero e grasso! :-))

... comunque appartentemente è in gran forma. L'unica cosa che mi viene in mente è che sia effettivamente pieno come un uovo a furia di rosicchiare i legni.

Anche la cacca continua ad essere bella. Mi sa che mi sono preoccupata per niente! #13

Mr. Hyde
05-10-2007, 23:49
dove l'avevo messo per fare l'adattamento alla nuova acqua si è emozionato ed ha cagato parecchio. Ed era una cacca bellissima!

:-D :-D :-D :-D :-D grandiosa Elisabetta

se è grasso come in foto è come il mio che se la spassa decisamente ;-)

Elisabetta Zani
06-10-2007, 08:30
ok! quindi tutta salute! :-D

Mr. Hyde
06-10-2007, 10:25
d'altronde è noto che la panciutezza moderata è segno di salute! :-)) quando ho preso i miei LDA16 erano smilzi poveretti... adesso invece sono belli grassi e rossi... un'ottima promessa riproduttiva :-))

PAOLOA
06-10-2007, 13:23
comunque, sicuramente sarà un errore ma è impossibile che i nitrati siano a 0 altrimenti il filtro non è maturo o ha problemi ;-)

Elisabetta Zani
06-10-2007, 14:29
Allora: ti dirò che io ho i nitrati a 0 sia nell'acquario piccolo di 60 litri che è in funzione da 4 anni e mezzo, sia in quello grande da 200 litri in funzione da 1 mese. (ovviamente anche ammoniaca e nitrati sono a 0!).
L'acquario grande l'ho avviato aggiungendo materiale prelevato dall'acquario piccolo.
Puoi vedere le foto dei miei acquari nella mia galleria fotografica del profilo ;-)

I nitrati sono a zero penso per il fatto che ho parecchie piante e pochi pesci (quindi pochi inquinanti) e somministro mangime con parsimonia. Inoltre cambio regolarmente l'acqua una volta alla settimana del 10%.
Tempo fa (nell'acquario piccolo) quando avevo più pesci e meno piante in effetti i nitrati erano arrivati anche a 25, poi piano piano sono diminuiti fino ad arrivare a 0.
Sono invece convinta che i miei filtri stiano funzionando alla grande. #36#

Escludo l'errore di rilevazione perchè li ho misurati sia con i test a stick, che a reagenti liquidi (di due marche diverse), inoltre me li ha misurati il negoziante e tutte le rilevazioni sono identiche. :-))